MALEDETTO COVID19 , CI PORTI VIA ANCHE L’AZZURRO

LETTERA APERTA | 23/08/2020 | 11:10
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore


Non ho motivi per dubitare che universalmente si stramaledica il Coronavirus, bestemmiandolo in tutte le lingue ed insieme pregando ogni Dio che lo strafulmini. Ovviamente, tutti dobbiamo fare la nostra parte, seguendo necessari prescrizioni e protocolli, tutt’al più fastidiosi: quanto mai d’attualità... aiutati che Dio t’aiuta.


Nel nostro piccolo (per me, grandissimo!) mondo di ruote, campioni, imprese che diventano gesta e uomini che, a loro volta, assurgono a leggenda, questo virus bastardo ha inciso anche su di un fatto che, da sempre, ha costituito un privilegio e, al contempo, un obiettivo che di per se’ giustificava mesi di sacrifici: vestire d’azzurro, rappresentando l’Italia nelle più prestigiose Competizioni Internazionali.

Se uno ama sia il Ciclismo che il proprio Paese, non è banale e vacua retorica l’affermare che sia un motivo d’orgoglio, ed un inequivoco risultato del proprio lavoro,  quello di essere chiamati ad indossare la Maglia Azzurra nella rappresentativa Nazionale. Voglio esagerare, ma ci sta: molti i chiamati, ma pochi gli eletti a portare sulle spalle l’onore e l’onere  Ciclistico d’Italia.

Come testimoniano recenti notizie, per colpa del Covid19 i Campionati Europei (così come l’odierno Campionato Italiano) vengono privati di Corridori di spessore agonistico, e meritevoli dell’azzurro.

Non bastasse il resto (si fa per dire, qui alla fin fine di Ciclismo si tratta), ci ruba anche Il colore “simbolo” dello Sport d’Italia. Non mi si venga a dire che è solo un ”virus”: questo è, anche, una maledizione. Che Iddio lo incenerisca, quanto prima.

Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024