TRICOLORE UNDER 23, PRESENTATO L'EVENTO DI ZOLA PREDOSA

DILETTANTI | 09/09/2020 | 14:57

Si svolgerà domenica 13 settembre il CAMPIONATO ITALIANO STRADA UNDER 23, avvalendosi della struttura organizzativa della 40° edizione del Piccolo Giro dell’Emilia Shopville – 32° Gran Premio Città di Zola.


Presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Zola Predosa, alla presenza dell’Assessore allo Sport Ernesto Russo, del suo collega di Casalecchio Matteo Ruggeri, del CT della Nazionale Under 23 Marino Amadori, di Stefano Marabini della FCI oltre a diverse testate giornalistiche e TV è stato presentato il CAMPIONATO ITALIANO STRADA UNDER 23 .


La corsa può vantare il patrocinio dei Comuni di Zola Predosa e Casalecchio di Reno, le cui Amministrazioni sono da sempre molto vicino alla S.C.Ceretolese 1969 la Società organizzatrice dell’evento, e sul cui territorio sono posizionati partenza e arrivo.

Un onere, ma anche un bel modo di festeggiare i 50 anni della Società organizzatrice, attiva nella promozione del ciclismo con l’allestimento di squadre giovanili e l’organizzazione di gare sempre rivolte al mondo giovanile.

La gara e i percorsi sono sperimentati, da diversi anni utilizzati dal Piccolo Giro dell’Emilia, hanno visto vincitori di spessore che hanno proseguito brillantemente la loro carriera nel mondo del professionismo, anche World Tour, vedasi Simone Consonni, Davide Ballerini e quel Alexandr Vlasov che un mese fa è stato brillante vincitore del Giro dell’Emilia sul Colle di San Luca.

Le operazioni di ritrovo, verifica licenze e presentazione dei concorrenti sono in programma, dalle ore 9 a Zola Predosa, presso l’accogliente location del Municipio di Zola Predosa, fornito di ampi spazi per l’area Team e lo Staff organizzatore.

Apprezzata la collaborazione della Pro Loco di Zola Predosa e del Gruppo Cicloturistico Zolese .

Molta attenzione viene rivolta al Protocollo della FCI a tutela del contagio Covid, con l’allestimento di zone dedicate e delimitate con accesso contingentato e limitato a atleti e staff.

La partenza è fissata alle ore 13 da Via Risorgimento nel centro di Zola Predosa

Il percorso del Campionato Italiano ripercorre le strade classiche che hanno caratterizzato le ultime edizioni del Piccolo Giro dell’Emilia , riproponendo la spettacolare variante del finale, dove l’inserimento dello strappo di Via Montevecchio a Ponte Ronca di Zola Predosa, da ripetere 5 volte, oltre a garantire lo spettacolo, può essere il trampolino di lancio per il vincitore, come è successo negli anni scorsi.

Il percorso: Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto, Pian di Venola, Cà Bortolani, Savigno, Zappolino, Monteveglio, Calcara, Anzola, Zola Predosa, quindi 2 giri del San Lorenzo in Collina e, nel finale, come già detto, un circuito di 8,5 km. Con lo strappo di Via Montevecchio, da percorrere 5 volte, con lo scollinamento a 5 km. dall’arrivo, posto a Zola Predosa, sulla Via Risorgimento, di fronte al Municipio, per un totale di 164,2 km.

La parte più tecnica e spettacolare, dopo il lungo giro sull’appennino bolognese, sarà ancora una volta il San Lorenzo e l’inedito strappo di Via Montevecchio.

Il traguardo, sulla Via Risorgimento è quello classico di Zola Predosa, già più volte sperimentato, sia nel Piccolo Giro dell’Emilia che in diverse gare riservate alla categoria allievi; l’arrivo è previsto per le ore 16,45/17.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024