IL SEGRETO DI POGAČAR: SCARPE COI LACCI TARGATE DMT

SCARPE | 17/09/2020 | 08:18
di Carlo Malvestio

In termini di risultati il ciclismo italiano rischia di uscire con le ossa rotte dal Tour de France, ma, per fortuna, lo stesso non si può dire per il Made in Italy, visto che biciclette e abbigliamento stanno tenendo alto l’onore del Bel Paese. In particolare, è Tadej Pogačar a farsi portatore dell’eccellenza della produzione italiana e, non ultime, sono le sue scarpe firmate dalla Diamant srl (DMT) di Bonferraro di Sorgà (Verona). L’azienda fa parte del Gruppo Zecchetto, che possiede anche i brand Cipollini e Alé, e si occupa dell’ideazione, produzione e ingegnerizzazione di scarpe sportive, oltre che della serigrafia industriale.


 

Della squadra di ricerca e sviluppo fa parte anche l’ex professionista Nicola Minali, vincitore di tappa in tutti e tre i Grandi Giri (43 vittorie da pro), e papà di Riccardo, professionista con la Nippo Delko One Provence: «Abbiamo conosciuto Tadej tramite Alessia Piccolo, Alex Carera e la fidanzata Urška Žigart, che corre con l’Alé BTC Ljubljana – racconta Minali -. Ci ha chiesto delle scarpe con i lacci, che non avevamo in gamma, però parlando con il nostro modellista abbiamo deciso di provare a crearne un paio. Tadej si è subito trovato benissimo col nostro knit e noi ovviamente abbiamo creato una nuova gamma coi lacci, che sarà presto in commercio. Adesso vederlo in lotta per la maglia gialla al Tour de France ci rende orgogliosi, penso sia un gran bel premio per tutti i ragazzi che lavorano con costanza e impegno in questa azienda».


 

Tra gli altri corridori ambassador di DMT c’è anche Elia Viviani: «Scegliamo i testimonial solo se effettivamente si trovano bene con le nostre scarpe. Non scegliamo il personaggio solo perché è famoso: prima facciamo loro provare le scarpe, poi se le apprezzano firmiamo un accordo. Siamo contenti se ci danno un bel ritorno di immagine, ma lo siamo ancora di più se si trovano bene con il nostro prodotto».

Adesso non resta che vivere un’ultima settimana di Tour de France che ha già regalato qualche squillo interessante, con il talentino sloveno a caccia del gradino più alto del podio nei Campi Elisi: «Se può vincerlo? Non dico nulla, sono molto scaramantico – conclude Minali -. Ma sicuramente è un talento straordinario, con un presente e un futuro brillanti».

(Nella seconda foto, da sinistra: Cristian Lupi, responsabile reparto Knit, Alessandro Mantovani, responsabile reparto montaggio, Nicola Minali, Fernando Simeone, responsabile reparto modelleria, Lucica Albert, reparto modelleria)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024