GIRO D'ITALIA DI CROSS, PRONTI A PARTIRE VERSO LA NORMALITA'

CICLOCROSS | 25/09/2020 | 07:30

Nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria si guardava con speranza al lontanissimo ciclocross. Magari, si diceva, in autunno sarà tutto finito e si comincerà a tornare alla normalità. E in men che non si dica eccoci in autunno, iniziato da una manciata di giorni. Il Covid, ahinoi, c’è ancora, sebbene meno cattivo. E per fortuna c’è anche il ciclocross. Anzi, c’è il Giro d’Italia Ciclocross, prontissimo per iniziare la sua dodicesima edizione. Di tutta la storia della manifestazione dedicata alla memoria di Romano Scotti, questa del 2020 sarà sicuramente ricordata per la gestazione più lunga e travagliata. Ma a prescindere di come vada la gravidanza, ciò che conta è la nascita, e che si nasca bene.


Ed eccola qui la creatura dell’ASD Romano Scotti. 7 tappe, una in più delle ultime edizioni, coinvolgendo direttamente Veneto, Marche, Lazio, Friuli e Puglia nell’organizzazione e tutte le regioni d’Italia per la partecipazione. Con la rinnovata formula del sodalizio con i comitati organizzatori locali, si farà tappa a Jesolo –VE - domenica 4 ottobre (in collaborazione con la DP 66 – ID fattore k: 155760) per poi scendere nella Marche a Corridonia – MC – (con la Bike Tour, ID Fattore k: 155761). Due tappe confermate dal 2019 grazie all’apprezzamento dell’ottimo lavoro organizzativo, mentre una new entry è Ladispoli – RM – in calendario per il 18 ottobre (pianificazione spalla a spalla con il Team Bike Terenzi, Fattore k: 155799). Il 25 ottobre si tornerà a Osoppo nello scenario del friulano Parco del Rivellino che, con l’organizzazione del Jam’s Bike Team Buja fu teatro lo scorso anno della gara più piovosa di sempre (Fattore k: 155764). Dal punto più a nord a quello più a sud di tutto il GIC in sette giorni: il primo novembre è il turno di Gallipoli (LE), che torna dopo un anno sabbatico (Fattore k: 155762) prima della grande classica di Ferentino (FR – in collaborazione con la MTB Ferentino Bikers) in calendario per il 13 dicembre (ID Fattore k: 155768). Chiusura in grande stile a pochi giorni dal campionato italiano: saranno le Marche, in particolare Sant’Elpidio a Mare con la new entry della O.P. Bike) ad assegnare le maglie rosa definitive il 6 gennaio del nuovo anno.
«Eh già, noi siamo ancora qua - spiega Sergio Scotti, vicepresidente del sodalizio che porta il nome di suo papà Romano, citando la celebre hit di Vasco – non è stato affatto facile in questo anno pazzo e doloroso mettere in piedi la dodicesima edizione del GIC, ma noi ci abbiamo creduto fino in fondo e nell’ultimo periodo abbiamo lavorato anche di notte per dare forma a questa creatura. Per questo sento di cuore di dover ringraziare in primis tutti gli appassionati per la pazienza, in parallelo con l’infaticabile staff della Romano Scotti a cui va il mio più grande abbraccio. E poi tutte le sei società che ci affiancano nell’avventura organizzativa, che credendo nel progetto si sono assunte anche un onere non irrilevante per i tempi che corrono. Se il ciclismo sta restando a galla lo si deve tutto a collettività come DP 66, Bike Italia Tour, Team Bike Terenzi Jam’s Bike Team Buja, Ferentino Bikers, O.P. Bike che hanno accettato la sfida, insieme a tutti i team che ci onoreranno della partecipazione alla 12esima edizione del Giro d’Italia Ciclocross».

«Anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà di una stagione speriamo unica, riparte il Giro d’Italia Ciclocrossplaude Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana - É una bella notizia non solo perché il movimento ciclistico può salutare una delle manifestazioni dedicate al ciclocross più strutturate e affascinanti, ma soprattutto perché ripartire con l’attività invernale ha il sapore di un ritorno alla normalità. Ringrazio per questo gli organizzatori e Fausto Scotti, che si sono impegnati in un lavoro non facile e sono riusciti ad allestire un circuito forte di 7 tappe, che attraversa l’Italia da Nord a Sud e che ci permetterà, come sempre, di poter godere di autentici momenti di sport».

GLI SPONSOR DEL 12° GIC – Conferme e ritorni. In un anno così difficile chi ha uno sponsor è consapevole di avere un tesoro. È per questo che l’ASD Romano Scotti ringrazia di cuore per il sostegno deciso alla macchina organizzativa garantito da amici storici del ciclocross. La famiglia Bigolin, in primis, conferma il marchio Selle Italia come main sponsor del 12° Giro d’Italia Ciclocross, rinsaldando uno storico e affabile sodalizio. Grande ritorno quello di Northwave, che vestirà i vincitori delle maglie di leader, atleti che sul podio brinderanno con spumante Maccari Vini, l’eleganza delle bollicine italiane sin dal 1898. Dà un tocco di luccicante eleganza la presenza in gruppo di Migliorini gioielli, produzioni in oro ed argento, così come grande è la soddisfazione per il sostegno dei marchi Chinotto Neri e Challenge.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024