THE CHALLENGE OF STARS. JAKOBSEN BATTE GANNA

INIZIATIVE | 23/05/2020 | 17:01
di Bibi Ajraghi

È Fabio Jakobsen il re della The Challenge of Stars per velocisti. Il campione d'Olanda è il vincitore della prima edizione della gara virtuale organizzata da RCS Sport che ha visto otto specialisti della velocità misurarsi su un percorso di 1200 metri in testa a testa con tabellone di tipo tennistico.


Nella finale Jakobsen ha letteralmente dominato contro Filippo Ganna: negli ultimi 200 metri le velleità di recupero del piemontese si sono scontrate con un problema di caduta di catena e quindi il corridore della Ineos è stato costretto alla resa contro il portacolori della Deceuninck Quick Step.


Nel suo percorsso di sfide ravvicinate, Jakobsen ha battuto prima l campione del mondo Mads Pedersen e poi il tedesco Pascal Ackermann, mentre Ganna ha superato prima Matteo Trentin e poi Jasper De Buyst. In finale, come detto, non c'è stata storia e Jakobsen ha conquistato un successo sì virtuale ma sicuramente prestigioso.

Fabio Jakobsen, vincitore del torneo dei velocisti di The Challenge of Stars ha detto: “Sono molto felice per questo successo. Una volata di 1200 metri richiede uno sforzo più prolungato di un normale sprint di gruppo, le mie gambe mi fanno veramente male adesso! Ho cercato di controllare spesso lo schermo per restare vicino ai miei avversari nella prima parte della prova per poi aprire il gas e dare tutto negli ultimi 500 metri. È divertente correre un nuovo formato di gara come questo, soprattutto in questo momento in cui non possiamo gareggiare per strada: mi manca il Giro d'Italia. The Challenge of Stars è qualcosa di diverso rispetto alle gare a cui siamo abituati ma devo ammettere che sentivo la tensione prima di affrontare ogni sfida”. 

Il secondo classificato Filippo Ganna ha detto: “È stata una bella giornata, sono stato un po' sfortunato nel finale, ho avuto un piccolo problema meccanico e Jakobsen è andato veramente forte! Le mie gambe stavano bene, questo formato con volate brevi ed esplosive si adatta bene alle mie caratteristiche, devo ammettere che lo sforzo si fa sentire, anche se sono solo 1200m. Sicuramente gareggiare così è qualcosa di nuovo e differente; in una gara normale sai meglio cosa sta succedendo intorno a te, qui devi controllare costantemente il tuo schermo ma alla fine ciò che le accomuna è il mal di gambe dopo il traguardo”.

Domani, domenica 24 maggio, prenderà il via la sfida tra gli scalatori (quarti di finale, semifinali e finale): un tratto di 2,9 km della salita dello Stelvio, con pendenza media del 8.69% e punte fino al 12.75%. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale: 

Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) vs Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)

Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo) vs Simon Geschke (CCC Team)

Rafał Majka (BORA-Hansgrohe) vs Thomas De Gendt (Lotto Soudal)

Chris Froome (Team Ineos) vs  Warren Barguil (Team Arkéa Samsic)

In Italia copertura TV dell’evento su Eleven Sports e Olympic Channel, domenica 24 maggio, alle 16:30. Sarà possibile seguire le sfide sul profilo Facebook di The Challenge of Stars con le immagini anche sui siti web di Gazzetta dello Sport, Marca e Il Corriere della Sera.

QUARTI DI FINALE

1: Ackermann batte Bouhanni fermato da problemi tecnici
2: Jakobsen (1:54) batte Pedersen (+0:02)
3: De Buyst (1:36)atte Merlier (+0:06)
4: Ganna (1:44) batte Trentin (+0:00)

SEMIFINALI
Jakobsen (1:37) batte Ackermann (+0:05)
Ganna (1:37) batte De Buyst (+0:02)

FINALE
Jakobsen (1:56) batte Ganna (+0:28)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024