MARTINELLO: «CASSANI? UNA RISORSA, COME CIPOLLINI...»

PROFESSIONISTI | 13/10/2020 | 09:41
di Pietro Illarietti

«E' vero che se vieni eletto farai fuori Davide Cassani visto che lui e Cipollini non possono coesistere?» La risposta non si è fatta attendere: «Stimo molto Davide e so bene cosa può dare. Ha una competenza assoluta su tanti temi e credo che lui sia una risorsa di tutto il movimento. Ho detto anche a Mario che mi è spiaciuto per quello che è successo tra loro. So che si sono parlati e in parte spiegati. Il Cipo ha una sua ragione. Comunque ritengo entrambi una risorsa da preservare»


Il dibattito, diretto come sempre, è andato in onda ieri sera nella diretta di Lello Ferrara 3.0 che ha avuto un faccia a faccia con Silvio Martinello, che da poco ha ufficializzato la sua corsa alla presidenza della FCI.


Il padovano ha inoltre snocciolato una serie di considerazioni: «I problemi sul tavolo sono complessi e un uomo da solo non può fare niente, ci vuole un team con le migliori menti. Ci sono delle questioni che se non affrontate con la determinazione necessaria rischiano di creare grossi danni. Il concetto di uomo solo al comando non funziona».

Per seguire il resto della puntata segui il video qui sotto.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Lello Ferrara 3.0 (@lelloferrara3.0) in data:

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
13 ottobre 2020 10:33 geo
Riuscirà Martinello a sconfiggere il "sistema" e la "rete" di Di Rocco?

Bravo
13 ottobre 2020 11:35 libero pensatore
Parole sagge di Martinello.

Transatlantico
13 ottobre 2020 12:08 Ponciarello
"I problemi sul tavolo sono complessi e un uomo da solo non può fare niente, ci vuole un team con le migliori menti. Ci sono delle questioni che se non affrontate con la determinazione necessaria rischiano di creare grossi danni. Il concetto di uomo solo al comando non funziona."
Il miglior Aldo Moro non avrebbe saputo dirlo meglio...

Grande Atleta
13 ottobre 2020 14:48 pego64
Grande uomo, è stato e sarà un grande dirigente.... Forza Silvio

Cassani e Cipollini
14 ottobre 2020 11:02 Giosa
due mondi diversi: cassani sicuramente una grande risorsa mentre di Cipollini credo che ormai se ne possa fare tranquillamente a meno....ha vinto quello che ha vinto e nessuno mette totalmente in dubbio le sue capacità atletiche di una volta, ma la sua figura ha molte ombre, meglio tenerlo fuori.

L'uomo della speranza.
14 ottobre 2020 14:06 Bastiano
In un ciclismo che ha disperato bisogno di cambiamento, sarebbe bellissimo un ex atleta di grande spessore come Martinello ai vertici.
Sarebbe ancora più bello vedere il settore che lo sostiene compatto, incluso Di Rocco e che ci si impegnasse a mettere la regola inviolabile, dei 2 mandati.

cipollini
14 ottobre 2020 21:03 fransoli
in un periodo storico come questo e le vicende giudiziare che lo riguardano mi meraviglio che si faccia il nome di Cipollini per qualsivoglia incarico... perlomeno sarebbe meglio attendere che la giustizia faccia il suo corso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024