L'ORA DEL PASTO. MILANO SUD? DA SCOPRIRE PEDALANDO

LIBRI | 25/06/2020 | 07:44
di Marco Pastonesi

Il più religioso è l’itinerario 11: il Cammino dei monaci nelle grandi abbazie da Nosedo a Viboldone passando per Chiaravalle. Il più musicale è l’itinerario 29: nella Cremona del liuto e, già che ci siamo, delle sue chiese. Il più artistico è l’itinerario 10: nella Street Art dell’Ortica. Il più onirico è l’itinerario 12: a Metanopoli, dove Enrico Mattei aveva sognato un altro mondo.


Trenta itinerari a piedi o in bici: sono le “Gite fuoriporta nei dintorni di Milano Sud” che Paolo Patanè e Monica Torri hanno scelto e descritto per Ediciclo (200 pagine, 18 euro). Dintorni è termine vago: si va dall’Idroscalo con l’itinerario 13 fino in Piemonte al forte e ai vigneti di Gavi con l’itinerario 4 o fino in Emilia ai borghi fortificati di Castell’Arquato e Vigoleno sulle colline piacentine. E ogni scusa è buona per girovagare nei dintorni di Milano: il sentiero delle libellule di Abbadia Cerreto nell’itinerario 22 o i castelli della bassa cremonese nell’itinerario 26. Se ci può essere un filo conduttore, allora è fatto di acqua: tra i Navigli (con l’itinerario 6 nel Parco Agricolo Sud Milano e con l’itinerario 7 da Abbiategrasso fino al ponte di barche sul Ticino a Bereguardo), tra i fiumi (con l’itinerario 8, alla confluenza tra Ticino e Po), tra i canali (con l’itinerario 21 lungo il Vacchelli dall’Adda a Crema).


Si tratta di escursioni di mezza o una giornata, adatte a tutti, con qualche doverosa avvertenza, con qualche prezioso consiglio, con qualche speciale raccomandazione. Ma tutto a portata di gambe e occhi: poco da pedalare e molto da guardare, da scoprire, da esplorare, da ammirare. E le note di Patanè e Torri (autori del già pubblicato “Gite fuoriporta nei dintorni di Milano Nord”, sempre per Ediciclo) aiutano a capire quanto Milano, in un giorno di vacanza o di licenza o di sciopero o di fuga, possa offrire e regalare. Modestamente, se gli itinerari 5, 6, 7 e 8 potrei percorrerli a memoria, mi dedicherei agli itinerari 18 (i monti Pietra Corva e Pan Perduto, da fare camminando) e 19 (la Val Trebbia, da fare pedalando), certo di evitare assembramenti e mantenere distanziamenti. Naturalmente.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024