ROCCARASO. «AVREMO IL GIRO E SARA' UNA GRANDE OCCASIONE PER TUTTO L'ABRUZZO»

NEWS | 11/06/2020 | 16:29
di Guido La Marca

Sarà Roccaraso ad ospitare la nuova tappa abruzzese del Giro d'Italia ridisegnato. In ordine cronologico, il traguardo dell’Aremogna precederà quello di Marina di Tortoreto: prima l'interno e i moti, poi la costa e il mare, in pratica l’Abruzzo avrà la possibilità di mostrare quelle che sono le sue straordinarie bellezze paesaggistiche.


La nuova tappa abriuzzzese della corsa rosa partirà da San Salvo (zona Marina) attraverserà la Val di Sangro con approdo a Roccaraso e sarà impegnativa, nettamente più dura di quella che successivamente arriverà a Tortoreto. E sarà una frazione in grado di dare una scossa alla classifica generale e di sicuro gradimento per il corridore di casa, il teatino Giulio Ciccone della Trek Segafredo che ama questo tipo di asperità.


L’ultimo approdo del Giro a Roccaraso risale al 2016 (il Giro fu vinto da Vincenzo Nibali): era il 12 maggio e a vincere fu il belga Tim Wellens, classe 1991, fuggito da solo quando mancavano sedici chilometri; alle sue spalle Fuglsang e Zakarin con Dumoulin che indossava la maglia rosa. In precedenza, nel 1987, fu Moreno Argentin ad aggiudicarsi la Rieti-Roccaraso.

«L'arrivo della tappa del Giro d'Italia a Roccaraso sarà un grande spot promozionale per le nostre montagne e per tutto l'Abruzzo»: con queste parole il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha annunciato che ad ottobre la carovana rosa tornerà in Abruzzo con una doppia tappa in tre giorni.

«Abbiamo bisogno di riprendere il nostro percorso di crescita esattamente da dove si era fermato - spiega Di Donato - abbiamo la necessità di trasmettere a tutta l'Italia ma anche all'estero un messaggio chiaro: Roccaraso è il posto ideale per trascorrere le vacanze estive ed invernali in piena sicurezza senza rinunciare a divertirsi. Non c'è una vetrina migliore del Giro d'Italia: sarà una festa dello sport, delle famiglie e un grande spettacolo tecnico che sarà trasmesso in mondovisione su oltre 200 canali televisivi».

Il sindaco di Roccaraso ha anche spiegato che «da oggi dedicheremo un'attenzione particolare all'organizzazione di questo grande evento che torna a Roccaraso dopo la tappa del 2016. Lo faremo a livello locale coinvolgendo le migliori energie e lo faremo a livello regionale. Ho già parlato con l'assessore al Turismo, col quale studieremo tutte le forme migliori per promuovere l'Abruzzo in questi mesi. Sarà anche l'occasione per mettere in mostra i nuovi impianti di risalita e per presentare in ogni casa un comprensorio sciistico molto amato ma che ha ancora enormi potenzialità di crescita. Senza dimenticare che, con l'arrivo del Giro, riprendiamo a sostenere una politica di destagionalizzazione delle presenze a dimostrazione che qui il turismo può essere fatto ad alti livelli durante tutto l'anno»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024