TREK SEGAFREDO. «LA ROUBAIX FEMMINILE? STRAORDINARIA»

DONNE | 06/05/2020 | 07:58

L'UCI ha annunciato il rinnovato calendario di corse su strada e ha incluso nel programma delle gare femminili una novità tanto attesa: la Parigi Roubaix! L'Inferno del Nord vedrà la disputa di una gara femminile per la prima volta ed è una novità che ha subito entusiasmato le atlete della Trek-Segafredo.


Lizzie Deignan ammette: «Ovviamente questa è una sorpresa entusiasmante, sono davvero felice! Penso che la Roubaix sia una gara mitica, una delle gare che attira la maggior parte dei tifosi di tutto il calendario e se possiamo farlo anche per il ciclismo femminile, penso che sia una cosa davvero positiva. La gara si svolgerà al termine di un intenso periodo di corse e all'indomani di un anno tanto impegnativo a causa della pandemia di coronavirus, ma pensare ad una Parigi-Roubaix ci dà grande motivazione. È una prospettiva eccitante anche perché penso che abbiamo una squadra forte che lotterà per la vittoria».


Ellen van Dijk aggiunge: «Sono super entusiasta di avere una Parigi-Roubaix femminile! Penso che sia la gara che molti atleti non vedono l'ora di poter finalmente correre e sono elettrizzati da questa novità. Forse questo è il lato positivo dopo questo periodo difficile: il fatto che la gara maschile abbia dovuto essere riprogrammata, ha permesso di ospitare anche la gara femminile. Personalmente, mi piace il pavè, la Parigi-Roubaix è una gara storica e sarà super cool correre su quelle pietre leggendarie. È prevista per fine ottobre, quando il tempo a volte non è il migliore, ma probabilmente sarà una gara ancora migliore se si svolgerà in condizioni di bagnato in cui tutto può succedere. Più è epico, più è bello e mi piacerebbe far parte di questa prima edizione della Paris-Roubaix femminile».

Fa festa anche l’altra olandese Lucinda Brand: «È stato bello vedere finalmente un calendario femminile. Certo, in questo momento è difficile prevedere se saremo in grado di correre tutti gli eventi, ma almeno c’è una direzione verso cui lavorare e questo è davvero utile, soprattutto mentalmente. Quello della Roubaix femminile è un passo avanti e uno che non mi aspettavo accadesse già quest'anno. Ne sono davvero entusiasta».

Infine il parere del direttore sportivo di Trek Segafredo Ina Teutenberg: «È un passo avanti per il ciclismo femminile quello di aggiungere un altro monumento al calendario. La Roubaix è una gara storica, il pavé attira molta attenzione da parte dei media, e penso che molte delle nostre atlete saranno super entusiaste di affrontare questa sfida».

Copyright © TBW
COMMENTI
l'anno sbagliato per iniziare
6 maggio 2020 11:02 vecchiobrocco
Buono: finalmente una delle gare più storiche anche in versione femminile
Male: fine ottobre nel nord della francia, in concomitanza con altri eventi del calendario...peccato, avrà un'esposizione mediatica più limitata... magari sarebbe stato meglio farla direttamente a Pasqua 2021 nella data tradizionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024