TROFEO SAN FRANCESCO, LA CLASSICA FA 25!

JUNIORES | 01/10/2020 | 07:29

Celebrare una manifestazione ciclistica nel segno del numero 25 è una ricorrenza alla quale non bisogna assolutamente mancare sabato 3 ottobre a Guarenna di Casoli: un motivo di festa in più che coincide con le nozze d’argento della classica juniores Trofeo San Francesco per la validità di campionato regionale sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo.


Gli organizzatori dell’Asd Guarenna 3.0 sono sempre in prima linea per dare vita a uno degli appuntamenti più significativi della tradizione ciclistica regionale abruzzese e si affidano a una nota per esprimere il loro personale orgoglio nell’allestire l’evento: “Attendiamo con trepidazione la corsa alla quale siamo affezionati e per cui la nostra associazione è nata. C’è chi lo ha creato, chi lo ha vissuto, chi addirittura lo ha corso, ma una cosa ci accomuna: quella di portare avanti la storia e la tradizione. Grandi cose ci eravamo prefissati per la venticinquesima edizione ma per come sono andate le cose il vero successo è esserci, fare in modo che la corsa si svolga. Non neghiamo che il pensiero di mollare e dare l’arrivederci all’anno prossimo ci ha sfiorato, ma per il bene del movimento e soprattutto dei ragazzi abbiamo deciso di stringere i denti e andare avanti. Fare questa manifestazione rispettando i protocolli anti-Covid necessita di maggiore dispendio economico, di lavoro e di impegno. Per questo ringraziamo tutti gli sponsor che da anni ci accompagnano in questa avventura. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Casoli che è sempre disponibile e condivide insieme a noi tutte le problematiche unitamente al comitato regionale FCI Abruzzo nella persona del presidente Mauro Marrone per il supporto dato sul fronte burocratico federale”.


In gara sulla distanza di 114 chilometri su un doppio circuito: il primo di 13,2 chilometri (Guarenna Nuova, Piano Delle Vigne, Selva Piana, Vicenne, Selva di Altino e Guarenna Nuova) da ripetere sei volte e un secondo comprendente la salita da Colle Marco a Casoli Paese da fare due volte.

Con il patrocinio del comune di Casoli, è un appuntamento che sta stimolando l’interesse di molte squadre del Centro-Sud Italia e di qualche compagine dal Nord Italia (134 iscritti) ma pronto a regalare emozioni a tutti coloro che prenderanno parte sia da atleti che da spettatori grazie anche al Comitato Feste Guarenna, agli sponsor Valerio Costruzioni, Tenaglia Costruzioni, Supermercato Crai, Ristorante Flamengo, La Taverna del Ternetto, Arredamenti F.lli Pugliese, Belfatto Lab, Studio Chinesiterapico Momenti Di Postura e Onoranze Funebri Talone.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024