HAUPTMANN: «ROGLIC E POGACAR SONO PRONTI. E IO SOGNO...»

MONDIALI | 27/09/2020 | 09:10
di Francesca Monzone

Agli sloveni le sfide difficili piacciono e dopo aver vinto lo storico Tour de France, questa giovane nazionale, è pronta per una nuova sfida: i Mondiali 2020 di Imola con Pogačar e Roglič finalmente insieme.


“Non sarà un Mondiale semplice per noi questo – ha spiegato il tecnico sloveno Andrej Hauptman. Veniamo da un Tour dove abbiamo vinto e fatto storia, ma c’è tanta differenza tra una corsa di 21 giorni e una gara di un giorno”. Per il cittì Hauptman, che è anche alla guida dell’ammiraglia dell’UAE Emirates, il percorso di gara è un misto tra una Liegi-Bastogne-Liegi e una Amstel Gold Race. “Sarà come correre una vera Classica , con molte curve e strappi ripidi dove non puoi nasconderti. Se commetti un solo errore sarai fuori gara”.


L'allenatore Hauptman, che ha festeggiato la vittoria con Pogačar al Tour, è ora concentrato su questa straordinaria impresa e la sua nazionale: "Ho guardato il percorso nel dettaglio, prima con Primož Roglič giovedì, e venerdì con tutti gli altri ragazzi. Sappiamo che dovremo fare attenzione perché i miei ragazzi saranno nel mirino di tutte le altre nazioni e appena cercheranno di muoversi verranno ostacolati".

Nella storia del Mondiale su strada il risultato migliore della Slovenia, è il bronzo conquistato proprio da Andrej Hauptman, nel 2001, alle spalle di Paolo Bettini argento e Oscar Freire oro.
“Siamo ottimisti e vogliamo migliorare i nostri risultati. Sia Pogačar che Roglič sono in ottima forma, ma una gara di tre settimane e quella di un giorno sono completamente diverse, sia in termini di preparazione che di gestione. Primož e Tadej sono i capitani e con loro, ci sarà anche l’eccellente Mezgec. Mentre Jani Brajkovič è stato scelto perchè sa correre bene su questo tipo di percorso. Non dobbiamo commettere errori, possiamo arrivare agli ultimi giri con il maggior numero di corridori a disposizione”.

Hauptman ha pensato a qualunque tipo di scenario possibile: “ Le squadre potrebbero fare molta tattica e allora non ci sarebbe una fuga e si arriverebbe allo sprint, a quel punto con Luka Mezgec avremo la nostra terza carta vincente”.

Il tecnico sloveno ha immaginato il finale di questa stagione, come un film straordinario: “Vorrei che si realizzasse il mio sogno, con “Pogi” in giallo e “Rogla” con la maglia arcobaleno. Sarebbe un finale perfetto”. La Slovenia ha le idee chiare anche su chi saranno gli uomini da controllare e tra questi mette Van Aert, Alaphilippe a Fuglsang, insieme a Hirschi, Woods e Kwiatkowski. Tra i favoriti per la maglia iridata lo sloveno mette anche l’Italia con Diego Ulissi. “Tra i possibili vincitori, non dobbiamo mai dimenticare la nazionale più vincente nella storia del Mondiale: l'Italia, avrà diversi assi nella manica, ma Diego Ulissi, per me è tra i favoriti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Italia del MTB si conferma in vetta all'Europa per il secondo anno consecutivo nel Team Relay ai Campionati Europei in svolgimento a Melgaco in Portogallo. Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi ed Ettore Fabbro superano, in...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Provate a chiedergli cosa si prova a vincere due tapponi nel Tour di Pogacar, uno che è considerato un cannibale, uno che se può vince e non fa regali. Andate a chiederlo a questo ragazzo...


Impresa numero due per Thymen Arensman! Dopo Superbagnères, l'olandese della Ineos Grenadiers ha vinto anche la diciannovesima tappa del Tour, la Albertville-La Plagne di 93 km. Alle sue spalle, per un soffio, ha concluso in seconda posizione Jonas Vingegaard...


Legare musica e bici è sempre una buona idea ed è da qui che nasce la Mozzafiato, manifestazione cicloturistica che vi permette di scoprire parte del bellissimo territorio della provincia di Macerata per poi tuffarvi in una serata di musica...


In pochi (forse) se lo ricordano. Jovanotti for President è stato il primo album registrato in studio da Lorenzo Cherubini e pubblicato il 15 gennaio 1988 dalla FRI Records. Da allora il ragazzo di Cortona di strada ne ha fatta...


Anche il ciclismo piange la scomparsa del Commendatore del Lavoro Francesco Franceschini noto imprenditore di Calenzano con la sua azienda Euromercato; in pratica fu il fondatore del primo Centro Commerciale del genere in Toscana. Per anni si è fatto conoscere...


Lidl, il più grande rivenditore di generi alimentari d'Europa, e Trek, azienda americana di biciclette, sono in trattative avanzate per quanto riguarda un cambiamento nella struttura proprietaria dell'UCI WorldTour Team Lidl-Trek. Lidl intende acquisire una quota di maggioranza, con Trek...


Per il secondo anno consecutivo, una delle più antiche corse di Spagna è bottino della UAE Team Emirates - XRG. Dopo Jan Christen nel 2024, alla Prueba Villafranca de Ordizia (167 chilometri) è la volta di un altro giovanissimo come...


A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024