I VOTI DI STAGI. POGACAR FA SALTARE IL BANCO, ROGLIC SALTA GIÙ, CARUSO SALTA NELLA TOP TEN

I VOTI DEL DIRETTORE | 19/09/2020 | 20:11
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Fa un capolavoro, dopo averne fatti altri in queste tre settimane. Sfrontato, capace e talentuoso come pochi, tantissimi al posto suo si sarebbero accontentati, lui no. Lui poco prima del via va a salutare il connazionale Roglic che ha il volto cupo, quasi preccupato. Lui sorridente e leggero sprigiona gioia e potenza da ogni poro. Lui prova a dare il massimo per far saltare il banco: lui salta su, Primoz scende giù.


Tom DUMOULIN. 8. Tra quelli di classifica, non cambia la bicicletta prima della salita. Cambierebbe volentieri aria. In casa Jumbo Visma questa sera non si festeggerà niente.


Richie PORTE. 9. Fa una crono pazzesca, e un Tour finalmente di grande valore tecnico. Dopo tanta sfortuna, si prende quello che si merita. Per una volta Paperino va a Disneyland.

Wout VAN AERT. 6,5. Alla fine il suo quarto posto di giornata sembra poca cosa, lui che in questo Tour ha fatto tante cose e tutte belle e utili.

Primoz ROGLIC. 8. Cosa gli vuoi dare: quattro? Due? Fa un Grandissimo Tour, però una volta di più per vincere oltre a gambe forti, una squadra fortissima e una buonissima organizzazione, occorre avere anche tanta testa. Temo che Primoz soffra la pressione. Temo che una buona centralina conti quanto, se non di più, di buone gambe: vale anche per lui. Soprattutto per lui.

Damiano CARUSO. 10. Fa una crono da applausi, degna di un Tour da applausi. Qui lo dico: se le crono sono prove della verità, questa crono ci dice che Damiano sta benone. Quindi, domenica al Mondiale di Imola, lui dovrà avere un ruolo tutto particolare.

Miguel Angel LOPEZ. 4. In salita va anche bene, ma non si può andare così piano in una crono che decide il Tour. Senza parole.

Remi CAVAGNA. 7. Fa una crono super e resta sulla “sedia che scotta” per quasi tutto il giorno. Poi gli si gela il sangue.

Alejandro VALVERDE. 5. Sa che contro Caruso c’è ben poco da fare, difatti va a passeggio. 

Tony MARTIN. 8. È stato un prodigio del cronometro, uno dei passisti e cronoman più apprezzati degli ultimi anni, anche se oggi ha fatto una crono lenta, al risparmio, dopo aver tirato a più non posso per tre settimane per inseguire il sogno giallo dell’uomo in giallo. Sempre puntuale.

Guy NIV. 7. È il primo israeliano a prendere parte ad un Tour de France, ma anche per lui vale il motto riveduto e corretto da me medesimo: l’importante non è vincere e nemmeno partecipare, ma portare a termine una corsa difficile come questa. Missione compiuta!

Copyright © TBW
COMMENTI
Caruso un capitano al Mondiale
19 settembre 2020 20:31 FrancoPersico
Insieme a Nibali terrei Caruso come capitano al Mondiale. Come dice il direttore domenica 29 non lo dobbiamo bruciare inutilmente. Abbiamo visto oggi che esistono le sorprese, perciò al posto di Cassani concederei un treno a Caruso, se sarà in giornata ha carattere e gamba per salirci. Poi la strada ci dirà. Non me ne voglia Visconti, nulla di personale.

non credo
20 settembre 2020 08:35 kristi
non credo proprio che cassani dia i gradi di capitano a uno come visconti . spiace dirlo ma non è mai stato un vero vincente , confido in ulissi che esce in forma e motivato dal giro del lussemburgo , confido ( più di cuore che di testa) in nibali con caruso a spianare la strada e inacidire i muscoli dei rivali ( coppia affiatata da anni insieme) . ma no ...visconti proprio no

Ma la radio
20 settembre 2020 15:27 Line
sul petto della maglia gialla alla crono e normale ? non avrà dato scompigli al cuore
visto che pogacar nemmeno il cardio fequenzimetro aveva

Caruso il cantante del banco
20 settembre 2020 15:38 salitadiscesa
anche Caruso puo fare cantare tutti gli tifosi nel mondiale, come Pogacar puo fare saltare il banco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024