L'ORA DEL PASTO. MILANO SUD? DA SCOPRIRE PEDALANDO

LIBRI | 25/06/2020 | 07:44
di Marco Pastonesi

Il più religioso è l’itinerario 11: il Cammino dei monaci nelle grandi abbazie da Nosedo a Viboldone passando per Chiaravalle. Il più musicale è l’itinerario 29: nella Cremona del liuto e, già che ci siamo, delle sue chiese. Il più artistico è l’itinerario 10: nella Street Art dell’Ortica. Il più onirico è l’itinerario 12: a Metanopoli, dove Enrico Mattei aveva sognato un altro mondo.


Trenta itinerari a piedi o in bici: sono le “Gite fuoriporta nei dintorni di Milano Sud” che Paolo Patanè e Monica Torri hanno scelto e descritto per Ediciclo (200 pagine, 18 euro). Dintorni è termine vago: si va dall’Idroscalo con l’itinerario 13 fino in Piemonte al forte e ai vigneti di Gavi con l’itinerario 4 o fino in Emilia ai borghi fortificati di Castell’Arquato e Vigoleno sulle colline piacentine. E ogni scusa è buona per girovagare nei dintorni di Milano: il sentiero delle libellule di Abbadia Cerreto nell’itinerario 22 o i castelli della bassa cremonese nell’itinerario 26. Se ci può essere un filo conduttore, allora è fatto di acqua: tra i Navigli (con l’itinerario 6 nel Parco Agricolo Sud Milano e con l’itinerario 7 da Abbiategrasso fino al ponte di barche sul Ticino a Bereguardo), tra i fiumi (con l’itinerario 8, alla confluenza tra Ticino e Po), tra i canali (con l’itinerario 21 lungo il Vacchelli dall’Adda a Crema).


Si tratta di escursioni di mezza o una giornata, adatte a tutti, con qualche doverosa avvertenza, con qualche prezioso consiglio, con qualche speciale raccomandazione. Ma tutto a portata di gambe e occhi: poco da pedalare e molto da guardare, da scoprire, da esplorare, da ammirare. E le note di Patanè e Torri (autori del già pubblicato “Gite fuoriporta nei dintorni di Milano Nord”, sempre per Ediciclo) aiutano a capire quanto Milano, in un giorno di vacanza o di licenza o di sciopero o di fuga, possa offrire e regalare. Modestamente, se gli itinerari 5, 6, 7 e 8 potrei percorrerli a memoria, mi dedicherei agli itinerari 18 (i monti Pietra Corva e Pan Perduto, da fare camminando) e 19 (la Val Trebbia, da fare pedalando), certo di evitare assembramenti e mantenere distanziamenti. Naturalmente.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024