DIECI FACCE DA LOMBARDIA

PROFESSIONISTI | 15/08/2020 | 08:10
di Angelo Costa

Se è parsa strana la Sanremo col solleone, figuriamoci il Lombardia a Ferragosto, senza foglie morte e senza quel sapore di commiato e di bilanci che di solito l’accompagna. Rispetto al solito è rivoluzione vera, non tanto nel percorso, per quanto accorciato di una dozzina di chilometri (231 anzichè i 243 tradizionali): le differenze importanti sono almeno un paio. La prima: stavolta non peseranno le energie residue di una stagione lunga, magari con un paio di grandi giri nelle gambe, perché si correrà con serbatoi pieni e una maggior freschezza mentale. La seconda: col Tour alle porte, la concorrenza è più ristretta, essendo molti specialisti già concentrati sulla Francia. Peccato perché anche l’estate non toglie il fascino a questa classica che si propone con tutti i suoi colli da scalare e con la durezza di un percorso vero come colui che la vincerà. Ecco le dieci facce che hanno le maggiori chance di finire nell’albo d’oro.


Remco Evenepoel. Vince perché è nato fenomeno, perché quest’anno vince ovunque si presenti, perché sulla sua strada troverà meno traffico del solito. Non vince perché è al debutto in una corsa monumento e a vent’anni il noviziato si paga.


Vincenzo Nibali. Vince perché è la corsa che conosce meglio, perché è la classica che ama di più, perché qui la brillantezza che serve alla Sanremo non è necessaria. Non vince perché un diesel come lui avrebbe avuto bisogno di arrivarci con maggior rodaggio.

Bauke Mollema. Vince perché a forza di provarci c’è riuscito un anno fa, perché non avere il pronostico dalla sua lo spinge, perché sta lievitando con l’avvicinarsi del Tour. Non vince perché la presenza di Nibali in squadra gli toglie un po’ di libertà.

Jakob Fuglsang. Vince perché è uomo da corse dure, perché di quelli nati al Nord convive bene anche col caldo, perché ha la distanza giusta per fare la differenza. Non vince perché per esser da classifica al Giro non è al top adesso.

Maximilian Schachmann. Vince perché è di quelli che andava forte prima del lungo stop, perché va forte anche dopo il lungo stop, perché ha le qualità per giocarsela con i più bravi. Non vince perché su percorsi come questo esser in forma aiuta, ma non basta.

Michael Woods. Vince perché è fatto per le classiche più dure, perché sulle strade lombarde è andato sempre in crescendo, perché nelle corse che contano è ormai fisso in prima classe. Non vince perché al momento giusto gli manca sempre qualcosa. 

George Bennett. Vince perché è uscito dalla quarantena in salute, perché in questo momento ogni uomo della Jumbo sembra un jet, perché è uno di quelli che ha il coraggio di osare. Non vince perché in carriera ha corso solo questa classica, senza grandi risultati.

Diego Ulissi. Vince perché di questa compagnia ristretta è uno dei più in forma, perché ha esperienza da vendere nelle corse più toste, perché prima o poi un grande colpo deve farlo. Non vince perché alla fine un percorso così si rivela sempre troppo duro per lui.

Ivan Ramiro Sosa. Vince perché è uomo da salite, perché si è ripresentato alle corse già tirato a lucido, perché un anno fa al debutto ha chiuso tra i primi quindici. Non vince perché non ha ancora l’esperienza per le classicone-one-one. 

Giulio Ciccone. Vince perché è adatto al tracciato, perché ogni anno ha fatto meglio di quello precedente, perché è ripartito alla grande dopo il lungo stop. Non vince perché la priorità resta aiutare capitani come Nibali e Mollema

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024