ZANARDI. OGGI SI CONCLUDE LA STAFFETTA, INTANTO L'INCHIESTA VA AVANTI

NEWS | 28/06/2020 | 10:30
di Bibi Ajraghi

Prosegue l'inchiesta sul caso di Alex Zanardi: si lavora sulla handbike, con l'obiettivo di verificare se era omologata per circolare su strada, e si valutano le condizioni del manto stradale. I carabinieri sono stati visti di nuovo sul posto mentre scattavano foto all’asfalto perché si vuole capire se, magari, la handbike può aver preso un avvallamento o una fessura tanto da scartare mutando la traiettoria. La competenza della strada, da circa un anno, è passata all’Anas.


Nell’inchiesta c' anche il nodo permessi. Una volta chiarito il tipo di evento in cui va inquadrata la staffetta tricolore e se necessitava il preavviso al questore, verranno tratte le conclusioni. Il ‘faro’ potrebbe essere l’articolo 18 del Tulps (Testo unico leggi di pubblica sicurezza) che recita: «I promotori di una riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico, devono darne avviso, almeno tre giorni prima, al questore. È considerata pubblica anche una riunione, che, sebbene indetta in forma privata, tuttavia per il luogo in cui sarà tenuta, o per il numero delle persone che dovranno intervenirvi, o per lo scopo o l’oggetto di essa, ha carattere di riunione non privata».


Nella settimana entrante è atteso l'affidamento delle perizie informatiche e sulla handbike.

Venerdì intanto all'ospedale Le Scotte di Siena è andato in visita il vescovo di Siena Lojudice: «Mi sono fermato per qualche momento in preghiera davanti a Zanardi e lo stesso ho fatto per tutti gli altri ricoverati nel reparto, È stata una piccola visita in forma del tutto privata, del resto anche il Papa in questi giorni ha parlato di Zanardi». E ancora: «Il primario mi ha detto sulle condizioni ciò che i medici hanno riferito ai giornalisti. La situazione è seria ma ho letto una certa speranza. Il colpo è stato forte ma anche Zanardi fisicamente lo è».

Intanto oggi la Staffetta Tricolore, guidata dal presidente della Federciclo Renato Di Rocco e dal c.t. della nazionale paraciclismo Mario Valentini, vive oggi la sua ultima tappa: da Porto Cesareo si arriverà a Santa Maria di Leuca verso le 16 con l’alzabandiera del testimone passato tra i 52 paralimpici, testimone che ha attraversato l'Italia partendo il 12 giugno da Luino.

«No, non c’è tristezza. Qui c'è il meglio dello spirito di squadra e di partecipazione, per seguire la motivazione e la spinta di Alex - spiega il presidente Di Rocco -. Certo, tutti gli azzurri avevano gli occhietti lucidi, per tanti di loro è un fratello maggiore. E pensare che quando il 2 giugno mi aveva chiamato per queste tappe, avevamo tanto riso insieme: “Renato, stavolta ti convoco io”. Io ho risposto presente, adesso aspettiamo tutti il ritorno di Alex».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024