I VOTI DI STAGI. ULISSI È L'UOMO DEI TEMPI, GANNA ROSA A TEMPO

I VOTI DEL DIRETTORE | 04/10/2020 | 19:01
di Pier Augusto Stagi

Diego ULISSI. 10 e lode. Settimo sigillo rosa, la 37esima vittoria in carriera, Diego oggi non sbaglia una virgola. Dopo l’uomo del tempo (Ganna), eccoci a quello che il tempo lo coglie e sa sceglierlo. Non si fa prendere né dalla foga né dal timore di sbagliare i tempi. Perfetto lui e la sua UAE Emirates, in questo caso nella persona e nel ruolo di regista Valerio Conti (voto 10), che smista, illumina e indica la strada al toscano. Coppia perfetta, per un uno-due micidiale. L’Italia del Giro d’Italia c’è e spostiamo la notte più in là.


Filippo GANNA. 8. Alla fine arriva 43°, ma a pari tempo con i migliori. La sua Ineos fa un grandissimo lavoro, lui non smette di farlo, pronto a intensificarlo. Anche questa sera dormirà sogni rosa: l'uomo del tempo, leader a tempo.


Peter SAGAN. 6. Perde l’attimo e Ulissi quando deve essergli lì a ruota (voto 4), poi medica con classe immensa (voto 10) e ottiene un secondo posto sontuoso, ma che dormita…

Michael MATTHEWS. 4. Su un traguardo che sembra essere disegnato per lui, l’australiano dorme sonni tranquilli. Quando si sveglia, il film è già finito.

Mikkel HONORÈ. 7,5. Fa il suo più che bene, ma non si deve rimproverare di nulla. 

Luca WACKERMANN. 7,5. Il ragazzo della Vini Zabù prova il colpo all’insù, ma rimbalza giù non poi così tanto. Bravo bravissimo.

Joao ALMEIDA. 7. Piazzato anche oggi (6°) per non perdere l’abitudine. Occhio, questo ci farà divertire.

Vincenzo NIBALI. 6,5. Ha la giusta cattiveria, la giusta voglia di restare lì e ci resta, grazie anche a Gianluca Brambilla che lo pilota e protegge fin sul traguardo. 

Domenico POZZOVIVO. 8. Chiude in 14° posizione con la crema del Giro: il lucano in forse fino all’ultimo non finisce di stupire e, statene pur certi, forse qualcosa si inventerà. Senza forse.

Nicolas EDET. 6. L’uomo che dovrebbe fare classifica per Cofidis, nel finale – nelle vicinanze di Porto Empedocle - finisce anche lui gambe per aria tra un groviglio di biciclette. Brutta botta al ginocchio sinistro: non proprio il massimo alla vigilia dell’Etna. Roba da far girare i cabbasisi.

Etienne VAN EMPEL. 7,5. Il 26enne olandese entra con tempismo nella fuga di giornata: il ragazzo di Scinto e Citracca finisce per le terre, ma finisce alla grande una giornata per la Vini Zabù molto importante. Sulle strade di Sicilia, dove quel nettare di Dio si carica di sole e aria, minerali e sapienza dell’uomo, questa sera si può e si deve anche alzare un calice al cielo. Un brindisi per un Giro appena iniziato. Un salute! alla salute: di tutti.

Thomas DE GENDT. 8. Il 34enne corridore belga della Lotto Soudal si mette subito all’opera e va all’attacco, con Mattia Bais della Androni Sidermec, Alessandro Tonelli della Bardiani CSF Faizané, Ben Gastauer della AG2r La Mondiale ed Etienne Van Empel della Vini Zabù Brado KTM. De Gendt l’uomo delle fughe, delle vittorie di tappa, di vento in faccia e di corridori alle spalle sempre pronti a braccarlo. È il ciclista che ci prova, anche quando la ragione dice no, non farlo. Ogni tanto gli va bene, e ha ragione a provarci. Per la cronaca: vince tutti i traguardi intermedi e racimola punti per la classifica della maglia ciclamino sia per quella azzurra della montagna. Infaticabile. 

Alexander VLASOV. 17. L’Astana deve chiaramente andare a farsi benedire. Due giorni di corsa e due corridori costretti a tornare a casa. Ieri Miguel Angel Lopez, spalla di Fuglsang, che ieri per un maledetto tombino è finito per terra e la spalla ce l’ha rimessa. Oggi problemi intestinali per il talentuoso russo dopo una notte insonne, anche lui costretto a fermarsi, anche lui costretto a salire in ammiraglia. Quando la jella ti punta, c’è poco da fare. Premio eptacaidecafobia (lo so, è una sfiga solo dirlo): Alexander Vlasov.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024