SANREMO ALLUNGATA: SARA' DI 305 CHILOMETRI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 07/08/2020 | 17:00

La Direzione di Organizzazione della Milano-Sanremo comunica che, a causa delle recenti perturbazioni meteorologiche che hanno colpito Alessandria, si è resa necessaria una modifica del percorso; tale variazione comporterà un allungamento del percorso di 6 km. Il totale dei km da percorrere sale così a 305, oltre ai 10 km che i corridori dovranno percorrere per andare dal centro di Milano al km 0.


Annunciati i partenti della 111a Milano-Sanremo presented by Vittoria di domani: in questo anno particolare, un percorso inedito che però non cambia il fascino e la suspense tipica de La Classicissima, che vedrà al via molti campioni del pedale a partire dal vincitore della passata edizione, Julian Alaphilippe.
Tra i nomi di spicco i vincitori delle passate edizioni Vincenzo Nibali (2018), Michał Kwiatkowski (2017), Arnaud Demare (2016 e fresco vincitore della Milano-Torino presented by EOLO) e Alexander Kristoff (2014). 


Fernando Gaviria, Wout van Aert (vincitore della Strade Bianche EOLO sabato e terzo alla  Milano-Torino presented by EOLO), Caleb Ewan (secondo alla Milano-Torino presented by EOLO), Peter Sagan, Philippe Gilbert, Greg Van Avermaet, Elia Viviani, Alberto Bettiol, Sam Bennett e Mathieu van der Poel completano la rosa dei favoriti della vigilia.

IL PERCORSO
La Milano-Sanremo presented by Vittoria dopo 110 anni cambia percorso e incontra il mare solamente a Imperia dopo aver attraversato la Pianura Padana e gli Appennini più a occidente del consueto. Dopo la partenza da Milano si attraversa la Lomellina su strade pianeggianti, larghe e rettilinee. Dopo Alessandria la corsa attraversa il Monferrato per poi passare nelle Langhe e affrontare la prima lunga asperità di giornata, la salita di Niella Belbo. Le pendenze sono dolci, ma sono presenti, specie nella parte iniziale tratti ripidi e la salita è lunga quasi 20 km (media 3%). Dopo Ceva inizia la lunga e facile ascesa al Colle di Nava (3.9 km al 3% nel finale). Segue la veloce picchiata su Pieve di Teco seguita dal falsopiano a scendere fino a Imperia. Salita e discesa si svolgono su strade larghe. L'attraversamento di Langhe e Monferrato presenta tratti ristretti. A Imperia si rientra nel percorso classico per affrontare la Cipressa (affrontata per la prima volta nel 1982) da San Lorenzo al Mare e poco dopo il Poggio di Sanremo (affrontato per la prima volta nel 1961).

Ultimi km
A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e quattro tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.

I PARTENTI

Deceuninck - Quick Step
1 ALAPHILIPPE Julian
2 ASGREEN Kasper
3 BENNETT Sam
4 DECLERCQ Tim
5 JUNGELS Bob
6 ŠTYBAR Zdeněk

AG2R La Mondiale
11 NAESEN Oliver
12 DUVAL Julien
13 NAESEN Lawrence
14 VANDENBERGH Stijn
15 VENDRAME Andrea
16 WARBASSE Larry

Alpecin-Fenix
21 VAN DER POEL Mathieu
22 DE BONDT Dries
23 LEYSEN Senne
24 RIESEBEEK Oscar
25 SBARAGLI Kristian
26 THWAITES Scott

Androni Giocattoli - Sidermec
31 BAGIOLI Nicola
32 BAIS Mattia
33 GAVAZZI Francesco
34 RESTREPO Jhonatan
35 RUMAC Josip
36 VENCHIARUTTI Nicola

Astana Pro Team
41 LUTSENKO Alexey
42 ARANBURU Alex
43 BOARO Manuele
44 FRAILE Omar
45 IZAGIRRE Gorka
46 MARTINELLI Davide

Bahrain - McLaren
51 COLBRELLI Sonny
52 CARUSO Damiano
53 GARCÍA CORTINA Iván
54 HALLER Marco
55 MOHORIČ Matej
56 TEUNS Dylan

Bardiani-CSF-Faizanè
61 ALBANESE Vincenzo
62 FILOSI Iuri
63 FIORELLI Filippo
64 MAZZUCCO Fabio
65 SAVINI Daniel
66 TONELLI Alessandro

