ROCHE. «RIPARTENZA IMPORTANTE PER TUTTI, MA NON DIMENTICHIAMO I GIOVANI»

PROFESSIONISTI | 09/07/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

La quarantena di Nicolas Roche non è andata poi così male: il balcone vista Montecarlo - dove Nicolas è residente da 8 anni - non è certo da buttar via. Allenamenti, gare virtuali, e ogni tanto, soprattutto nel week-end, un bicchiere di vino rosso durante gli aperitivi o le cene virtuali con gli amici di una vita.


«Per fortuna il lockdown è alle spalle e finalmente oggi raggiungo la mia squadra in Austria, più precisamente a Kuhtai, dove resterò fino al 28 luglio per lavorare in altura in vista della ripresa di stagione. Avrei dovuto partire ieri ma sto ancora aspettando l’esito del tampone (cui il Team Sunweb ha deciso di sottoporre - insieme al test sierologico - tutti gli atleti e lo staff di eseguire prima di farli arrivare in ritiro, ndr). Dall'Austria andrò direttamente con la squadra a Siena per le Strade Bianche, quindi il mio programma proseguià con il Delfinato, il Tour de France (il suo decimo ndr) e la Vuelta di Spagna; probabilmente correrò anche il mondiale di Aigle-Martigny, in Svizzera. Devo ammettere che a me questo nuovo calendario piace e, per quanto mi riguarda, è anche più leggero rispetto a quello delle passate stagioni, dove da maggio a novembre non avevo un momento libero per riuscire a tirare un po' il fiato. Immagino però che per le squadre non sia semplice gestire un calendario così compresso. Tornando a me, non vedo l’ora di tornare a correre, mi manca l’adrenalina delle corse. Mi manca solo un po’ di ritmo, spero di recuperarlo subito alle prime corse» ha raccontato Roche a tuttobiciweb.

In una famiglia di ciclisti - papà Stephan ha vinto nel 1987 Giro d’Italia, Tour de France e Mondiale, mentre il cugino Daniel Martin vantra tra le altre nel suo palmares la Liegi-Bastogne-Liegi 2013 ed il Giro di Lombardia 2014 - Nicholas ha un pensiero particolare per suo fratello Alexis, che corre nell’UC Monaco tra gli Under23: «Le categorie giovanili mi preoccupano, non dobbiamo dimenticare che sono la base del nostro sport. Vi militano ragazzi che negli anni hanno fatto molti sacrifici per cercare di passare tra i professionisti ed ora si trovano a dover lottare anche solo per riuscire a correre. Mi alleno spesso con mio fratello e capisco la sua sofferenza. È come se gli venissero tagliate le ali, è un sogno che si spezza, e credo che questo valga per la maggior parte dei giovani che hanno voglia di emergere. Spero vivamente che si possa trovare qualche soluzione anche aiutarli in un momento davvero critico per tutto il movimento. Altrimenti sarebbe un grande danno per tutti».

E ancora una riflessione per i corridori che quest’anno sono in scadenza di contratto: «Sono molto felice che l’Uci abbia stilato un calendario quasi completo anche se con qualche sovrapposizione, che credo fosse inevitabile. Riuscire ad inserire in soli tre mesi le corse di quasi un anno, è sicuramente un grande aiuto per i corridori che hanno bisogno di giocarsi al meglio le proprie carte cercando di meritarsi un contratto per la prossima stagione. Lo stesso discorso vale per le squadre che hanno bisogno di visibilità per cercare di assicurarsi gli sponsor per la prossima stagione. Ecco perché dico che la ripartenza farà bene a tutti noi, nessuno escluso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024