SUCCESSO MEDIATICO PER LA PEDALATA DELL'UNIONE DA CODOGNO A VO'

INIZIATIVE | 11/07/2020 | 18:49

“Sono felice di aver visto questi atleti delle 8 squadre Continental Italiane arrivare fino a Vo’. Voglio fin da ora dire che ci impegneremo per far diventare questo itinerario Codogno - Vo’ una classica del ciclismo giovanile italiano”.


Con queste parole Giuliano Martini, sindaco di Vo’, ha accolto il gruppo dei 24 corridori  giunti nella piazza del Municipio e che hanno idealmente unito i territori del Covid con una pedalata che ha visto anche le tappe di Terranova de Passerini, Cremona e Noventa Vicentina.


Il mattino, alle 10:15 in piazza Cairoli, anche il sindaco di Codogno, Francesco Passerini, aveva mandato il primo messaggio ideale consegnando un gagliardetto che ha attraversato Lombardia e Veneto prima di arrivare a Vo’. ”Siamo venuti fuori da una situazione difficilissima e non abbiamo mai mollato. Lo sport è vita e la pedalata odierna rappresenta un ritorno alla normalità”.

Questo in sintesi il pensiero dei primi cittadini delle 2 città unite dalla Codogno-Vo’.

L'importanza del messaggio è stata sottolineata dalla presenza di molte emittenti televisive nazionali, locali e di settore. L'iniziativa ha goduto di un servizio su TG1 delle 13:30 (a cura di Alberto Ambrogi), Rai Sport alle 18:00 e i passaggi (anche radiofonici) su TGR Lombardia, Veneto e Marche.

Un evento che è stato patrocinato dall’Associazione I Colori per la Pace presieduta da Antonio Giannelli che ad ogni tappa ha consegnato la maglia realizzata appositamente per la manifestazione . 

“Il ciclismo ancora una volta si è dimostrato un grande veicolo di comunicazione e di unione. Siamo veramente felici di aver dato il via ad un percorso importante. Rappresentiamo i valori della pace che ben si sposano a quelli dello sport. In questa giornata di grande sole abbiamo fatto un nuovo passo per lasciarci alle spalle un periodo buio".

TERRANOVA E CREMONA: Lungo il percorso gli atleti hanno trovato i bimbi Terranova dei Passerini con il sindaco Alda Resemini. I bimbi hanno ballato sulle note dell'inno di Mameli. "Mi sono commossa. Grazie per la vostra iniziativa".

La seconda visita è stata fatta all'ospedale di Cremona dove una delegazione composta da infermieri e medici ha salutato i team. "Voi siete il messaggio più bello - le parole di Samin Zadeh medico di direzione - siamo in una fase della Pandemia che a livello Mondiale è nel suo picco, mentre in Italia, grazie alle misure prese è in una buona situazione anche se registriamo ancora numeri di positività che ci fanno stare in allerta". 

NOVENTA VICENTINA. Nella cittadina veneta al gruppo si è unita la società ciclistica di Vo' del Presidente Graziano Lovo e della ciclista professionista Francesca Pattaro. 

I TEAM: "Un ringraziamento - ha commentato Rossella Di Leo, anima dell'evento con Massimo Rabbaglio, Angelo Baldini e Daniele Calosso - va ai 24 ciclisti rappresentanti le società Continental italiane (Biesse Arvedi, Colpack Ballan, , Cycling Team Friuli, Casillo Hoppla petroli Firenze Sangemini Trevigiani MgkVis Vpm , Iseo serrature Rime Carnovali, General Store Essegibi , Area Zero D’Amico)".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, sul podio anche ieri e titolare della maglia verde della...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


Una stagione firmata da Nicole Bracco quella che domenica scorsa si è conclusa a Valmorea, nel Comasco, con l'assegnazione del Trofeo Cattaneo Impianti S.A. per la categoria donne esordienti. La campionessa italiana della Società Ciclistica Cesano Maderno ha incantato l'annata 2025...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024