LINEA VERDE. EDOARDO SANDRI, TRA CAMPI E TOUR

CONTINENTAL | 04/05/2020 | 07:34
di Danilo Viganò

Edoardo Sandri, l'agricoltore che ama la bicicletta, si è avvicinato al ciclismo con l'aiuto della famiglia e ha dato vita a un sogno che aveva nel cassetto. «Pedalare è una parentesi della mia vita, una grande passione, che spero si chiuda il più tardi possibile. Tutto è partito da papà, che ha corso prima di me, poi ho dato slancio a questo impulso che giorno dopo giorno si è fatto largo dentro di me. Studiare non è mai stato un obiettivo primario, dopo le corse preferisco aiutare mio padre nella azienda agricola di famiglia».


Sguardo attento, idee chiare, magrissimo come gli scalatori al punto da fermarsi a 53 chili (è alto 1 metro e 72 centimetri), Sandri è un giovane interessante, che vince poco, ma ha già maturato esperienze importanti. Viene da un 2019 con gli juniores nella Campana Imballaggi Rotogal di Lavis, squadra del Comitato Trentino, con la quale ricorda volentieri il terzo posto nella classifica generale del Giro d'Austria vinto dal tedesco Marco Brenner, il secondo nella Noventa-Enego, il quarto nella Schio-Ossario del Pasubio, quinto nella Vittorio Veneto-Passo San Boldo e a Loria, settimo nella cronoscalata a Montemarcello al Giro della Lunigiana, e altri piazzamenti fra i primi dieci. Risultati che la dicono lunga sulle qualità di grimpeur del giovane corridore trentino, che nel suo palmares conta il successo ottenuto a Marostica, nel 2017, tra gli allievi.


Come ti immagini il 2020? «Il mio obiettivo è crescere insieme alla squadra e diventare uno specialista delle corse a tappe. Mi ritengo un buon scalatore, un terreno a me più congeniale dove fare la differenza. Sogno di partecipare a un grande Giro, e vincere una tappa del Tour de France».

Sandri compirà 19 anni il primo giorno di agosto, abita a Castel Ivano, nella frazione di Stigno in provincia di Trento, assieme al padre Luigi, allevatore di polli da carne, alla madre Flavia che lavora per un allevamento di galline ovaiole, e alla sorella maggiore Denise, laureata in Scienze Pedagogiche. Ciclista a tempo pieno, Edo ha seguito un percorso triennale di agraria per diplomarsi Operatore Agricolo all'Istituto Superiore Agrario "Antonio Della Lucia" di Feltre. Sandri si appresta dunque a partire con nuovi progetti e farli crescere con il Cycling Team Friuli, formazione Continental di Roberto Bressan, diretta da Andrea Fusaz, Alessio Mattiussi e Fabio Baronti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Da un paio di anni a questa parte sono parecchi i corridori che approdano al professionismo in età giovanissima, e questo è un bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 10 anni per il Veloce Club Borgo, con una bici rossa e gialla che mi fu concessa dal team».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per le sue imprese».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Solo e sempre il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«I quotidiani sportivi»

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La gentilezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Va bene così com'è».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara»
La tua attrice o attore preferiti?
«Non seguo la cinematografia».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Finora Andrea Pietrobon, mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Non sono praticante».

Paese preferito?
«La Svizzera per le sue bellezze e il tenore di vita».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Sono colui che punta a raggiungere i propri obiettivi».

Hobby?
«L'agricoltura nel tempo libero».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Tour de France».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori per il sostegno e gli aiuti che mi danno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza, e partecipare a un giro a tappe».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024