BARDIANI CSF FAIZANE', SCELTI GLI OTTO PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 29/09/2020 | 11:02

Una formazione giovane, italiana, in linea con i valori del #GreenTeam e pronta ad affrontare all’attacco le 21 tappe del Giro d’Italia n.103. Conferme e alcune sorprese tra i convocati scelti da Bruno e Roberto Reverberi, insieme ai Direttori Sportivi Mirko Rossato e Alessandro Donati in vista della competizione più importante della stagione. Gli 8 nomi sono stati svelati sui social ufficiali del team, uno al giorno, da Giovanni Carboni svelato il 22 settembre, a Giovanni Lonardi, ufficializzato oggi 29 settembre.



LA FORMAZIONE. Una formazione ben assortita che vedrà al via un atleta completo come Giovanni Carboni, già in maglia bianca al Giro per 4 tappe nel 2019, dove colse anche due top5 di tappa. L’atleta più esperto del team al via sarà Alessandro Tonelli, che dopo aver collezionato oltre 1.000km in fuga tra Milano-Sanremo, Milano-Torino, Il Lombardia, Tirreno-Adriatico e Campionato Italiano ci riproverà anche nelle tappe del Giro d’Italia. Per gli arrivi in volata toccherà al più giovane velocista del team, Giovanni Lonardi, con 3 vittorie in carriera e due top10 colte al Giro d’Italia 2019. Una gara esigente come il Giro d’Italia richiede corridori abili in salita, per questo le scelte dei Direttori Sportivi sono andate su due atleti come Luca Covili e Francesco Romano (al suo primo Giro d’Italia) potenziali protagonisti con attacchi da lontano anche nelle tappe più impegnative. Completano la formazione tre neo-professionisti che affronteranno il Giro al loro primo anno nel team e nel professionismo. Si tratta del siciliano Filippo Fiorelli, che vedrà la corsa rosa partire proprio dalla sua Palermo e sarà quindi spinto da grandi motivazioni. Con lui due giovanissimi, tra i più giovani fra tutti i partenti di questa edizione n.103. Si tratta di Fabio Mazzucco e Filippo Zana, entrambi classe 1999 e pronti a stupire e insieme accumulare importante esperienza per il futuro. 


Giovanni Carboni (1995) - Completo

Luca Covili (1997) - Scalatore

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Fabio Mazzucco (1999) - Completo (neo-pro)

Filippo Fiorelli (1994) - Passista (neo-pro)

Filippo Zana (1999) - Passista (neo-pro)

Direttori Sportivi:

Roberto Reverberi - Team Manager

Mirko Rossato - DS

Alessandro Donati - DS

LE DICHIARAZIONI. Queste le parole di Roberto Reverberi, sulle scelte effettuate dal team: “In questi pochi mesi di attività abbiamo chiesto a tutti i nostri atleti di dimostrarci di meritare una convocazione per la corsa rosa. Purtroppo non da tutti abbiamo ricevuto le risposte che ci aspettavamo, gli 8 convocati hanno dimostrato impegno, dedizione e talento in prospettiva. Da tutti e 8 ci aspettiamo massimo impegno, anche se ovviamente arrivano a questo Giro in momenti diversi della loro giovane carriera e quindi ovviamente ci attendiamo maggiori risposte e responsabilità da chi ha più esperienza, mentre più brillantezza e voglia di stupire da parte dei più giovani. Saremo al via con 4 atleti su 8 al loro primo Giro d’Italia e con ben 3 neo-professionisti. Considerando le 21 tappe che ci attendono, pur consci  del livello degli avversari, pensiamo di poter svolgere una corsa che ci veda protagonisti, cercando la vittoria anche con azioni da lontano."

La Bardiani CSF Faizanè conferma quindi ancora una volta la propria vocazione, schierando al via della Corsa Rosa una formazione completamente italiana e con un’età media di 23,6 anni. saranno 4 gli atleti alla loro prima partecipazione in un Grande Giro (Romano, Fiorelli, Mazzucco e Zana) e ben 3 i neo-professionisti.

 Appuntamento quindi in televisione, tutti i pomeriggi su Raisport e Rai2 a cominciare dalla Team Presentation di questo giovedì 1° ottobre dalle 17.30 su Raisport. La prima tappa prenderà invece il via sabato 3 ottobre da Palermo. Tappa conclusiva prevista per domenica 25 ottobre a Milano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024