LA WORK SERVICE, L'ITALIANO DI MONTEGROTTO E UNA PROTESTA DIFFICILE DA DIGERIRE

JUNIORES | 27/08/2020 | 11:46
Patron Massimo Levorato, numero uno della Work Service che sta organizzanfo il campionato italiano juniores per sabato 5 settembre a Montegrotto Terme, non se lo aspettava. Pensava di aver offerto una grande opportunità al territorio ed invece una parte di quel territorio si lamenta. Ecco il racconto:
 
Ieri pomeriggio, abbiamo ricevuto una mail da parte della #APPE (Associazione Provinciale Pubblici Esercizi) nella quale, si lamentava che il prossimo Campionato Italiano Juniores avrebbe creato disagi alla collettività. Oggi ne danno conto il mattino di Padova e Il Gazzettino.
 
A questi signori che non perdono occasione per dimostrare la propria non conoscenza del mondo del ciclismo e degli sforzi organizzativi che stiamo compiendo abbiamo risposto così:
 
Leggo con stupore e incredulità la comunicazione inoltrata dall'Associazione del segretario dott. Filippo Segato riguardante il prossimo Campionato Italiano Juniores di ciclismo che la società che ho l'onore di rappresentare si accinge ad allestire.
 
L'incredulità è dovuta al fatto che una associazione che dovrebbe rappresentare i Pubblici Esercizi non riesca minimamente a cogliere le grandi opportunità che un evento come questo offre non solo per Montegrotto Terme ma per tutto il territorio limitrofo. E mi riferisco non solo alla visibilità che viene data ad uno straordinario comprensorio come quello dei Colli Euganei grazie alla diretta televisiva della gara, all'interesse di numerosi media di rilevanza nazionale e all'attenzione che una simile prova richiamerà da parte degli sportivi di tutta Italia ma anche e soprattutto al fatto che questo Campionato Italiano Juniores porterà almeno 2.000 persone, tra atleti, accompagnatori, tifosi, addetti ai lavori e personale di servizio a vivere per un intero fine settimana a Montegrotto e dintorni con quello che tutto ciò comporta. Il Campionato Italiano Juniores di ciclismo si tradurrà in maggiori prenotazioni alberghiere, richiesta dei servizi collegati, ristorazione ed entrate per negozi, bar e locali di ogni genere che, in un periodo storico come questo, anche nella zona termale e collinare, sono stati costretti a registrare un volume d'affari che è andato ben al di sotto del minimo storico.
 
Di fronte all'impegno organizzativo assunto da un gruppo di volontari e appassionati del ciclismo per portare un grande evento in un territorio dilaniato dalla crisi economica, leggere simili affermazioni formulate da chi avrebbe il compito di rappresentare proprio quegli esercizi che ne trarranno la maggior parte del beneficio economico, francamente mi è del tutto incomprensibile.
 
A ciò si aggiunge lo stupore che deriva dalla superficialità con cui il dott. Segato parla di una manifestazione di rilevanza nazionale senza essersi evidentemente informato dei dettagli tecnici della stessa. Innanzitutto il nostro impegno sin dall'inizio, grazie al circuito studiato di concerto con le varie amministrazioni locali interessate, è sempre stato quello di garantire la sicurezza degli atleti in gara e arrecare il minor disturbo al territorio.
 
Proprio per questo motivo si è disegnato un circuito di 15,5 chilometri che verrà percorso in circa 22 minuti dagli atleti in gara. Di questo lasso di tempo non più di 5 minuti verranno impegnati per il passaggio della corsa. Nessuna strada sarà chiusa alla circolazione veicolare: la sospensione del traffico, infatti, come accade per tutte le gare di ciclismo giovanile sarà solo "temporanea" e riguarderà il tratto di strada compresa tra l'auto con il cartello "inizio gara" e l'auto "fine gara".
 
Ma vi è di più: si è scelta la fascia oraria pre-pomeridiana proprio per agevolare gli spostamenti sia di quanti sabato 5 settembre lavoreranno (e potranno rientrare a casa senza alcun disagio) sia di coloro che si sposteranno per andare a pranzo (e giungeranno a tavola ben prima delle 13.30) o per vivere una bella serata di svago (e si sposteranno senza alcuna difficoltà dalle 17 in poi).
 
Da imprenditore, da organizzatore, da appassionato di ciclismo ma soprattutto da padre, avrei preferito ricevere dalla APPE l'offerta di una fattiva collaborazione e di un importante supporto in favore dei volontari impegnati nell'organizzazione non solo per il bene del territorio e degli affari economici dei pubblici esercizi ma in nome di una corretta formazione delle generazioni future anche grazie allo sport. Non ci dimentichiamo che sabato 5 settembre in gara ci saranno ragazzi di 17 e 18 anni che in questi mesi hanno affrontato sacrifici notevoli per allenarsi e per avere la possibilità di gareggiare. In 200 giungeranno da tutte le parti d'Italia e rappresentano il meglio della gioventù su cui il nostro Paese può contare per costruire un futuro migliore: il dott. Segato venga a dirlo a loro che sono solo un intralcio.
 
Il presidente
Massimo Levorato
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Incapaci
27 agosto 2020 12:11 fido113
Che tristezza, non riescono a gestire un aperitivo figuriamoci una gara ciclistica quale apprensione crei per loro incapaci totali. È proprio il caso che l'Italia è piena di falsi validi.

incapaci bis
27 agosto 2020 14:20 bernacca
penso che ormai la pluralità degli italiani dia fastidio il lavoro e che aspetti solo sovvenzioni. Forza Sig. Levorato, c'è chi apprezza il Vostro sforzo.

.......
27 agosto 2020 16:11 IlSerpe
L'essenziale è invisibile agli occhi.

Che tristezza
27 agosto 2020 16:30 pego64
Giusto l"altro ieri sono passato a Montegrotto e mi giunsero alla mente ricordi degli arrivi del giro del Veneto professionisti, allora la cittadina era viva niente a che vedere con la desolazione di oggi.... sicuramente gli amministratori degli anni 70 erano migliori di quelli attuali e anche i loro nterlocutori delle associazioni di commercio che in questo caso sono addirittura penosi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024