BORA - hansgrohe
71 SAGAN Peter
72 BENEDETTI Cesare
73 BURGHARDT Marcus
74 GATTO Oscar
75 GROßSCHARTNER Felix
76 OSS Daniel

CCC Team
81 VAN AVERMAET Greg
82 DE MARCHI Alessandro
83 KOCH Jonas
84 MASNADA Fausto
85 SCHÄR Michael
86 TRENTIN Matteo

Circus - Wanty Gobert
91 BAKELANTS Jan
92 DE GENDT Aimé
93 MEURISSE Xandro
94 PASQUALON Andrea
95 VAN POPPEL Danny
96 VLIEGEN Loïc

Cofidis, Solutions Crédits
101 VIVIANI Elia
102 CONSONNI Simone
103 LAPORTE Christophe
104 LEMOINE Cyril
105 SABATINI Fabio
106 VANBILSEN Kenneth

EF Pro Cycling
111 BETTIOL Alberto
112 CLARKE Simon
113 CRADDOCK Lawson
114 DOCKER Mitchell
115 CORT Magnus
116 WOODS Michael

Gazprom - RusVelo
121 CIMA Damiano
122 BOEV Igor
123 CANOLA Marco
124 CIMA Imerio
125 KURIANOV Stepan
126 VELASCO Simone

Groupama - FDJ
131 DÉMARE Arnaud
132 SCOTSON Miles
133 GUARNIERI Jacopo
134 KONOVALOVAS Ignatas
135 KÜNG Stefan
136 SINKELDAM Ramon

Israel Start-Up Nation
141 BOIVIN Guillaume
142 CIMOLAI Davide
143 DOWSETT Alex
144 HOLLENSTEIN Reto
145 SUTHERLAND Rory
146 ZABEL Rick

Lotto Soudal
151 EWAN Caleb
152 DE BUYST Jasper
153 FRISON Frederik
154 GILBERT Philippe
155 MAES Nikolas
156 VAN DER SANDE Tosh

Mitchelton-Scott
161 ALBASINI Michael
162 EDMONDSON Alex
163 KONYCHEV Alexander
164 MEYER Cameron
165 SMITH Dion
166 STANNARD Robert

Movistar Team
171 CARRETERO Héctor
172 CATALDO Dario
173 CULLAIGH Gabriel
174 HOLLMANN Juri
175 SEPÚLVEDA Eduardo
176 VILLELLA Davide

NTT Pro Cycling
181 NIZZOLO Giacomo
182 BOASSON HAGEN Edvald
183 GOGL Michael
184 VALGREN Michael
185 KREUZIGER Roman
186 WALSCHEID Max

Team Arkéa Samsic
191 BOUDAT Thomas
192 BOUHANNI Nacer
193 MCLAY Daniel
194 PICHON Laurent
195 RUSSO Clément
196 VACHON Florian

Team INEOS
201 KWIATKOWSKI Michał
202 GANNA Filippo
203 MOSCON Gianni
204 PUCCIO Salvatore
205 SWIFT Ben
206 VAN BAARLE Dylan

Team Jumbo-Visma
211 VAN AERT Wout
212 JANSEN Amund Grøndahl
213 LINDEMAN Bert-Jan
214 MARTENS Paul
215 ROOSEN Timo
216 TOLHOEK Antwan

Team Sunweb
221 MATTHEWS Michael
222 ARNDT Nikias
223 BENOOT Tiesj
224 BOL Cees
225 KRAGH ANDERSEN Søren
226 SÜTTERLIN Jasha

Team Total Direct Energie
231 BONIFAZIO Leonardo
232 BONIFAZIO Niccolò
233 PETIT Adrien
234 SOUPE Geoffrey
235 TURGIS Anthony
236 VAN GESTEL Dries

Trek - Segafredo
241 NIBALI Vincenzo
242 BRAMBILLA Gianluca
243 CICCONE Giulio
244 CONCI Nicola
245 DE KORT Koen
246 MOSCA Jacopo

UAE-Team Emirates
251 GAVIRIA Fernando
252 FORMOLO Davide
253 KRISTOFF Alexander
254 POGAČAR Tadej
255 RICHEZE Maximiliano
256 TROIA Oliviero

Vini Zabù - KTM
261 VISCONTI Giovanni
262 FRAPPORTI Marco
263 GONZÁLEZ Roberto Carlos
264 MARENGO Umberto
265 MITRI James
266 ROTA Lorenzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


Partirà da Rovigo per arrivare a Vicenza la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...


Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...


La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024