IL MONFERRATO RISPONDE SI': AD AGOSTO SEI GARE PER I DILETTANTI

DILETTANTI | 01/08/2020 | 07:55
di Paolo Broggi

Il grido d'allarme delle formazioni Continental e di conseguenza dei team dilettantistici è risuonato forte nelle strade del nostro Paese: «Non ci sono gare, abbiamo bisogno di correre, per i nostri ragazzi».


Dal silenzio spunta una risposta clamorosa, nei numeri e nei modi: sei gare per Élite e Under 23 nel mese di agosto. L'artefice si chiama Gianni Pederzoli, volto storico del team Service Zheroquadro.


«Il problema era evidente - racconta a tuttobiciweb -, c'è stato un momento in cui nel mese di agosto non avevamo nemmeno una corsa in calendario per la categoria dilettantistica. Adesso ce ne sono un paio, ma poco cambia. A darmi la spinta per partire è stata la vicepresidente della FCI Daniela Isetti che alla presentazione della nostra squadra aveva conosciuto il sindaco di Fubine Monferrato, l'onorevole Lino Pettazzi. "Prova a chiedergli sa ha voglia di ospitare una gara" mi ha detto. E io sono andato. Il sindaco mi ha risposto subito di sì, mi ha detto "facciamo quello che c'è da fare" e mi sono messo al lavoro. Poi gli ho detto che dove ci stava una corsa ce ne stavano due e così è nata l'idea di due corse per Élite e Under l'8 e il 9 agosto».

Ma non è finita qui.

«L'idea è piaciuta molto al sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi e al sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco: in pochi giorni, abbiamo fatto tutto, correremo il 12 e l 19 agosto a Casale e il 22 e 23 agosto ad Alessandria».

Tre comuni che sono molto legati alla bici.

«Fubine nel suo territorio ha i cartelli che invitano al rispetto della distanza fra auto e bici, il famoso metro e emzzo, ed il sindacco onorevole Pettazzi ha fatto davvero tanto per la bici. Altrettanto succede a Casale con il sindaco Riboldi che è sempre molto sensibile ad ogni iniziativa ciclistica mentre Alessandria è la città della bici... E mi piace sottolineare che avremo accanto a noi anche GranMonferrto, un ente neonato che avrà il compito di promuovere il nostro territorio: bene, le nostre gare saranno il primo evento che sosterranno: ne siamo orgogliosi».

Organizzerà lei in prima persona?

«In questi giorni sto lavorando a tempo pieno al progetto, la burocrazia è tanta, lo sforzo... disumano. Per l'organizzazione ci appoggeremo al Velo Club Novarese del presidente Fabio Baruto e del mitico Mario Giaccone: è la squadra per cui correvo da ragazzo, siamo legati da una grande amicizia e hanno subito risposto di sì al mio invito».

Non vi spaventa il protocollo sanitario?

«Avere le istituzioni dalla nostra parte ci dà una carica speciale, ci dà coraggio. E per il resto sappiamo che bisognerà impegnaris un po' di più per mettere le gare in sicurezza, ma possiamo farcela».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia...


UAE Development Team scommette sulle potenzialità di un altro emergente talento del ciclismo spagnolo. La 18enne Celia Torres ha firmato un contratto per la stagione 2026. Originaria di Madrid, nata il 10 ottobre 2007, nel 2025 ha ottenuto ottimi risultati...


Ha calato il poker di vittorie domenica 23 novembre l’Ale Colnago Team. Sul gradino più alto del podio sono saliti a San Francesco al Campo (To) Gioele Bertolini e Sara Peruta, a Misano Adriatico (Rn) Carlotta Lunghi e Greta Masini. Ma...


E’ stato il ciclismo il maggiore protagonista della cerimonia, molto bella e sentita, che si è svolta all’Auditorium Cesare de Michelis dell’M9 Museum di Mestre, nella terraferma di Venezia, in occasione della consegna della 44^ edizione del Premio Città di...


Nel comunicato con cui la Federazione nel weekend ha ufficializzato il nuovo assetto degli incarichi riguardanti le Nazionali azzurre, mancava un virgolettato del nuovo commissario tecnico della strada maschile Roberto Amadio: ci abbiamo pensato noi a fornirne di numerosi, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024