GIRO U23. TRA LE CADUTE VINCE COLNAGHI DA FINISSEUR

DILETTANTI | 30/08/2020 | 17:25
di Carlo Malvestio

Gran numero di Luca Colnaghi nella seconda tappa del Giro d'Italia Giovani U23 con arrivo a Riccione. Il portacolori della Zalf Euromobil Desiree Fior si è reso protagonista di un allungo in solitaria nelle ultime battute di gara, riuscendo poi a resistere al ritorno del gruppo lanciato in volata. Secondo posto per Jordi Meeus (SEG) e terzo per Jonathan Milan (Team Friuli). La tappa è stata caratterizzata da tantissime cadute nella prima fase di gara, con la giuria che si è vista costretta a neutralizzare la corsa in ben due momenti, per un totale di 1h 18' in cui i corridori sono rimasti fermi. Alejandro Ropero (Kometa Xstra) mantiene la Maglia Rosa.


Con l'asfalto scivoloso, i primi 15 km di gara sono una vera e propria ecatombe: al km 10 una prima maxi-caduta costringe la giuria a fermare la corsa per 26 minuti, e poi, alla ripartenza, passano appena 5 km e la corsa si blocca nuovamente per un'altra caduta che ha coinvolto diversi corridori. Gli atleti vengono così scortati ad andatura cicloturistica fino al km 31, dove la gara riparte ufficialmente. 


La fuga buona, partita a 80 km dall'arrivo, coinvolge Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus), Sergio Garcia (Kometa Xstra), Giacomo Ballabio (Iseo Serrature.Rime-Carnovali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy) e Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed), che arrivano a guadagnare due minuti sul gruppo, riuscendo a rendere vita dura allo stesso. A 10 km dall'arrivo il loro vantaggio è ancora di 35", così dal gruppo esce Luca Colnaghi che, con una grande azione, si riporta in testa alla corsa. Ai meno due il gruppo è ormai a pochi metri dai battistrada, così Colnaghi decide di tirare dritto, riuscendo poi a resistere al ritorno degli avversari, lanciati in volata.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

TOP 10

1. Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2h13'43"
2. Jordi Meeus (SEG) s.t.
3. Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) s.t.
4. Jake Stewart (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
5. Arne Marit (Lotto Soudal U23) s.t.
6. Samuele Zambelli (Iseo Serrature-Rime Carnovali) s.t.
7. Tobias Bayer (Tirol KTM) s.t.
8. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Desiree Fior) s.t.
9. Matteo Baseggio (General Store) s.t.
10. Reto Muller (Swiss Racing Academy) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quanto vanno!
31 agosto 2020 07:46 Prottor
Quanto vanno! 47,44 di media mamma mia!
Ma i ds di alcune squadre di under23 perché non vanno a insegnare il mestiere tra i pro allenano così bene questi giovani.
Dai fate questo passo non fermatevi lì abbiamo bisogno di campioncini se no niente squadre Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024