BELLETTI. «NON NE POSSO PIU' DI TUTTA QUESTA INCERTEZZA...»

PROFESSIONISTI | 27/04/2020 | 07:55
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente Manuel Belletti, a Sant’Angelo di Gatteo, in Emilia Romagna, una delle regioni maggiormente colpite dal mostro che sta mettendo il mondo in ginocchio, il Covid-19.


Il 34enne portacolori del Team Androni Giocattoli Sidermec ha raccontato a tuttobiciweb come sta trascorrendo la sua quarantena: «Per fortuna c’è Gina, la mia gattina che mi tiene molta compagnia in queste interminabili giornate. Mi alleno quotidianamente sui rulli ma non ne posso più, sono stufo. Speriamo di essere in dirittura d’arrivo e mi auguro di poter tornare ad allenarmi su strada dai primi di maggio.»


Come sta vivendo questo periodo, essendo anche in scadenza di contratto?
«Vivo nell’incertezza, un po’ come tutti, penso. È un periodo molto difficile soprattutto per chi come me è in scadenza di contratto. Con la mia squadra ho un ottimo rapporto e ammetto di essere molto fiducioso per la prossima stagione, ma è una situazione pesante. A tutto ciò si aggiunge anche la mia età (il 14 ottobre compirà 35 anni ndr), per ora sono in buona forma ma inizio ad avere bisogno anche di altro, comincia a non essere facile trascorrere lunghi periodi lontano da casa. Devo ammettere però che questo periodo di reclusione mi ha fatto capire di avere le forze, soprattutto a livello psicologico, per andare avanti ancora un paio di stagioni, poi chissà. Ora come ora spero di poter tornare presto alla nostra normalità, che tanto ci manca.»

Come sta gestendo gli allenamenti?
«Solitamente faccio circa due ore e mezza sui rulli al mattino, in aggiunta alla palestra dove mi dedico prevalentemente agli esercizi a corpo libero. Sto cercando di mantenere, per quanto possibile, una buona forma; allenarsi sui rulli non è paragonabile alle uscite su strada. Ogni tanto con i miei compagni di squadra organizziamo delle sessioni di allenamento su Zwift e devo ammettere che il tempo sembra passare più velocemente. È un modo alternativo per poterci allenare insieme e sentirci più vicini, pur essendo distanti.»

Ha riscoperto nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto abbandonare?
«Ho ripreso un po’ a disegnare, è sempre stata una mia grande passione ma che richiede molto tempo. Mi dedico poi alle faccende domestiche e spesso faccio videochiamate con i miei amici. Penso di non aver mai passato così tanto tempo al telefono, come in questo periodo. Le giornate sono infinite, tirare fino a sera non è semplice.»

Come si immagina la ripresa?
«Bella domanda, sinceramente non ci ho pensato più di tanto. Di una cosa però sono certo: i corridori che hanno avuto la possibilità di continuare ad allenarsi su strada, come per esempio accade in Belgio, arriveranno alle prime corse in una condizione migliore rispetto alla nostra. Tornare a correre sarà bellissimo, ma non semplicissimo. Mi auguro dal profondo del cuore che tutto questo possa risolversi il prima possibile. Questa pandemia purtroppo ha cambiato le nostre vite, penso per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024