SUCCESSO MEDIATICO PER LA PEDALATA DELL'UNIONE DA CODOGNO A VO'

INIZIATIVE | 11/07/2020 | 18:49

“Sono felice di aver visto questi atleti delle 8 squadre Continental Italiane arrivare fino a Vo’. Voglio fin da ora dire che ci impegneremo per far diventare questo itinerario Codogno - Vo’ una classica del ciclismo giovanile italiano”.


Con queste parole Giuliano Martini, sindaco di Vo’, ha accolto il gruppo dei 24 corridori  giunti nella piazza del Municipio e che hanno idealmente unito i territori del Covid con una pedalata che ha visto anche le tappe di Terranova de Passerini, Cremona e Noventa Vicentina.


Il mattino, alle 10:15 in piazza Cairoli, anche il sindaco di Codogno, Francesco Passerini, aveva mandato il primo messaggio ideale consegnando un gagliardetto che ha attraversato Lombardia e Veneto prima di arrivare a Vo’. ”Siamo venuti fuori da una situazione difficilissima e non abbiamo mai mollato. Lo sport è vita e la pedalata odierna rappresenta un ritorno alla normalità”.

Questo in sintesi il pensiero dei primi cittadini delle 2 città unite dalla Codogno-Vo’.

L'importanza del messaggio è stata sottolineata dalla presenza di molte emittenti televisive nazionali, locali e di settore. L'iniziativa ha goduto di un servizio su TG1 delle 13:30 (a cura di Alberto Ambrogi), Rai Sport alle 18:00 e i passaggi (anche radiofonici) su TGR Lombardia, Veneto e Marche.

Un evento che è stato patrocinato dall’Associazione I Colori per la Pace presieduta da Antonio Giannelli che ad ogni tappa ha consegnato la maglia realizzata appositamente per la manifestazione . 

“Il ciclismo ancora una volta si è dimostrato un grande veicolo di comunicazione e di unione. Siamo veramente felici di aver dato il via ad un percorso importante. Rappresentiamo i valori della pace che ben si sposano a quelli dello sport. In questa giornata di grande sole abbiamo fatto un nuovo passo per lasciarci alle spalle un periodo buio".

TERRANOVA E CREMONA: Lungo il percorso gli atleti hanno trovato i bimbi Terranova dei Passerini con il sindaco Alda Resemini. I bimbi hanno ballato sulle note dell'inno di Mameli. "Mi sono commossa. Grazie per la vostra iniziativa".

La seconda visita è stata fatta all'ospedale di Cremona dove una delegazione composta da infermieri e medici ha salutato i team. "Voi siete il messaggio più bello - le parole di Samin Zadeh medico di direzione - siamo in una fase della Pandemia che a livello Mondiale è nel suo picco, mentre in Italia, grazie alle misure prese è in una buona situazione anche se registriamo ancora numeri di positività che ci fanno stare in allerta". 

NOVENTA VICENTINA. Nella cittadina veneta al gruppo si è unita la società ciclistica di Vo' del Presidente Graziano Lovo e della ciclista professionista Francesca Pattaro. 

I TEAM: "Un ringraziamento - ha commentato Rossella Di Leo, anima dell'evento con Massimo Rabbaglio, Angelo Baldini e Daniele Calosso - va ai 24 ciclisti rappresentanti le società Continental italiane (Biesse Arvedi, Colpack Ballan, , Cycling Team Friuli, Casillo Hoppla petroli Firenze Sangemini Trevigiani MgkVis Vpm , Iseo serrature Rime Carnovali, General Store Essegibi , Area Zero D’Amico)".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024