LEFEVERE: «JAKOBSEN POTEVA GUADAGNARE MILIONI, E ORA?»

PROFESSIONISTI | 07/08/2020 | 15:49
di Paolo Broggi

Patrick Lefevere è arrivato a Milano per guidare il suo team domani alla Sanremo ed è tornato a parlare di Fabio Jakobsen e della sua caduta in una intervista concessa a Sporza.be.


«La mia rabbia si è un po’ sbollita, ma resto sotto shock. Stamattina sull'aereo non mi sentivo davvero bene perché stiamo lavorando in circostanze difficili. I medici polacchi fanno un ottimo lavoro, ma nessuno di loro parla inglese e il nostro staff medico non può raggiungerli a causa delle regole anticovid. E poi l’ospedale parla prima con la stampa e poi con noi. Comunque pagheremo un traduttore e se dovremo portarlo dal chirurgo più costoso o più famoso del mondo, lo faremo».


E ancora: «Abbiamo sporto denuncia all'UCI, ma ora sappiamo che anche la polizia polacca ha avviato un'indagine. Subito dopo l'incidente hanno sequestrato la bicicletta di Groenewegen, ad esempio. Ora sappiamo cosa fare per tutelare i diritti di Fabio e della squadra: dobbiamo scrivere una lettera e inviarla al procuratore a Katowice. Fabio ha subito ovviamente dei danni e così noi come squadra. Penso che Jakobsen fosse sulla buona strada per diventare il miglior velocista del mondo ed avviato a firmare un contratto milionario. E ora? La squadra continuerà a pagarlo, ma cosa accadrà alla fine del suo contratto? Io dico solo che ho perso il mio sprinter, forse per sempre».

Sulla sicurezza degli arrivi, Lefevere dice: «Penso che dovrebbe esserci un consigliere, come in F1. Qualcuno che dica “questo non è possibile". Dovrebbe essere un consigliere neutrale per la sicurezza che possa anche dire quando qualcuno commette un errore nello sprint, ma il CPA ij questo campo non sta facendo nulla».

Infine una battuta su Groenewegen. «Sarà anche mentalmente distrutto, lo capisco, ma capisco anche che siamo di fronte ad un caso spinoso. Ho già ricevuto e-mail da avvocati che mi offrono i loro servizi spontaneamente. Questo la dice lunga…».

Lefevere è in Italia per la Milano-Sanremo: «Sinceramente per noi ora è meno importante. Abbiamo già vinto molto e la priorità ora è Fabio. Non è facile per i corrridori: se hai quell'immagine davanti a te, in discesa o in uno sprint sarai portato a frenare. Ci vuole tempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI