TREK SEGAFREDO. «LA ROUBAIX FEMMINILE? STRAORDINARIA»

DONNE | 06/05/2020 | 07:58

L'UCI ha annunciato il rinnovato calendario di corse su strada e ha incluso nel programma delle gare femminili una novità tanto attesa: la Parigi Roubaix! L'Inferno del Nord vedrà la disputa di una gara femminile per la prima volta ed è una novità che ha subito entusiasmato le atlete della Trek-Segafredo.


Lizzie Deignan ammette: «Ovviamente questa è una sorpresa entusiasmante, sono davvero felice! Penso che la Roubaix sia una gara mitica, una delle gare che attira la maggior parte dei tifosi di tutto il calendario e se possiamo farlo anche per il ciclismo femminile, penso che sia una cosa davvero positiva. La gara si svolgerà al termine di un intenso periodo di corse e all'indomani di un anno tanto impegnativo a causa della pandemia di coronavirus, ma pensare ad una Parigi-Roubaix ci dà grande motivazione. È una prospettiva eccitante anche perché penso che abbiamo una squadra forte che lotterà per la vittoria».


Ellen van Dijk aggiunge: «Sono super entusiasta di avere una Parigi-Roubaix femminile! Penso che sia la gara che molti atleti non vedono l'ora di poter finalmente correre e sono elettrizzati da questa novità. Forse questo è il lato positivo dopo questo periodo difficile: il fatto che la gara maschile abbia dovuto essere riprogrammata, ha permesso di ospitare anche la gara femminile. Personalmente, mi piace il pavè, la Parigi-Roubaix è una gara storica e sarà super cool correre su quelle pietre leggendarie. È prevista per fine ottobre, quando il tempo a volte non è il migliore, ma probabilmente sarà una gara ancora migliore se si svolgerà in condizioni di bagnato in cui tutto può succedere. Più è epico, più è bello e mi piacerebbe far parte di questa prima edizione della Paris-Roubaix femminile».

Fa festa anche l’altra olandese Lucinda Brand: «È stato bello vedere finalmente un calendario femminile. Certo, in questo momento è difficile prevedere se saremo in grado di correre tutti gli eventi, ma almeno c’è una direzione verso cui lavorare e questo è davvero utile, soprattutto mentalmente. Quello della Roubaix femminile è un passo avanti e uno che non mi aspettavo accadesse già quest'anno. Ne sono davvero entusiasta».

Infine il parere del direttore sportivo di Trek Segafredo Ina Teutenberg: «È un passo avanti per il ciclismo femminile quello di aggiungere un altro monumento al calendario. La Roubaix è una gara storica, il pavé attira molta attenzione da parte dei media, e penso che molte delle nostre atlete saranno super entusiaste di affrontare questa sfida».

Copyright © TBW
COMMENTI
l'anno sbagliato per iniziare
6 maggio 2020 11:02 vecchiobrocco
Buono: finalmente una delle gare più storiche anche in versione femminile
Male: fine ottobre nel nord della francia, in concomitanza con altri eventi del calendario...peccato, avrà un'esposizione mediatica più limitata... magari sarebbe stato meglio farla direttamente a Pasqua 2021 nella data tradizionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024