BUFFONI. A VACEK LA CRONOSCALATA, A MONTOLI LA COMBINATA

JUNIORES | 18/10/2020 | 18:06
di Antonio Mannori

Sono stati il Campione Italiano in linea Andrea Montoli della Canturino 1902 nella velocissima gara in linea del mattino (Circuito della Versilia-Coppa Città di Forte dei Marmi conclusasi sul lungomare) e Mathias Vacek del Team Giorgi, Campione Europeo della specialità nella crono pomeridiana con partenza da Cinquale ed arrivo al culmine della salita della Fortezza (Memorial Renato Pardini) i vincitori delle due gare, mentre in virtù di questi risultati la speciale combinata e quindi il vincitore del 51° Trofeo Francesco Buffoni-Coppa Comune Montignoso è risultato il tricolore Andrea Montoli nei confronti dello stesso Vacek e di Milesi tricolore della crono. La Versilia e segnatamente il territorio comunale di Forte dei Marmi e la zona massese di Cinquale, Montignoso e della collina della Fortezza, hanno ospitato questa classica, evento di prestigio a carattere nazionale per juniores, ed eccezionalmente a causa della pandemia, in un format diverso. Al mattino la frazione in circuito, nel pomeriggio la cronometro individuale per i primi 20 arrivati della gara mattutina, oltre a un atleta per ognuna delle 40 società presenti, a scelta del direttore sportivo tra i corridori che hanno concluso la gara. Sono stati 144 di 36 squadre coloro che hanno preso il via alla gara che è vissuta su ritmi frenetici e con una decina di tentativi di fuga durati solo pochi secondi. Quello più consistente protagonisti Pinarello, Carpene, Aquila, che hanno guadagnato sino a 3° secondi. Raggiunti i tre a due giri dalla fine c’era l’allungo decisivo protagonista il tricolore Montoli e Galli. I due hanno guadagnato venti secondi di vantaggio ma nel finale il gruppo si faceva sotto. Il tandem sapeva conservare pochissimi metri, sufficienti però al bravissimo Montoli per avere ragione di Galli e conquistare il successo.


CRONO: Qui il successo per il principale favorito Mathias Vacek grazie all’ultimo tratto in salita. Infatti nella prima parte pianeggiante da Cinquale a piedi della collina della Fortezza, era stato il tricolore Milesi il migliore di tutti seppur di pochissimo su Vacek. In salita l’esponente del Team Giorgi è stati straordinario vincendo la gara su Milesi e sull’ex tricolore Garofoli che aveva vinto il “Buffoni” nel 2019. Nella crono era previsto anche uno speciale premio nel ricordo di Marco Pantani per colui che segnava il miglior tempo nel tratto finale tutto in salita e la speciale maglia in onore del “Pirata” è stata conquistata da Vacek. Tra i presenti alla gara Daniele Isetti vice presidentessa vicaria della Federciclismo ed il c.t. degli juniores Rino De Candido. Impeccabile l’organizzazione del Gc Francesco Buffoni presieduto da Fabio Del Giudice con la preziosa collaborazione dei comuni di Montignoso e Forte dei Marmi.


ORDINE DI ARRIVO (gara in linea): 1)Andrea Montoli (Canturino 1902), Km 80,5, in 1h48’10”, media Km 44,585; 2)Niccolò Galli (Sidermec F.lli Vitali); 3)Giovanni Longato (Libertas Scorzè); 4)Mattia Garzara (Work Service); 5)Marco Dal Bianco (Sanvendemiano Cycling Team); 6)Alessando Malisan (Danieli 1914); 7)Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 8)Luca Portigliatti (P&G GB Junior Team); 9)Luca Marziale (Roma Coratti); 10)Alessandro Messieri(Italia Nuova Borgo Panigale).

ORDINE DI ARRIVO (Crono): 1)Mathias Vacek (Team Giorgi) Km 7,500, in 11’58”; 2)Lorenzo Milesi (Ciclistica Trevigliese) a 37”; 3)Gianmarco Garofoli (Team LVF) a 39”; 4)Lorenzo Germani (Work Service Romagnano) a 50”; 5)Karim Egidio Raviele (CPS Professional) a 54”.

CLASSIFICA COMBINATA (51° Trofeo Buffoni): 1)Andrea Montoli (Canturino 1902) punti 31; 2)Vacek 30; 3)Milesi 25; 4)Galli 25; 5)Calì e De Pretto 22.

CRONOSCALATA FORTEZZA (Cima Pantani Km 2): 1)Vacek in 4’30”; 2)Garofoli 5’06”; 3)Milesi 5’07:

CRONO TEMPO INTERMEDIO: 1)Milesi 7’27” 2)Vacek 7’28”; 3)Garofoli 7’31”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024