EUROSPORT. PER L'ULTIMA PUNTATA DI «CICLISMO A 150 CM» C'E' FABIAN CANCELLARA

TV | 18/06/2020 | 14:32

Venerdì 19 giugno alle 18:00 su Eurosport 2 ed Eurosport Player Fabian Cancellara sarà l’ultimo grande protagonista di Ciclismo a 150 cm, il magazine di Luca Gregorio e Riccardo Magrini condotto da Giulia Cicchinè.


Con una porta aperta sul domani, si parlerà del ritorno alle corse nei giorni in cui le squadre si stanno riunendo in vista della Strade Bianche del 1° agosto. Ospite d’onore Fabian Cancellara, 3 volte vincitore del Giro delle Fiandre (2010, 2013, 2014) e della Parigi Roubaix (2006, 1210, 2013), oltre che della Milano-Sanremo 2008, con 4 titoli mondiali e 2 ori olimpici a cronometro.


Cancellara analizza in Ciclismo a 150 cm le difficoltà dei corridori di ritorno alle competizioni: «Forse Froome - dice il fuoriclasse di Berna - è il corridore che potrà trarre il maggior vantaggio da questa pausa forzata perché ha avuto più tempo per ritrovare la condizione fisica». Il calendario compresso in cento giorni inizierà il 1° agosto con la Strade Bianche, che da sempre stimola i ricordi di Cancellara per tre volte a braccia alzate sul traguardo di Piazza del Campo: «Per me questa corsa ha un posto vicino alle cinque Monumento… E non solo perché c’è un settore che porta il mio nome!».

Cancellara riapre il suo album dei ricordi “monumentali”: «La Sanremo è come una bottiglia di champagne. Sembra che sei all’arrivo e invece non arrivi mai… Con la bottiglia pronta a esplodere, anche la corsa più difficile da vincere perché ci sono sempre tante variabili. Il Fiandre è unico perché sei in un paese che vive per il ciclismo: è la corsa più bella. La Roubaix è speciale, per tutto il tempo devi passare da un tratto di pavé all’altro, senza mollare nemmeno un centimetro».

Riccardo Magrini ha intanto radunato un gruppetto in Toscana, al ciclodromo Alfredo Martini di Ponte Buggianese, in provincia di Pistoia, per parlare della ripartenza della stagione ciclistica: il “capitano” è Vincenzo Nibali, che in Toscana sta preparando il Giro d’Italia e le “Classiche di agosto”. Con Magrini e Vincenzo Nibali pedalano anche il fratello Antonio e Michele Bartoli, Alessandro Petacchi, Fabio Sabatini e Kristian Sbaragli.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024