GIRO U23. TRA LE CADUTE VINCE COLNAGHI DA FINISSEUR

DILETTANTI | 30/08/2020 | 17:25
di Carlo Malvestio

Gran numero di Luca Colnaghi nella seconda tappa del Giro d'Italia Giovani U23 con arrivo a Riccione. Il portacolori della Zalf Euromobil Desiree Fior si è reso protagonista di un allungo in solitaria nelle ultime battute di gara, riuscendo poi a resistere al ritorno del gruppo lanciato in volata. Secondo posto per Jordi Meeus (SEG) e terzo per Jonathan Milan (Team Friuli). La tappa è stata caratterizzata da tantissime cadute nella prima fase di gara, con la giuria che si è vista costretta a neutralizzare la corsa in ben due momenti, per un totale di 1h 18' in cui i corridori sono rimasti fermi. Alejandro Ropero (Kometa Xstra) mantiene la Maglia Rosa.


Con l'asfalto scivoloso, i primi 15 km di gara sono una vera e propria ecatombe: al km 10 una prima maxi-caduta costringe la giuria a fermare la corsa per 26 minuti, e poi, alla ripartenza, passano appena 5 km e la corsa si blocca nuovamente per un'altra caduta che ha coinvolto diversi corridori. Gli atleti vengono così scortati ad andatura cicloturistica fino al km 31, dove la gara riparte ufficialmente. 


La fuga buona, partita a 80 km dall'arrivo, coinvolge Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus), Sergio Garcia (Kometa Xstra), Giacomo Ballabio (Iseo Serrature.Rime-Carnovali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy) e Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed), che arrivano a guadagnare due minuti sul gruppo, riuscendo a rendere vita dura allo stesso. A 10 km dall'arrivo il loro vantaggio è ancora di 35", così dal gruppo esce Luca Colnaghi che, con una grande azione, si riporta in testa alla corsa. Ai meno due il gruppo è ormai a pochi metri dai battistrada, così Colnaghi decide di tirare dritto, riuscendo poi a resistere al ritorno degli avversari, lanciati in volata.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

TOP 10

1. Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2h13'43"
2. Jordi Meeus (SEG) s.t.
3. Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) s.t.
4. Jake Stewart (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
5. Arne Marit (Lotto Soudal U23) s.t.
6. Samuele Zambelli (Iseo Serrature-Rime Carnovali) s.t.
7. Tobias Bayer (Tirol KTM) s.t.
8. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Desiree Fior) s.t.
9. Matteo Baseggio (General Store) s.t.
10. Reto Muller (Swiss Racing Academy) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quanto vanno!
31 agosto 2020 07:46 Prottor
Quanto vanno! 47,44 di media mamma mia!
Ma i ds di alcune squadre di under23 perché non vanno a insegnare il mestiere tra i pro allenano così bene questi giovani.
Dai fate questo passo non fermatevi lì abbiamo bisogno di campioncini se no niente squadre Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024