NOVITA' IN ARRIVO PER PECCIOLI E GIRO DI TOSCANA

PROFESSIONISTI | 01/07/2020 | 07:43

Malgrado in Italia e nel mondo ci sia stato il rallentamento d’attività dovuto alle problematiche Covid 19 la macchina organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese sta lavorando a pieno regime di giri. La società che ha sede a Peccioli (Pisa) anche quest’anno organizzerà regolarmente le classiche per professionisti Giro della Toscana, in programma il 16 settembre, e Gran Premio di Città di Peccioli - Coppa Sabatini, che si svolgerà il 17.


Da parte dello staff della Pecciolese è in atto un restyling dei percorsi di gara. La città di Pontedera, in provincia di Pisa, sarà ancora sede di partenza e arrivo del Giro della Toscana e la corsa in gran parte si snoderà sulle strade della Valdera. C’è sempre forte collaborazione tra Pontedera e società Pecciolese. Le piccole variazioni di percorso che verranno praticate al Gran Premio di Peccioli - “Sabatini” saranno altresì dovute a maggiorazione di chilometraggio; da quest’anno la classica è catalogata UCI Pro Series (ad un passo dal World Tour), pertanto può arrivare a 220 chilometri. Con le piccole variazioni si cercherà di arricchire ulteriormente la gara di contenuti tecnici. Partenza e arrivo sono confermate a Peccioli.


Invece il “Toscana” per quest’anno sarà al massimo di 200 chilometri, come per le edizioni precedenti. Sono già numerose le squadre catalogateWorld Tour e Professionalche hanno garantito la partecipazione alle due classiche checomporranno la Challenge Memorial Alfredo Martini e verranno trasmesse in diretta televisiva dalla Rai e da svariate piattaforme informatiche. Sono allo studio data, location e format di presentazione dei due cimenti.

LUCA DI SANDRO RIELETTO. Per almeno altri tre anni Luca Di Sandro continuerà a ricoprire la carica di presidente dell’Unione Ciclistica Pecciolese. È stato rieletto l’altra sera: Luca ricopre la carica di presidente dal 2009. La società ha confermato alla vice-presidenza Giulio Bernardeschi, il  segretario è Gianluca Merlini. In  società come direttore di organizzazione in corsa c’è sempre Marco Buti. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024