BENNETT E IL CLAMOROSO SGAMBETTO ALLA BORA HANSGROHE

PROFESSIONISTI | 20/09/2020 | 19:10
di Guido La Marca

Non è una vendetta, sia chiaro, ma una semplice storia di sport. Il protagonista della storia è Sam Bennett, 30 anni tra un mese, irlandese di Wervik, che ha fortemente voluto andar via dalla Bora Hansgrohe nello scorso inverno perché era chiuso da Peter Sagan e Pascal Ackermann. In particolare, il team tedesco non lo convocava per il Tour de France: lo aveva fatto solo nelle prime due stagioni di militanza, nel 2015 e nel 2016, un ritiro e un 174esimo posto per il buon Bennett che nel frattempo è cresciuto fino a diventare uno dei velocisti principi del panorama mondiale.


Ma il team tedesco per la Grande Boucle ha Peter Sagan, sette maglie verdi in nove edizioni della corsa, contando anche quella che si è conclusa da pochi minuti. Bennett briga per andare via, sceglie la Deceuninck Quick Step e la Deceuninck di Lefevere sceglie lui e lo schiera al via della Grande Boucle. Alla vigilia nessuno, siamo sinceri, lo indica come possobile pretendente alla maglia verde, ma Bennett comincia ad accumulare punti e strada facendo ci crede sempre di più. Vince una tappa all'Ile de Re, si palleggia un po' la maglia verde con Sagan e poi la strappa definitivamente all'ex compagno di squadra.


La Bora cerca in ogni modo di mettere in difficoltà Bennett, a volte anche con tattiche rese discutibili dal fatto che Sagan non riesce a concretizzare il lavoro dei compagni. E così Sam Bennett l'impronosticato arriva a Parigi in maglia verde, si concede anche il lusso di vincere su uno dei traguardi più ambiti del mondo, raccoglie l'eredità di Sagan nell'albo d'oro delle maglie verdi e guarda i suoi ex compagni e dirigenti dall'alto del podio di Parigi. Non è una vendetta, ma una grande soddisfazione quello sì...

Copyright © TBW
COMMENTI
purtroppo
20 settembre 2020 23:03 Finisseur
Sagan è o è diventat più lento di Bennet. Faccio i complimenti al velocista e spero in un finale di stagione/carriera per Sagan visto che è un mio idolo

Senza la Squalifica..........
21 settembre 2020 11:51 9colli
Credo che la squalifica a Sagan, sia stata alquanto........DUBBIA.......senza quella sono convinto che sarebbe andata diversamente..............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024