GIRO D'ITALIA DI CROSS, PRONTI A PARTIRE VERSO LA NORMALITA'

CICLOCROSS | 25/09/2020 | 07:30

Nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria si guardava con speranza al lontanissimo ciclocross. Magari, si diceva, in autunno sarà tutto finito e si comincerà a tornare alla normalità. E in men che non si dica eccoci in autunno, iniziato da una manciata di giorni. Il Covid, ahinoi, c’è ancora, sebbene meno cattivo. E per fortuna c’è anche il ciclocross. Anzi, c’è il Giro d’Italia Ciclocross, prontissimo per iniziare la sua dodicesima edizione. Di tutta la storia della manifestazione dedicata alla memoria di Romano Scotti, questa del 2020 sarà sicuramente ricordata per la gestazione più lunga e travagliata. Ma a prescindere di come vada la gravidanza, ciò che conta è la nascita, e che si nasca bene.


Ed eccola qui la creatura dell’ASD Romano Scotti. 7 tappe, una in più delle ultime edizioni, coinvolgendo direttamente Veneto, Marche, Lazio, Friuli e Puglia nell’organizzazione e tutte le regioni d’Italia per la partecipazione. Con la rinnovata formula del sodalizio con i comitati organizzatori locali, si farà tappa a Jesolo –VE - domenica 4 ottobre (in collaborazione con la DP 66 – ID fattore k: 155760) per poi scendere nella Marche a Corridonia – MC – (con la Bike Tour, ID Fattore k: 155761). Due tappe confermate dal 2019 grazie all’apprezzamento dell’ottimo lavoro organizzativo, mentre una new entry è Ladispoli – RM – in calendario per il 18 ottobre (pianificazione spalla a spalla con il Team Bike Terenzi, Fattore k: 155799). Il 25 ottobre si tornerà a Osoppo nello scenario del friulano Parco del Rivellino che, con l’organizzazione del Jam’s Bike Team Buja fu teatro lo scorso anno della gara più piovosa di sempre (Fattore k: 155764). Dal punto più a nord a quello più a sud di tutto il GIC in sette giorni: il primo novembre è il turno di Gallipoli (LE), che torna dopo un anno sabbatico (Fattore k: 155762) prima della grande classica di Ferentino (FR – in collaborazione con la MTB Ferentino Bikers) in calendario per il 13 dicembre (ID Fattore k: 155768). Chiusura in grande stile a pochi giorni dal campionato italiano: saranno le Marche, in particolare Sant’Elpidio a Mare con la new entry della O.P. Bike) ad assegnare le maglie rosa definitive il 6 gennaio del nuovo anno.
«Eh già, noi siamo ancora qua - spiega Sergio Scotti, vicepresidente del sodalizio che porta il nome di suo papà Romano, citando la celebre hit di Vasco – non è stato affatto facile in questo anno pazzo e doloroso mettere in piedi la dodicesima edizione del GIC, ma noi ci abbiamo creduto fino in fondo e nell’ultimo periodo abbiamo lavorato anche di notte per dare forma a questa creatura. Per questo sento di cuore di dover ringraziare in primis tutti gli appassionati per la pazienza, in parallelo con l’infaticabile staff della Romano Scotti a cui va il mio più grande abbraccio. E poi tutte le sei società che ci affiancano nell’avventura organizzativa, che credendo nel progetto si sono assunte anche un onere non irrilevante per i tempi che corrono. Se il ciclismo sta restando a galla lo si deve tutto a collettività come DP 66, Bike Italia Tour, Team Bike Terenzi Jam’s Bike Team Buja, Ferentino Bikers, O.P. Bike che hanno accettato la sfida, insieme a tutti i team che ci onoreranno della partecipazione alla 12esima edizione del Giro d’Italia Ciclocross».

«Anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà di una stagione speriamo unica, riparte il Giro d’Italia Ciclocrossplaude Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana - É una bella notizia non solo perché il movimento ciclistico può salutare una delle manifestazioni dedicate al ciclocross più strutturate e affascinanti, ma soprattutto perché ripartire con l’attività invernale ha il sapore di un ritorno alla normalità. Ringrazio per questo gli organizzatori e Fausto Scotti, che si sono impegnati in un lavoro non facile e sono riusciti ad allestire un circuito forte di 7 tappe, che attraversa l’Italia da Nord a Sud e che ci permetterà, come sempre, di poter godere di autentici momenti di sport».

GLI SPONSOR DEL 12° GIC – Conferme e ritorni. In un anno così difficile chi ha uno sponsor è consapevole di avere un tesoro. È per questo che l’ASD Romano Scotti ringrazia di cuore per il sostegno deciso alla macchina organizzativa garantito da amici storici del ciclocross. La famiglia Bigolin, in primis, conferma il marchio Selle Italia come main sponsor del 12° Giro d’Italia Ciclocross, rinsaldando uno storico e affabile sodalizio. Grande ritorno quello di Northwave, che vestirà i vincitori delle maglie di leader, atleti che sul podio brinderanno con spumante Maccari Vini, l’eleganza delle bollicine italiane sin dal 1898. Dà un tocco di luccicante eleganza la presenza in gruppo di Migliorini gioielli, produzioni in oro ed argento, così come grande è la soddisfazione per il sostegno dei marchi Chinotto Neri e Challenge.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024