SUCCESSO MEDIATICO PER LA PEDALATA DELL'UNIONE DA CODOGNO A VO'

INIZIATIVE | 11/07/2020 | 18:49

“Sono felice di aver visto questi atleti delle 8 squadre Continental Italiane arrivare fino a Vo’. Voglio fin da ora dire che ci impegneremo per far diventare questo itinerario Codogno - Vo’ una classica del ciclismo giovanile italiano”.


Con queste parole Giuliano Martini, sindaco di Vo’, ha accolto il gruppo dei 24 corridori  giunti nella piazza del Municipio e che hanno idealmente unito i territori del Covid con una pedalata che ha visto anche le tappe di Terranova de Passerini, Cremona e Noventa Vicentina.


Il mattino, alle 10:15 in piazza Cairoli, anche il sindaco di Codogno, Francesco Passerini, aveva mandato il primo messaggio ideale consegnando un gagliardetto che ha attraversato Lombardia e Veneto prima di arrivare a Vo’. ”Siamo venuti fuori da una situazione difficilissima e non abbiamo mai mollato. Lo sport è vita e la pedalata odierna rappresenta un ritorno alla normalità”.

Questo in sintesi il pensiero dei primi cittadini delle 2 città unite dalla Codogno-Vo’.

L'importanza del messaggio è stata sottolineata dalla presenza di molte emittenti televisive nazionali, locali e di settore. L'iniziativa ha goduto di un servizio su TG1 delle 13:30 (a cura di Alberto Ambrogi), Rai Sport alle 18:00 e i passaggi (anche radiofonici) su TGR Lombardia, Veneto e Marche.

Un evento che è stato patrocinato dall’Associazione I Colori per la Pace presieduta da Antonio Giannelli che ad ogni tappa ha consegnato la maglia realizzata appositamente per la manifestazione . 

“Il ciclismo ancora una volta si è dimostrato un grande veicolo di comunicazione e di unione. Siamo veramente felici di aver dato il via ad un percorso importante. Rappresentiamo i valori della pace che ben si sposano a quelli dello sport. In questa giornata di grande sole abbiamo fatto un nuovo passo per lasciarci alle spalle un periodo buio".

TERRANOVA E CREMONA: Lungo il percorso gli atleti hanno trovato i bimbi Terranova dei Passerini con il sindaco Alda Resemini. I bimbi hanno ballato sulle note dell'inno di Mameli. "Mi sono commossa. Grazie per la vostra iniziativa".

La seconda visita è stata fatta all'ospedale di Cremona dove una delegazione composta da infermieri e medici ha salutato i team. "Voi siete il messaggio più bello - le parole di Samin Zadeh medico di direzione - siamo in una fase della Pandemia che a livello Mondiale è nel suo picco, mentre in Italia, grazie alle misure prese è in una buona situazione anche se registriamo ancora numeri di positività che ci fanno stare in allerta". 

NOVENTA VICENTINA. Nella cittadina veneta al gruppo si è unita la società ciclistica di Vo' del Presidente Graziano Lovo e della ciclista professionista Francesca Pattaro. 

I TEAM: "Un ringraziamento - ha commentato Rossella Di Leo, anima dell'evento con Massimo Rabbaglio, Angelo Baldini e Daniele Calosso - va ai 24 ciclisti rappresentanti le società Continental italiane (Biesse Arvedi, Colpack Ballan, , Cycling Team Friuli, Casillo Hoppla petroli Firenze Sangemini Trevigiani MgkVis Vpm , Iseo serrature Rime Carnovali, General Store Essegibi , Area Zero D’Amico)".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024