IL TROFEO SENZA FINE A ITALIAN BIKE FESTIVAL

NEWS | 03/09/2020 | 07:30

Italian Bike Festival conferma ancora una volta il forte feeling e lo stretto legame con il ciclismo professionistico. Nelle prime due edizioni, si è contraddistinta per aver ospitato alcuni tra i protagonisti dello scenario nazionale e internazionale degli ultimi decenni: Gilberto Simoni, Damiano Cunego, Alessandro Ballan e Davide Cassani, per citare solo alcuni degli atleti.


Quest’anno, grazie alla collaborazione con Apt Servizi Emilia Romagna e RCS Sport, ospiterà per l’intera durata della manifestazione la Coppa che questi campioni hanno vinto o per la quale hanno lottato e dato anima e cuore: il “Trofeo Senza Fine”.


Parliamo dell’iconica Coppa che, dal 1999, viene consegnata al vincitore del Giro d’Italia. Il “Trofeo Senza Fine” è composto da una barra di rame placcato oro, piegata a spirale, che si eleva dalla base in cerchi sempre più ampi, sui quali vengono incisi, anno dopo anno, i nomi di tutti i vincitori del Giro.

La presenza del “Trofeo Senza Fine” ad Italian Bike Festival ha una doppia valenza per la città di Rimini e per la Romagna. Oltre a presenziare in occasione della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della bike industry, vuole celebrare anche i tre giorni di Giro che coinvolgeranno la Romagna ad appena un mese da Italian Bike Festival.

Il 14 ottobre infatti, l’undicesima tappa della 103esima edizione della corsa ciclistica più amata dagli appassionati di due ruote, arriverà proprio a Rimini. Il giorno successivo, il 15 ottobre, partenza e arrivo saranno a Cesenatico (FC) con un percorso insidioso che ricalca quello della Gran Fondo Nove Colli. Il 16 ottobre la carovana saluterà l’Emilia Romagna percorrendola da Cervia (RA) verso Ferrara per poi lanciarsi al traguardo di Monselice (PD).

"Questo Trofeo per me rappresenta tantissimo, non è solo un simbolo – commenta il Presidente di Apt Servizi Emilia Romagna e CT della nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani –, prima come commentatore Rai, poi come CT l’ho visto passare di anno in anno nelle mani di grandi campioni che hanno scritto la storia del nostro Giro d’Italia. Parliamo di un evento che porta con sé una storia centenaria e giustamente dagli organizzatori di RCS viene celebrato con un trofeo davvero bellissimo e affascinante che rappresenta l’infinito, una corsa che vista la sua celebre storia sarà per sempre “Senza Fine”. Sono molto contento che lo potremo ammirare nei tre giorni di Italian Bike Festival di Rimini e durante le tre tappe che per il secondo anno consecutivo attraverseranno la nostra Emilia Romagna, una regione che respira ciclismo e passione per questo sport.”

Per poter partecipare ad Italian Bike Festival ed ammirare il “Trofeo Senza Fine” è necessario registrarsi gratuitamente online e presentarsi con la mail di conferma ai varchi d'ingresso!

Per iscriversi basta cliccare qui: https://bit.ly/IBF20_Registrati

Per maggiori informazioni su Italian Bike Festival: italianbikefestival.net

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024