IMOLA 2020, COME SI ORGANIZZA UN MONDIALE IN 20 GIORNI?

MONDIALI | 20/09/2020 | 07:16

Di solito un grande evento internazionale richiede anni di preparazione. I campionati del mondo di ciclismo di quest’anno invece sono una vera e propria sfida contro il tempo. «Solo noi avremmo potuto accettarla» si ripetono i tanti addetti ai lavori radunati in extremis dal Comitato Organizzatore di Imola2020, che stanno dormendo poco e lavorando a più non posso per tagliare il traguardo a braccia alzate. Gli uomini e le donne chiamati a raccolta dal presidente del CO Marco Pavarini e dal direttore generale Marco Selleri, stanno dando forma a un sogno iniziato il 2 settembre e che per essere realizzato in una ventina di giorni ha bisogno della professionalità e passione di ognuno.


Riportare ad Imola il Campionato del Mondo in soli 20 giorni è l'impresa riuscita a Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e al Comitato Organizzatore di Imola2020, che insieme all'UCI, al coordinamento di CON.AMI e con il Main Sponsor Gruppo Hera garantiscono l’accoglienza ed i servizi di un territorio vocato a iniziative di primissimo livello. Alla regia della macchina organizzativa c'è lo staff già rodato di Extragiro: si tratta dello stesso gruppo organizzativo che ha rilanciato il Giro d'Italia Under 23 e che quest'anno, con Warm Up Ciclismo 2020 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ha fatto ripartire il ciclismo in Italia. A questo team, che il 6 settembre ha completato la corsa rosa riservata ai giovani, si sono aggiunte nuove professionalità per poter realizzare al meglio una manifestazione che resterà nella storia come il primo campionato del mondo in epoca-covid.


Come il Giro d’Italia dopo le guerre mondiali, questa rassegna iridata vuole rappresentare una rinascita per il movimento ciclistico e più in generale per tutte le persone che in ogni angolo del pianeta stanno lottando contro la pandemia che ha stravolto le nostre vite. Il tempo corre, le normative e limitazioni per convivere con il coronavirus rendono l’organizzazione ancora più complessa, ma grazie alla determinazione del CO supportato dall'UCI e da tutti i partner istituzionali e privati che hanno sposato questa impresa l’arcobaleno tornerà presto a risplendere sul cielo di Imola a 52 anni dall’impresa di Vittorio Adorni.

Spicca subito il grande supporto delle realtà del territorio, a partire da Gruppo Hera – main sponsor del Comitato Organizzatore – e degli altri partner nazionali come Suzuki e Cambium Networks a cui va il grande ringraziamento del CO. L’Unione Ciclistica Internazionale ha sposato in pieno la proposta di Imola2020 e ha portato sul campo il suo più importante partner, vale a dire Mapei, oltre ad altri sostenitori chiave come Tissot, Shimano e Santini. 

Sarà un'edizione storica in una terra profondamente legata al ciclismo, che avrà l'occasione di mostrare al mondo le bellezze, la capacità attrattiva, l’accoglienza e la capacità di fare squadra che la caratterizzano. Come canta Ligabue, non a caso originario di queste parti, sono sempre i sogni a dare forma al mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDISSIMI DUE MARCO
20 settembre 2020 12:47 Romagnolo52
Coppia vincente che onora il ciclismo e con il loro impegno hanno dato a tutti il coraggio di organizzare le corse ciclistiche da EXTRA GIRO al MONDIALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024