GIRO U23. TRA LE CADUTE VINCE COLNAGHI DA FINISSEUR

DILETTANTI | 30/08/2020 | 17:25
di Carlo Malvestio

Gran numero di Luca Colnaghi nella seconda tappa del Giro d'Italia Giovani U23 con arrivo a Riccione. Il portacolori della Zalf Euromobil Desiree Fior si è reso protagonista di un allungo in solitaria nelle ultime battute di gara, riuscendo poi a resistere al ritorno del gruppo lanciato in volata. Secondo posto per Jordi Meeus (SEG) e terzo per Jonathan Milan (Team Friuli). La tappa è stata caratterizzata da tantissime cadute nella prima fase di gara, con la giuria che si è vista costretta a neutralizzare la corsa in ben due momenti, per un totale di 1h 18' in cui i corridori sono rimasti fermi. Alejandro Ropero (Kometa Xstra) mantiene la Maglia Rosa.


Con l'asfalto scivoloso, i primi 15 km di gara sono una vera e propria ecatombe: al km 10 una prima maxi-caduta costringe la giuria a fermare la corsa per 26 minuti, e poi, alla ripartenza, passano appena 5 km e la corsa si blocca nuovamente per un'altra caduta che ha coinvolto diversi corridori. Gli atleti vengono così scortati ad andatura cicloturistica fino al km 31, dove la gara riparte ufficialmente. 


La fuga buona, partita a 80 km dall'arrivo, coinvolge Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus), Sergio Garcia (Kometa Xstra), Giacomo Ballabio (Iseo Serrature.Rime-Carnovali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy) e Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed), che arrivano a guadagnare due minuti sul gruppo, riuscendo a rendere vita dura allo stesso. A 10 km dall'arrivo il loro vantaggio è ancora di 35", così dal gruppo esce Luca Colnaghi che, con una grande azione, si riporta in testa alla corsa. Ai meno due il gruppo è ormai a pochi metri dai battistrada, così Colnaghi decide di tirare dritto, riuscendo poi a resistere al ritorno degli avversari, lanciati in volata.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

TOP 10

1. Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2h13'43"
2. Jordi Meeus (SEG) s.t.
3. Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) s.t.
4. Jake Stewart (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
5. Arne Marit (Lotto Soudal U23) s.t.
6. Samuele Zambelli (Iseo Serrature-Rime Carnovali) s.t.
7. Tobias Bayer (Tirol KTM) s.t.
8. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Desiree Fior) s.t.
9. Matteo Baseggio (General Store) s.t.
10. Reto Muller (Swiss Racing Academy) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quanto vanno!
31 agosto 2020 07:46 Prottor
Quanto vanno! 47,44 di media mamma mia!
Ma i ds di alcune squadre di under23 perché non vanno a insegnare il mestiere tra i pro allenano così bene questi giovani.
Dai fate questo passo non fermatevi lì abbiamo bisogno di campioncini se no niente squadre Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024