POGACAR. «UNA VITTORIA SORPRENDENTE E DOPO IL RIPOSO VOGLIO RIPARTIRE A TUTTA»

PROFESSIONISTI | 06/09/2020 | 18:04
di Francesca Monzone

Il 2020 è il Tour delle sorprese con i giovani che stanno dimostrando di avere grandi ambizioni. A vincere oggi, nel secondo arrivo sui Pirenei, è stato il giovanissimo Pogačar, appena 21 anni ed un futuro tutto da costruire.


Il fenomeno sloveno ha tagliato il traguardo con le mani sul casco e l’espressione stupita, perché sapeva di aver compiuto una grande impresa, per la storia del Tour de France e della sua Slovenia "È davvero pazzesco quello che è successo - ha commentato incredulo Pogačar dopo il traguardo -. Dopo una giornata dura come questa, vincere la tappa è qualcosa di incredibile.”


Grande festa per la Slovenia oggi, con Pogačar vincitore di tappa e Roglič in maglia gialla, un primato per questo Paese, che in poco tempo ha raggiunto i vertici del ciclismo mondiale.

“Vorrei ringraziare i miei compagni di squadra, che hanno fatto davvero un lavoro impeccabile. Sono molto contento di questa vittoria e non pensavo di riuscire ad ottenere così presto un risultato tanto importante".

Giovane e pieno di talento il corridore dell’UAE Emirates compirà 22 anni il prossimo 21 settembre, esattamente il giorno dopo la fine di questo Tour. Già si era messo in luce lo scorso anno, con tre tappe conquistate alla Vuelta di Spagna e il terzo posto nella classifica generale, quando a vincere fu il suo connazionale Roglič. Ora un risultato inatteso ma cercato e desiderato: Tadej guarda avanti e sa di poter puntare a un risultato importante nella classifica per la maglia gialla. “Quando sono arrivato nel finale volevo guadagnare il più possibile. Negli ultimi 100 metri ho capito che la vittoria di tappa valeva 10 secondi in più. Mi sono concentrato sullo sprint, non so cosa stesse accadendo dietro di me, stavo correndo a tutta forza e guardavo solo la linea del traguardo".

Pogačar è il secondo corridore sloveno a vincere a Laruns dopo che Roglic aveva vinto nel 2018. I due sono rivali ma sembra che tra loro sia nata una sorta di alleanza. Hanno lavorato insieme, nonostante tra loro ci sia stato un contatto in cima al Col de Marie Blanque. Tra loro c’è sicuramente tanto rispetto ed è stato Roglič oggi a dimostrare attenzione nei confronti del più giovane.

"Primoz è davvero bravo. Ha già vinto tanto ma sono certo che vincerà ancora di più, lo rispetto e lo ammiro per tutto quello che ha fatto. Spero di poter fare grandi cose insieme a lui”.

La UAE Emirates nonostante il ritiro di Fabio Aru, sta ottenendo risultati importanti e il giovane sloveno è felice di essere parte attiva di questi successi. “Con la mia vittoria abbiamo ottenuto il secondo successo per la squadra dopo quello di Kristoff. Sono orgoglioso di questo, perché dopo il momento di difficoltà nella settima tappa mi sento veramente bene. Domani ci sarà il giorno di riposo per recuperare le forze e voglio iniziare al meglio la seconda settimana di corsa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024