L'ABC DI COSTA. LO ZUCCHERO DI GANNA, LA TRANSENNA DI LUCA

GIRO D'ITALIA | 08/10/2020 | 17:00
di Angelo Costa

G come Ganna. Nel senso di Filippo, l’uomo nuovo di questo Giro. Anche perché è il primo al quale partecipa: da debuttante, sarebbe stato una novità anche al Tour, al Fiandre e pure a Ballando sotto le Stelle. Campionissimo del cronometro, si conferma padrone del tempo: vincendo due tappe in cinque giorni, si dimostra bravo anche a non sprecarlo. E’ un atleta esemplare, ligio alle regole: quando vince viaggia da solo, nel rispetto del distanziamento. Per la potenza fisica lo hanno paragonato a una Ferrari: ha subito sporto querela. Per i watt che esprime in gara lo hanno paragonato a una lavatrice, per la freddezza a un frigorifero: la mamma spera che lo paragonino presto a un forno e a una lavastoviglie, così rinnova la cucina. E’ un ragazzo modello, ha un’immagine pulita: niente piercing, niente orecchini, mai uno spinello, nel suo caso Gannabis. Pur piemontese, non sgarra (o sGanna) nemmeno col bere: soltanto bibite con la Gannuccia, mai visto portarsi alla bocca un fiasco e traGannallarlo. E’ un grande lavoratore, uno che non cede mai alla pigrizia: l’esatto contrario dello SGannapagnotte. Nella vita è un’altra persona rispetto a quando corre: tranquillo e sereno, appena comincia a pedalare esplode come una Gannonata. E’ già diventato così popolare che i tifosi di Nibali stanno pensando a un gemellaggio: sono pronti a trasformarsi in Gannibali. E’ decisamente l’uomo del momento e se lo merita: ci voleva un caffè forte per svegliare l’Italia, meglio ancora se con lo zucchero di Ganna.


W come Wackermann. Nel senso di Luca, ciclista della Vini Zabù Brado. Costretto a chiudere il Giro per via di una transenna volatagli addosso prima del traguardo: lo avevano avvisato che all’arrivo sarebbe piovuto, senza specificare cosa. In stato confusionale per il il forte colpo in testa, non ha riconosciuto il suo ds Luca Scinto, anche se potrebbe essersi trattato di una scelta: quando si agita e si arrabbia, uno come Scinto è meglio fingere di non conoscerlo. Portato via in ambulanza (il ciclista, non il ds), ha lasciato dopo 24 ore l’ospedale, come riferisce la Gazzetta, scrivendo che ‘Luca Wackermann è stato dimesso dal Policlinico universitario di Messina e in serata, assieme alla moglie Ilaria, ha raggiunto la Vini Zabù Brado in hotel prima di fare rientro a casa nella giornata odierna. Il 28enne lombardo era stato travolto martedì da una transenna a 500 metri dal traguardo di Villafranca Tirrena (assieme al compagno olandese Van Empel che è rimasto in corsa), riportando tra le altre cose un trauma cranico commotivo e la frattura delle ossa nasali’. Al lettore il compito di capire da solo cosa abbia fatto diventare travolgente la transenna: l’ha lanciata uno spettatore oppure ha perso il controllo di se stessa?


Copyright © TBW
COMMENTI
Senza parole.
8 ottobre 2020 22:26 Farnese
È chiaro a tutti che le transenne sono volate per colpa dell'elicottero delle riprese televisive che volava troppo basso e l'errore ci può stare, anche se hanno rovinato il volto ed il Giro di un giovane che era in un momento di grazia.
Quello che è vergognoso è che ne il pilota, ne l'azienda per cui lavorava, hanno sentito il bisogno di scusarsi e di sincerarsi sullo stato di salute dei due ragazzi. Per come si sono comportati, è lo stesso comportamento di chi investe un pedone e scappa via.
Tutto questo è davvero sgradevole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024