SANGALLI FA 97: AUGURI CESARINO!

COMPLEANNO | 29/09/2020 | 07:46
di Giuseppe Figini

97, intesi come anni, sono quelli che festeggia Cesare “Cesarino” Sangalli questo 29 settembre 2020. Sì, è proprio come il celebre e fascinoso brano musicale di Lucio Battisti e Mogol, portato al successo dall’interpretazione dell’Equipe 84 alla fine degli anni 1960, un “sempreverde”, proprio come l’amico Cesarino.


La sua sigla, “C. San”, ha firmato, per oltre cinquant’anni, tutta la varia cartografia delle corse rosa, dal Giro d’Italia alle altre grandi classiche ciclistiche del quotidiano milanese e non solo, lavori tutti rigorosamente realizzati con pennino, continuamente ripulito con un panno bianco, inchiostro a china e i calcoli matematici di vario genere realizzati con l’ausilio del regolo. Sono strumenti oramai in disuso da vario tempo e sostituiti dai mezzi informatici moderni con gli specifici lavori in tema ora distinti dalla sigla SDS (Stefano Di Santo), ingegnere friulano che ne ha rilevato il testimone, accomunato con C. San, oltre che dalla specifica competenza, dal medesimo carattere schivo.


Sangalli, perito edile per formazione, in gioventù, quasi a dispetto della sua innata mitezza, ha praticato il talvolta rude rugby e ha frequentato l’Accademia di Brera per affinare la sua propensione al disegno e anche alla pittura.

E’ stato però il ciclismo, in varie espressioni, anche quello amatoriale, dove è stato a lungo apprezzato dirigente e assiduo collaboratore anche in funzioni giornalistiche, a restringere sempre più il tempo disponibile per l’attività professionale autonoma quale perito edile.

E’ stato il sovente nascosto, ma sempre oltremodo prezioso, assolutamente paziente e fedele, realizzatore grafico e consigliere dei “patron” che si sono succeduti alla guida dell’ammiraglia rosa.

Richiamandoci a un paragone ciclistico è definibile come “corridore di fondo e resistenza”, specialista di corse a tappe più che di classiche in linea.

“In punta di pennino” è il libro scritto da Pino Lazzaro, sensibile autore per Ediciclo, e compagno di viaggio del “Geo”, altra definizione di Cesare Sangalli, abbreviativo di geometra, suo compagno di viaggio in vari Giri d’Italia.

Cesare Sangalli, dalla gioventù, è un sempre più quotato collezionista internazionale di etichette di bottiglie d’acqua minerale con diverse migliaia d’esemplari, ordinatamente catalogati, secondo suo abituale costume e di etichette di vini bianchi da messa. Da qualche anno si limita a sfogliare gli album che raccolgono le amate etichette, ma non ne incrementa più il numero con scambi con altri collezionisti, amanti del genere – e ve ne sono – in vari continenti. E giusto per non farsi mancare niente in argomento, corposa è la pure la sua collezione di francobolli.

Nonostante qualche “pit stop” con ricoveri ospedalieri brillantemente superati, è in buona forma, con lucida memoria, e lamenta – in toni comunque sempre sereni – la mobilità che non è più quella di una volta. Segue sempre il ciclismo alla tv, dopo tanta strada prima disegnata e misurata, poi percorsa in anticipo quale ispettore di percorso – e non solo – durante la corsa.

La moglie Anna e la figlia Daniela lo coprono di ogni attenzione ma, al medesimo tempo, lo stimolano a muoversi, seppure nell’ambito domestico, così come il suo secondogenito Giovanni, con famiglia propria, spesso presente nella casa paterna.

Nel giorno del suo 97° compleanno è tranquilla festa in casa Sangalli, nella zona del Parco Lambro-Via Rizzoli di Milano, a poche centinaia di metri di distanza dalla sede di RCS Sport con questo Giro d’Italia fuori stagione che, nella tappa conclusiva, transiterà con la cronometro vicinissimo alla sua abitazione.

I molti amici di Cesarino e vari appassionati di ciclismo che l’hanno conosciuto sulle strade d’Italia non mancheranno certamente di pensarlo e augurargli un compleanno, in tripla cifra fra tre anni, per iniziare una nuova serie dopo i cento.

Per un fondista resistente come lui non è un traguardo precluso.

Comunque tanti auguri per questi primi 97 (novantasette), caro Cesarino.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
auguri!
29 settembre 2020 14:50 gianni
Auguri, Cesarino! Si ricorderà quando veniva in provincia di Novara con le gare Udace.
Gainni Cometti (Novara)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024