DI ROCCO. «RICANDIDARMI ALLA PRESIDENZA? DECIDERO' FRA QUALCHE SETTIMANA»

NEWS | 30/09/2020 | 15:11
di Paolo Broggi

È reduce da un mondiale di grande successo, c'è il Giro che incalza, poi la questione Lega, le elezioni federali, il 2021 agonistico da programmare...: sono giorni davvero intensi per il presidente federale Renato Di Rocco.


«Partiamo dalla grande soddisfazione per i mondiali - spega Di Rocco a tuttobiciweb -, è stata un'edizione bellisima che ha portato l'Italia al centro del mondo, non solo al centro del ciclismo. In un momento difficile per tutti gli sport - gli esempi di calcio e tennis, per citarne due, sono soto gli occhi di tutti - il ciclismo italiano si è messo in mostra con grande successo. Ed ora ci aspetta il Giro d'Italia, un appuntamento che tutto il Paese aspetta e che l'emergenza della pandemia rende ancora più difficile organizzare, ma sono ottimista e credo che vivremo una grande edizione».


Soddisfazione anche dal punto di vista sportivo.

«I risultati sono stati eccellenti, l'oro di Filippo Ganna è storico, visto che l'Italia non aveva mai vinto il titolo mondiale della cronometro. E il bronzo di Elisa Longo Borghini conferma la bontà del lavoro che la nazionale femminile svolge da anni con impegno. Con queste medaglie sono arrivato a quota 683 allori sotto la mia presidenza: 266 ori, 191 argenti e 226 bronzi. Un bel bottino e un grande applauso agli atleti e ai tecnici che con il loro lavoro lo hanno reso così ricco».

Presidente, ha deciso la data dell'Assemblea? E, soprattutto, ha deciso se ricandidarsi?

«La data dell'Assemblea non è ancora stata fissata, ma ricordo che lo statuto federale ci pone come data limite il 15 marzo. La mia candidatura? Sto riflettendo, mi prendo ancora qualche settimana, diciamo che entro la fine del Giro d'Italia o subito dopo comunicherò la mia decisione. Ho visto che alcune federazioni importanti hanno già rinnovato, alcune addirittura con un candidato unico... Mi sto chiedendo se alal mia età valga ancora la pena di mettersi in gioco o meno».

Intanto si è dimesso Enzo Ghigo dalla presidenza della Lega Ciclismo Professionisti.

«Mi spiace molto per questa decisione, perché il presidene Ghigo durante il suo mandato ha svolto un lavoro prezioso, molto importante per tutto il nostro movimento. Non sarà facile trovare un sostituto alla sua altezza, ma è un problema che certamente affronteremo nelle prossime settimane».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Noooooo!
1 ottobre 2020 00:34 Bastiano
Presidente, sia per limiti di età, che per numero di mandati avuti, abbia l'intelligenza di lasciare questo movimento ad un necessario rinnovamento e non lo veda come una condanna del suo operato.
Lei ha dato la sua opera, il tempo la giudicherà ma, lasci spazio al nuovo e regali al settore un regola sacrosanta: LA REGOLA DEI DUE MANDATI, così sarà sicuramente ricordato, come ci ha saputo rendere moderna questa federazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024