IMOLA 2020, COME SI ORGANIZZA UN MONDIALE IN 20 GIORNI?

MONDIALI | 20/09/2020 | 07:16

Di solito un grande evento internazionale richiede anni di preparazione. I campionati del mondo di ciclismo di quest’anno invece sono una vera e propria sfida contro il tempo. «Solo noi avremmo potuto accettarla» si ripetono i tanti addetti ai lavori radunati in extremis dal Comitato Organizzatore di Imola2020, che stanno dormendo poco e lavorando a più non posso per tagliare il traguardo a braccia alzate. Gli uomini e le donne chiamati a raccolta dal presidente del CO Marco Pavarini e dal direttore generale Marco Selleri, stanno dando forma a un sogno iniziato il 2 settembre e che per essere realizzato in una ventina di giorni ha bisogno della professionalità e passione di ognuno.


Riportare ad Imola il Campionato del Mondo in soli 20 giorni è l'impresa riuscita a Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e al Comitato Organizzatore di Imola2020, che insieme all'UCI, al coordinamento di CON.AMI e con il Main Sponsor Gruppo Hera garantiscono l’accoglienza ed i servizi di un territorio vocato a iniziative di primissimo livello. Alla regia della macchina organizzativa c'è lo staff già rodato di Extragiro: si tratta dello stesso gruppo organizzativo che ha rilanciato il Giro d'Italia Under 23 e che quest'anno, con Warm Up Ciclismo 2020 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ha fatto ripartire il ciclismo in Italia. A questo team, che il 6 settembre ha completato la corsa rosa riservata ai giovani, si sono aggiunte nuove professionalità per poter realizzare al meglio una manifestazione che resterà nella storia come il primo campionato del mondo in epoca-covid.


Come il Giro d’Italia dopo le guerre mondiali, questa rassegna iridata vuole rappresentare una rinascita per il movimento ciclistico e più in generale per tutte le persone che in ogni angolo del pianeta stanno lottando contro la pandemia che ha stravolto le nostre vite. Il tempo corre, le normative e limitazioni per convivere con il coronavirus rendono l’organizzazione ancora più complessa, ma grazie alla determinazione del CO supportato dall'UCI e da tutti i partner istituzionali e privati che hanno sposato questa impresa l’arcobaleno tornerà presto a risplendere sul cielo di Imola a 52 anni dall’impresa di Vittorio Adorni.

Spicca subito il grande supporto delle realtà del territorio, a partire da Gruppo Hera – main sponsor del Comitato Organizzatore – e degli altri partner nazionali come Suzuki e Cambium Networks a cui va il grande ringraziamento del CO. L’Unione Ciclistica Internazionale ha sposato in pieno la proposta di Imola2020 e ha portato sul campo il suo più importante partner, vale a dire Mapei, oltre ad altri sostenitori chiave come Tissot, Shimano e Santini. 

Sarà un'edizione storica in una terra profondamente legata al ciclismo, che avrà l'occasione di mostrare al mondo le bellezze, la capacità attrattiva, l’accoglienza e la capacità di fare squadra che la caratterizzano. Come canta Ligabue, non a caso originario di queste parti, sono sempre i sogni a dare forma al mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDISSIMI DUE MARCO
20 settembre 2020 12:47 Romagnolo52
Coppia vincente che onora il ciclismo e con il loro impegno hanno dato a tutti il coraggio di organizzare le corse ciclistiche da EXTRA GIRO al MONDIALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024