L'ORA DEL PASTO. DON CAMILLO, PEPPONE E IL GIRO

LIBRI | 02/05/2020 | 08:00
di Marco Pastonesi

Don Camillo teneva a Coppi; Peppone a Bartali. Don Camillo sosteneva che Bartali, a Coppi, avrebbe dato un’ora di distacco; Peppone giurava che Coppi, Bartali, se lo sarebbe mangiato vivo. Don Camillo, affettuosamente, diceva “il mio Coppi”; Peppone, appassionatamente, urlava “Ginaccio” e sentenziava “Bartali è un cammello! E chi crede in Bartali è una zucca piena di semi di girasole!”.


Giovanni Guareschi divise Don Camillo e Peppone, nel loro “Mondo Piccolo”, anche nel ciclismo. E forse per stupire, schierò a sorpresa il parroco dalla parte del laico (e più tardi addirittura scandaloso) Coppi e il sindaco comunista dalla parte del pio Bartali. Così, quando il Giro d’Italia passò a 40 chilometri dalle loro case, per vedere chi dei due sarebbe passato primo davanti ai loro occhi, Peppone caricò Don Camillo su un camion e insieme – mentre i compagni di Peppone cantavano “Bandiera rossa” - raggiunsero il luogo del passaggio dei corridori.


Pubblicato per la prima volta sul “Candido” del 14 giugno 1947, il racconto “Passa il Giro” è stato trasformato nella graphic novel “Don Camillo a fumetti" (3 - Passa il Giro)”: sceneggiatura di Davide Barzi, disegno di Ennio Bufi, campiture nere e grigi di Andrea Dotta, editore ReNoir (128 pagine, 14 euro), inclusi altri 10 episodi, fra cui uno calcistico e un altro pugilistico. Bellissima la copertina.

Don Camillo era furbo, Peppone collerico. Don Camillo era in bianco e nero, Peppone, se non a colori, molto colorito, almeno a parole e smorfie. Don Camillo parlava direttamente con Gesù Cristo in croce, Peppone si confrontava con i suoi compagni di partito. Don Camillo provocava, Peppone ci cascava. Ma Don Camillo e Peppone, sotto sotto, proprio come Coppi e Bartali, si stimavano, si rispettavano, si volevano bene. Tant’è che, dopo aver assistito al passaggio dei corridori e minacciato di farsi il ritorno a piedi, Don Camillo accettò la proposta di Peppone per discutere di Coppi e Bartali, a tappe, nelle osterie.

Se Peppone stava dalla parte di Coppi, Coppi – lui, Fausto Coppi – stava dalla parte di Guareschi. Nel libro “Il nostro Coppi – il Campionissimo nel ricordo dei figli Marina e Fausto” (Fondazione Cassa di risparmio di Tortona), Marina ricordava come il padre, immobilizzato a letto dopo una caduta, “si rasserenava leggendo i libri del ‘Mondo piccolo’ di Guareschi... ‘L’ho sentito ridere’ diceva mia mamma quando papà riusciva a superare con la lettura la delusione per l’incidente”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024