MYCOLS. L'OUDE KWAREMONT ELETTO SALITA SIMBOLO DELLE CLASSICHE

NEWS | 10/05/2020 | 07:50

Un sondaggio, ma ancora di più un atto d’amore. E un modo per tenere nel cuore i luoghi simbolo delle grandi classiche del Nord. Gli utenti dell’app myCols hanno eletto l’Oude Kwaremont come salita simbolo delle classiche di primavera. Dieci le salite che potevano essere votate tramite newsletter e social media: secondo posto per la Côte de la Redoute (Liegi-Bastogne-Liegi) e tanti voti anche per il Muur di Geraadsbergen, che non era stato inserito nella top ten perché non più presente nella fase decisiva del Giro delle Fiandre dal 2012.


«Il vero corridore delel Fiandre emerge sempre sull'Oude Kwaremont - ha dichiarato Marc Sergeant, direttore sportivo della Lotto-Soudal -. Questa scalata ha tutto ciò che simboleggia la corsa nelle Fiandre. La lotta contro la vita e la morte, una spaventosa scalata sulle pietre. E quando pensi di essere in cima, devi affrontare un nuovo tratto di falsopiano con il vento in faccia al vento, sempre sul pavè».


Johan Museeuw, tre volte vincitore del Giro delle Fiandre, definisce cruciale l'Oude Kwaremont nel nuovo percorso che dal 2012 caratterizza la Ronde: «Nel nuovo percorso del Fiandre, l'Oude Kwaremont occupa un ruolo… imprevedibile. È una salita lunga, non esageratamente ripida, in cui è possibile giocare una partita tattica. Tutti arrivano lì sapendo che a seguire  ci sarà un'altra salita come il Paterberg, così c’è chi scerca di conservare energie e chi invece gioca lì il tutto per tutto. Qual è la tattica giusta?».

Peter Sagan considera questa la salita più dura del Fiandre, forse perché è lì che nel 2017 è caduto perché agganciato da una giacca appesa a una staccionata. «Quando sei in cima al villaggio, pensi di essere arrivato. Ma c'è ancora una parte difficile, meno ripida, ma sempre con il vento. Per un chilometro pedali in salita sui sassi tra i prati. Non sembra esserci mai fine alla salita».

Sebbene sia stato scelto come salita iconica, l'Oude Kwaremont non fa parte da sempre del percorso del Giro delle Fiandre: nelle prime edizioni si affrontava il Kwaremont, sulla strada principale, ed è solo dal 1973 che i corridori affontano l'Oude Kwaremont.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024