MYCOLS. L'OUDE KWAREMONT ELETTO SALITA SIMBOLO DELLE CLASSICHE

NEWS | 10/05/2020 | 07:50

Un sondaggio, ma ancora di più un atto d’amore. E un modo per tenere nel cuore i luoghi simbolo delle grandi classiche del Nord. Gli utenti dell’app myCols hanno eletto l’Oude Kwaremont come salita simbolo delle classiche di primavera. Dieci le salite che potevano essere votate tramite newsletter e social media: secondo posto per la Côte de la Redoute (Liegi-Bastogne-Liegi) e tanti voti anche per il Muur di Geraadsbergen, che non era stato inserito nella top ten perché non più presente nella fase decisiva del Giro delle Fiandre dal 2012.


«Il vero corridore delel Fiandre emerge sempre sull'Oude Kwaremont - ha dichiarato Marc Sergeant, direttore sportivo della Lotto-Soudal -. Questa scalata ha tutto ciò che simboleggia la corsa nelle Fiandre. La lotta contro la vita e la morte, una spaventosa scalata sulle pietre. E quando pensi di essere in cima, devi affrontare un nuovo tratto di falsopiano con il vento in faccia al vento, sempre sul pavè».


Johan Museeuw, tre volte vincitore del Giro delle Fiandre, definisce cruciale l'Oude Kwaremont nel nuovo percorso che dal 2012 caratterizza la Ronde: «Nel nuovo percorso del Fiandre, l'Oude Kwaremont occupa un ruolo… imprevedibile. È una salita lunga, non esageratamente ripida, in cui è possibile giocare una partita tattica. Tutti arrivano lì sapendo che a seguire  ci sarà un'altra salita come il Paterberg, così c’è chi scerca di conservare energie e chi invece gioca lì il tutto per tutto. Qual è la tattica giusta?».

Peter Sagan considera questa la salita più dura del Fiandre, forse perché è lì che nel 2017 è caduto perché agganciato da una giacca appesa a una staccionata. «Quando sei in cima al villaggio, pensi di essere arrivato. Ma c'è ancora una parte difficile, meno ripida, ma sempre con il vento. Per un chilometro pedali in salita sui sassi tra i prati. Non sembra esserci mai fine alla salita».

Sebbene sia stato scelto come salita iconica, l'Oude Kwaremont non fa parte da sempre del percorso del Giro delle Fiandre: nelle prime edizioni si affrontava il Kwaremont, sulla strada principale, ed è solo dal 1973 che i corridori affontano l'Oude Kwaremont.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024