ROCCARASO. «AVREMO IL GIRO E SARA' UNA GRANDE OCCASIONE PER TUTTO L'ABRUZZO»

NEWS | 11/06/2020 | 16:29
di Guido La Marca

Sarà Roccaraso ad ospitare la nuova tappa abruzzese del Giro d'Italia ridisegnato. In ordine cronologico, il traguardo dell’Aremogna precederà quello di Marina di Tortoreto: prima l'interno e i moti, poi la costa e il mare, in pratica l’Abruzzo avrà la possibilità di mostrare quelle che sono le sue straordinarie bellezze paesaggistiche.


La nuova tappa abriuzzzese della corsa rosa partirà da San Salvo (zona Marina) attraverserà la Val di Sangro con approdo a Roccaraso e sarà impegnativa, nettamente più dura di quella che successivamente arriverà a Tortoreto. E sarà una frazione in grado di dare una scossa alla classifica generale e di sicuro gradimento per il corridore di casa, il teatino Giulio Ciccone della Trek Segafredo che ama questo tipo di asperità.


L’ultimo approdo del Giro a Roccaraso risale al 2016 (il Giro fu vinto da Vincenzo Nibali): era il 12 maggio e a vincere fu il belga Tim Wellens, classe 1991, fuggito da solo quando mancavano sedici chilometri; alle sue spalle Fuglsang e Zakarin con Dumoulin che indossava la maglia rosa. In precedenza, nel 1987, fu Moreno Argentin ad aggiudicarsi la Rieti-Roccaraso.

«L'arrivo della tappa del Giro d'Italia a Roccaraso sarà un grande spot promozionale per le nostre montagne e per tutto l'Abruzzo»: con queste parole il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha annunciato che ad ottobre la carovana rosa tornerà in Abruzzo con una doppia tappa in tre giorni.

«Abbiamo bisogno di riprendere il nostro percorso di crescita esattamente da dove si era fermato - spiega Di Donato - abbiamo la necessità di trasmettere a tutta l'Italia ma anche all'estero un messaggio chiaro: Roccaraso è il posto ideale per trascorrere le vacanze estive ed invernali in piena sicurezza senza rinunciare a divertirsi. Non c'è una vetrina migliore del Giro d'Italia: sarà una festa dello sport, delle famiglie e un grande spettacolo tecnico che sarà trasmesso in mondovisione su oltre 200 canali televisivi».

Il sindaco di Roccaraso ha anche spiegato che «da oggi dedicheremo un'attenzione particolare all'organizzazione di questo grande evento che torna a Roccaraso dopo la tappa del 2016. Lo faremo a livello locale coinvolgendo le migliori energie e lo faremo a livello regionale. Ho già parlato con l'assessore al Turismo, col quale studieremo tutte le forme migliori per promuovere l'Abruzzo in questi mesi. Sarà anche l'occasione per mettere in mostra i nuovi impianti di risalita e per presentare in ogni casa un comprensorio sciistico molto amato ma che ha ancora enormi potenzialità di crescita. Senza dimenticare che, con l'arrivo del Giro, riprendiamo a sostenere una politica di destagionalizzazione delle presenze a dimostrazione che qui il turismo può essere fatto ad alti livelli durante tutto l'anno»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024