TOUR DE FRANCE. NUOVA STRETTA SULLE NORME ANTICONTAGIO ATTORNO ALLA CORSA

PROFESSIONISTI | 20/08/2020 | 10:50
di Luca Galimberti

 


Il Tour de France è alle porte: fra una settimana si terrà a Nizza la presentazione ufficiale delle squadre e sabato 29 scatterà la corsa alla maglia gialla con la prima tappa (Nizza – Nizza di 156 chilometri).


Ieri in una conferenza stampa il sindaco di Nizza Christian Estrosi e il direttore della Grande Boucle Christian Prudhomme hanno comunicato quali saranno le misure di sicurezza che l’Amministrazione nizzarda e gli organizzatori del Tour de France adotteranno durante i giorni del Grand Départ.

Il 65enne primo cittadino ha anzitutto informato che da ieri sera è obbligatorio l’utilizzo della mascherina su tutto il territorio di Nizza, inoltre Estrosi ha sottolineato come nella città della Costa Azzurra siano proibiti assembramenti con più di 2500 persone: un divieto ancora più restrittivo rispetto a quanto emanato a livello nazionale dal Governo transalpino che invece proibisce eventi con più di 5000 persone.

Per ciò che concerne la presenza di pubblico durante la presentazione delle equipe che affronteranno il Tour de France, il sindaco ha ricordato che sarà predisposta una zona di 3800 metri quadrati attrezzata con sedie fissate al suolo e adeguatamente distanziate che potrà ospitare 1750 persone. In aggiunta, per evitare che gli appassionati si accalchino attorno a Place Massena, (location della presentazione, ndr) sono stati anche previsti dei pannelli oscuranti che delimiteranno la zona.

Dal canto suo Prudhomme ha sottolineato come la particolare situazione di quest’anno abbia obbligato a posticipare il Tour de France correndo in un periodo in cui il Giro di Francia non è mai stato disputato, è questa secondo il direttore della corsa francese la prima importante misura che è stato necessario prendere.

Prudhomme ha evidenziato anche come con la corsa in programma tra agosto e settembre ci sarà meno pubblico sulle strade e meno turisti in Francia. Verrà prestata molta attenzione soprattutto nelle tappe di montagna dove un servizio di sicurezza vigilerà: «In alcuni casi, per raggiungere le salite, non sarà possibile usare l’auto ma bisognerà farlo a piedi, in bicicletta o usando navette servizi di trasporto collettivo predisposti dall’organizzazione».

Il protocollo sanitario messo a punto da Aso in collaborazione con il governo francese si basa su una politica di test: tutti i corridori e i componenti dei team verranno sottoposti a test sia prima della partenza della corsa ma anche nei giorni di riposo e, aggiunge Prudhomme: «Per avere un accredito al Tour de France 2020, chiunque dovrà sottoporsi ai test. Avremo, per tutta la durata del Tour, un laboratorio medico mobile che ci permetterà di avere in maniera tempestiva i risultati dei test.»

E ancora: «Non avremo più il foglio firma e chiaramente sarà proibito chiedere autografi e selfie ai campioni. I corridori saranno obbligati a portare la mascherina fino a pochi minuti prima della partenza e anche il pubblico la dovrà portare. Distribuiremo mascherine e gel disinfettante e dagli addetti passeranno tra il pubblico per ricordarne l’importanza.

Ed infine una novità riguardante la premiazione: «La consegna delle maglie di leader avverrà alle spalle del podio, da un addetto della squadra e una volta sul podio nessuno si avvicinerà eccessivamente ai corridori».

photo Dylan Meiffret

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024