MATTEO SPREAFICO E LA NUOVA AVVENTURA CON I COLORI DELLA VINI ZABU' KTM

INTERVISTA | 21/08/2020 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

A volte le strade si separano, ed è stato così anche per Matteo Spreafico e l’Androni Giocattoli – Sidermec. Il figlio d’arte (papà Maurizio ha corso tra i professionisti dal 1987 al 1989 nelle squadre di Ivano Fanini, ed oggi è titolare del marchio di abbigliamento VeloPlus) ha corso le ultime quattro stagioni nel Team di Gianni Savio, conquistando una tappa e la classifica generale alla Vuelta Ciclista in Venezuela nel 2018. Ad oggi il suo miglior risultato in carriera.


Le strade, come detto, si possono separare e Spreafico è approdato il primo di agosto alla Vini Zabù – KTM di Angelo Citracca, grazie ad un trasferimento ad effetto immediato. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente alla vigilia della sfida tricolore in cui prenderà parte sia alla cronometro che alla prova su strada: «Sono sereno ed ho una gran voglia di rimettermi in gioco», queste le prime parole del passista brianzolo di Bevera di Sirtori.


«Sono stato accolto dalla squadra a braccia aperte, a partire dalla dirigenza fino ad arrivare ai compagni, e questo credo sia un buon segnale. Con la nuova maglia ho debuttato al Gran Piemonte e poi ho partecipato al Giro di Lombardia: sono state due corse abbastanza impegnative come ripresa di stagione ma che mi sono servite per ritrovare il giusto ritmo dopo mesi di allenamento, capire le sinergie all’interno della squadra e per amalgamarmi nel miglior modo possibile con il gruppo, anche in vista della prossima stagione. Il Campionato Italiano è un buon test per capire a che punto sia la mia condizione fisica ma anche quella mentale, perché dopo più di cinque mesi di soli allenamenti la motivazione ne risente un po'».

E ancora: «Per quanto concerne il calendario di questa stagione non ho ancora un programma ben preciso, ma credo che lasquadra lo stilerà a breve. Il clima all’interno del Team è molto sereno, rilassato e c’è molta voglia di lavorare. Penso di avere gli stimoli giusti per poter fare delle belle stagioni, sento di avere ancora molto da dare a questo sport. La ruota gira per tutti, ho vissuto un periodo buio ma penso e soprattutto spero che ora sia arrivato il mio momento: quello di tirare fuori un nuovo Matteo, determinato e sereno».

Infine: «Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare l’Androni Giocattoli – Sidermec per i quattro anni trascorsi insieme. Sono state stagioni che mi hanno permesso di crescere sia come sportivo ma anche come uomo, e per questo ne sarò sempre grato. Vorrei fare un grande in bocca al lupo a tutta la squadra che per me è stata come una seconda famiglia. Alla quale sarò legato, per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024