BALLERINI. «PRONTO AD AFFRONTARE TRE MESI AD ALTA INTENSITA'»

PROFESSIONISTI | 19/05/2020 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Davide Ballerini, classe 1994 di Cantù, dall’inizio di quest’anno si è trasferito a Vacallo, nel Canton Ticino, alle porte di Chiasso. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente ieri, dopo un allenamento di cinque ore, e ci ha raccontato le sue sensazioni in vista della ripresa: «Qui in Svizzera non hanno mai vietato gli allenamenti su strada e quindi ho sempre continuato ad allenarmi normalmente, anche se con un gruppo di corridori più ristretto (cinque massimo non di più, come previsto dalla legge, ndr). I controlli sono stati molti, sono stato fermato più volte ma non ho mai avuto problemi, mi hanno ricordato di essere prudente e di rispettare le giuste distanze. Ho alternato la bici da strada con la mountain bike, oltre agli esercizi a corpo libero per cercare di mantenere una buona condizione fisica. I rulli? Sono sincero e ammetto di non esserne un amante, li uso solitamente quando fuori piove o fa molto freddo. Comunque in questi due mesi senza corse ho partecipato ad alcune gare organizzate dalla mia squadra in collaborazione con Zwift: è stata una bella esperienza che ci ha consentito di essere vicini seppur distanti» spiega il portacolori della Deceuninck - Quick-Step.


E aggiunge una previsione su quella che sarà la ripresa: «Ho visto il nuovo calendario stilato dall’UCI. Penso a quando riprenderemo ma temo che non sarà semplicissimo, ci saranno molte corse concentrate in pochi mesi ed alcune sovrapposizioni purtroppo, ma era inevitabile. Penso che tutti i corridori cercheranno di presentarsi alle corse nella miglior condizione possibile. Lo farà chi non ha un contratto in scadenza e vuole ovviamente dimostrare il suo valore, lo faranno coloro che, essendo in scadenza di contratto, vorranno giustamente giocarsi nel miglior modo possibile le carte a disposizione in vista della prossima stagione. Io sono tranquillo, con la mia squadra ho firmato anche per il 2021, ma confesso che una battuta d’arresto così non ci voleva. È stata dura fermarsi a stagione iniziata, quando gli obiettivi cominciavano a profilarsi all’orizzonte. È stata e sarà sicuramente una stagione atipica ma non vedo l’ora di ripartire. Con la squadra non ho ancora fatto un programma preciso, ma penso che a breve tutto inizierà a prendere forma, seppur lentamente. Almeno è quello che spero».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024