IMOLA2020, OGGI SI ASSEGNA IL PRIMO TITOLO: DYGERT CONTRO TUTTE NELLA CRONO

MONDIALI | 24/09/2020 | 08:00
di tuttobiciweb

Il mondiale che ha rischiato di non esserci - ricordiamo che ò'assegnazione ufficiale è avvenuta solo all'inizio di settembre - finalmente è realtà e si apre oggi con la crono riservata alle donne élite.


È una rassegna mondiale in formato ridotto, riservata alle sole categorie top in campo maschile e femminile, senza giovani: corrono in pratica solo atleti professionisti già in Europa per lavoro, le federazioni extraeuropee non avrebbero potuto mandare i loro tleti né in Svizzera prima né in Italia poi a causa di divieti e limitazioni imposte dal Covid 19.


E allora eccoci al mondiale allestito in meno di un mese attorno al fulcro dell'autodrono di Imola, che già è stato al centro della ripartenza del ciclismo giovanile in Italia.

La prima gara in programma è la crono femminile con le atlete chiamate a misurarsi su un percordo di 31,7 chilometri, in gran parte disergnato per le specialiste se si eccettuano un paio di salitelle nella parte finale.

L'Italia schiera due atlete: la navigata Vittoria Bussi quinta al recente campionato Europeo di Plouay (Francia), e la giovanissima toscana (19 anni) Vittoria Guazzini. Le possibilità di andare a medaglia sono minime, ma le due azzurre sono pronte a dare il massimo per portare a casa un buon risultato. Grande favorita alla vigilia è senza dubbio la campionessa uscente Chloe Dygert. Occhi puntati anche sull'elvetica Marlene Reusser, terza all'europeo e campionessa nazionale in carica, ma al tavolo delle favorite siedono pure l'olandese Anna Van Der Breggen, fresca di maglia rosa per la vittoria al Giro d'Italia, la tedesca Lisa Brennauer iridata a Ponferrada nel 2014, e la francese Audrey Cordon. Le sorprese potrebbe invece arrivare dalla slovena Eugenia Bujak (Alè BTC Ljubljana), in evidenza nella crono del Giro di Campania, dalla britannica Elisabeth Banks, dalla polacca Anna Plichta o dall'austriaca Anna Kiesenhofer. Nel ruolo di outsider la neozelandese Mikayla Harvey rivelazione dell'ultimo Giro d'Italia, dove si è classificata al quinto posto nella classifica generale, che potrebbe sfruttare il suo momento magico. Infine, la russa Aigul Gareeva, la più giovane in gara con i suoi 19 anni, che porta in dote il titolo iridato conquistato lo scorso anno tra le juniores ad Harrogate, Gran Bretagna.

per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 14.30 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
I Tg nazionali lo sanno?
24 settembre 2020 10:39 gianni
Sono curioso di ascoltare la notizia del Mondiale su quale TG. Temo non se ne siano accorti.
Gianni Cometti (Novara)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024