DI ROCCO. «RICANDIDARMI ALLA PRESIDENZA? DECIDERO' FRA QUALCHE SETTIMANA»

NEWS | 30/09/2020 | 15:11
di Paolo Broggi

È reduce da un mondiale di grande successo, c'è il Giro che incalza, poi la questione Lega, le elezioni federali, il 2021 agonistico da programmare...: sono giorni davvero intensi per il presidente federale Renato Di Rocco.


«Partiamo dalla grande soddisfazione per i mondiali - spega Di Rocco a tuttobiciweb -, è stata un'edizione bellisima che ha portato l'Italia al centro del mondo, non solo al centro del ciclismo. In un momento difficile per tutti gli sport - gli esempi di calcio e tennis, per citarne due, sono soto gli occhi di tutti - il ciclismo italiano si è messo in mostra con grande successo. Ed ora ci aspetta il Giro d'Italia, un appuntamento che tutto il Paese aspetta e che l'emergenza della pandemia rende ancora più difficile organizzare, ma sono ottimista e credo che vivremo una grande edizione».


Soddisfazione anche dal punto di vista sportivo.

«I risultati sono stati eccellenti, l'oro di Filippo Ganna è storico, visto che l'Italia non aveva mai vinto il titolo mondiale della cronometro. E il bronzo di Elisa Longo Borghini conferma la bontà del lavoro che la nazionale femminile svolge da anni con impegno. Con queste medaglie sono arrivato a quota 683 allori sotto la mia presidenza: 266 ori, 191 argenti e 226 bronzi. Un bel bottino e un grande applauso agli atleti e ai tecnici che con il loro lavoro lo hanno reso così ricco».

Presidente, ha deciso la data dell'Assemblea? E, soprattutto, ha deciso se ricandidarsi?

«La data dell'Assemblea non è ancora stata fissata, ma ricordo che lo statuto federale ci pone come data limite il 15 marzo. La mia candidatura? Sto riflettendo, mi prendo ancora qualche settimana, diciamo che entro la fine del Giro d'Italia o subito dopo comunicherò la mia decisione. Ho visto che alcune federazioni importanti hanno già rinnovato, alcune addirittura con un candidato unico... Mi sto chiedendo se alal mia età valga ancora la pena di mettersi in gioco o meno».

Intanto si è dimesso Enzo Ghigo dalla presidenza della Lega Ciclismo Professionisti.

«Mi spiace molto per questa decisione, perché il presidene Ghigo durante il suo mandato ha svolto un lavoro prezioso, molto importante per tutto il nostro movimento. Non sarà facile trovare un sostituto alla sua altezza, ma è un problema che certamente affronteremo nelle prossime settimane».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Noooooo!
1 ottobre 2020 00:34 Bastiano
Presidente, sia per limiti di età, che per numero di mandati avuti, abbia l'intelligenza di lasciare questo movimento ad un necessario rinnovamento e non lo veda come una condanna del suo operato.
Lei ha dato la sua opera, il tempo la giudicherà ma, lasci spazio al nuovo e regali al settore un regola sacrosanta: LA REGOLA DEI DUE MANDATI, così sarà sicuramente ricordato, come ci ha saputo rendere moderna questa federazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024