IL SEGRETO DI POGAČAR: SCARPE COI LACCI TARGATE DMT

SCARPE | 17/09/2020 | 08:18
di Carlo Malvestio

In termini di risultati il ciclismo italiano rischia di uscire con le ossa rotte dal Tour de France, ma, per fortuna, lo stesso non si può dire per il Made in Italy, visto che biciclette e abbigliamento stanno tenendo alto l’onore del Bel Paese. In particolare, è Tadej Pogačar a farsi portatore dell’eccellenza della produzione italiana e, non ultime, sono le sue scarpe firmate dalla Diamant srl (DMT) di Bonferraro di Sorgà (Verona). L’azienda fa parte del Gruppo Zecchetto, che possiede anche i brand Cipollini e Alé, e si occupa dell’ideazione, produzione e ingegnerizzazione di scarpe sportive, oltre che della serigrafia industriale.


 

Della squadra di ricerca e sviluppo fa parte anche l’ex professionista Nicola Minali, vincitore di tappa in tutti e tre i Grandi Giri (43 vittorie da pro), e papà di Riccardo, professionista con la Nippo Delko One Provence: «Abbiamo conosciuto Tadej tramite Alessia Piccolo, Alex Carera e la fidanzata Urška Žigart, che corre con l’Alé BTC Ljubljana – racconta Minali -. Ci ha chiesto delle scarpe con i lacci, che non avevamo in gamma, però parlando con il nostro modellista abbiamo deciso di provare a crearne un paio. Tadej si è subito trovato benissimo col nostro knit e noi ovviamente abbiamo creato una nuova gamma coi lacci, che sarà presto in commercio. Adesso vederlo in lotta per la maglia gialla al Tour de France ci rende orgogliosi, penso sia un gran bel premio per tutti i ragazzi che lavorano con costanza e impegno in questa azienda».


 

Tra gli altri corridori ambassador di DMT c’è anche Elia Viviani: «Scegliamo i testimonial solo se effettivamente si trovano bene con le nostre scarpe. Non scegliamo il personaggio solo perché è famoso: prima facciamo loro provare le scarpe, poi se le apprezzano firmiamo un accordo. Siamo contenti se ci danno un bel ritorno di immagine, ma lo siamo ancora di più se si trovano bene con il nostro prodotto».

Adesso non resta che vivere un’ultima settimana di Tour de France che ha già regalato qualche squillo interessante, con il talentino sloveno a caccia del gradino più alto del podio nei Campi Elisi: «Se può vincerlo? Non dico nulla, sono molto scaramantico – conclude Minali -. Ma sicuramente è un talento straordinario, con un presente e un futuro brillanti».

(Nella seconda foto, da sinistra: Cristian Lupi, responsabile reparto Knit, Alessandro Mantovani, responsabile reparto montaggio, Nicola Minali, Fernando Simeone, responsabile reparto modelleria, Lucica Albert, reparto modelleria)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024