I PIU' INFLUENTI DEL CICLISMO? PER CYCLINGNEWS MARIE-ODILE AMAURY. POI VEGNI, ACQUADRO...

NEWS | 07/06/2020 | 07:50
di Paolo Broggi

È una classifica soggettiva, ancorché ragionata, e come tale destinata a far discutere. Ed il suo fascino, in fondo, è proprio questo. Gli amici di Cyclingnews hanno chiesto ad alcune delle loro firme di punta - vale a dire Daniel Benson, Kirsten Frattini, Patrick Fletcher, Stephen Farrand - di stilare la classifica delle cinquanta personalità più influenti del mondo del ciclismo.


Una classifica che regala spunti interessanti e più di una sorpresa a cominciare dalla posizione numero uno, dove c’è Marie-Odile Amaury, la presidente del Groupe Amaury, ovvero sia la società che - solo per quanto riguarda il ciclismo - organizza il Tour, il Delfinato, una lunga serie di classiche e tante altre corse in giro per il mondo.


Tanta Francia ai vertici della classifica con il secondo posto del presidente dell’UCI David Lappartient e il terzo di Yann Le Moënner che di ASO e il Ceo.

Il primo non francese occupa il quarto posto ed è Dave Brailsford, general manager del Team Ineos, che precede i primi due corridori, Peter Sagan della Bora Hansgrohe ed Egan Bernal del Team Ineos. A chiudere la top ten - seppur bandito dal mondo del ciclismo - Lance Armstrong.

E l’Italia? Il meglio piazzato è Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia (di Paolo Bellino non c'è traccia), che occupa il quattordicesimo posto e segue a ruota Christian Prudhomme dodicesimo e Chris Froome tredicesimo.

Subito alle spalle di Vegni, in quindicesima posizione, si posiziona Giuseppe Acquadro, procuratore principe dei corridori colombiani e non solo.
Molto in alto, ventiseiesima, si piazza Alessandra Cappellotto, che in seno alla CPA si occupa con determinazione e competenza del settore femminile, mentre al cinquantesimo posto chiude la graduatoria Giovanni Lombardi, ex corridore professionista, oro di Barcellona e da anni uno dei più apprezzati e capaci procuratori di livello mondiale.

Altre curiosità: la prima donna è Marianne Vos che si piazza diciassettesima, il primo imprenditore è Yozo Shimano ventiquattresimo, al trentesimo posto si piazza Eric Min fondatore e CEO di Zwift ovvero sia il re del ciclismo virtuale, al quarantunesimo il più giovane dei classificati, Remco Evenepoel. E per una volta Axel Merckx, quarantacinquesimo, batte papà Eddy, quarantasettesimo. Tra loro Philippa York, oggi giornalista impegnata nel settore della diversità e dell’inclusione dopo essere stata campione del pedale, vale a dire Robert Millar.

Classifica da leggere, da meditare, da discutere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024