PIETRO CHIAPPA, L'ULTIMO ARRIVATO

DILETTANTI | 26/04/2020 | 07:37
di Luca Galimberti

 


Pietro per molto tempo ha giocato a calcio. Ora non gioca più: si è lasciato alle spalle il pallone per guardare al futuro pedalando su una bicicletta da corsa. Pietro di cognome fa Chiappa (nessuna parentela né con l’ex pistard Roberto, né con Imelda, argento olimpico ad Atlanta, ndr), è nato nel 2001 e vive a Locate Varesino con i genitori e i fratelli Guglielmo (suo gemello, ndr) e Sebastiano. Nel 2019 ha debuttato nel ciclismo agonistico con il G.S. Rancilio ottenendo il decimo posto nel Giro della Castellania per Juniores e il nono tempo nella cronoscalata da Ornavasso al Santuario della Madonna del Boden (a 52” dal vincitore Lorenzo Galimberti, ndr) mentre quest’anno è tesserato per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi come Under23 con autorizzazione a gareggiare tra gli Juniores.


«Per una decina d’anni ho giocato a pallone in diverse squadre della mia zona poi, appesi gli scarpini al chiodo, ho voluto provare a pedalare. - racconta Chiappa a tuttobiciweb –. Dopo le prime uscite in sella alla bici da corsa del nonno ho capito che la passione di famiglia per il ciclismo aveva preso anche me, quindi mi sono aggregato ad un gruppo di amici cicloturisti facendo anche una randonnée, era il 2018. Lo scorso anno a Gussago ho partecipato alla mia prima gara.»

Cosa ti piace della bicicletta?

«La sensazione di indipendenza e di libertà che regala.»

Che insegnamento ti ha lasciato il calcio?

«L’importanza del gioco di squadra, fondamentale anche nel ciclismo.»

Più emozioni in un goal segnato o in un piazzamento al primo anno di ciclismo?

«Sicuramente arrivare tra i primi dieci in una corsa al primo anno tra gli agonisti.»

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?

«Mi trovo a mio agio sulle salite, soprattutto le salite lunghe.»

Un ciclista a cui ti ispiri?

«Primoz Roglic. Mi piace la sua storia, anche lui è arrivato relativamente tardi alla bicicletta.»

Oltre al ciclismo quali sport segui?

«Calcio e Formula1.»

La squadra di calcio per cui tifi.

«Juventus.»

Un pilota che ammiri.

«Te ne dico due: Vettel e Leclerc. Sono un tifoso della Ferrari.»

La gara dei tuoi sogni.

«Nel 2020 mi piacerebbe vincere al Ghisallo. Tra le gare dei Professionisti sogno Il Lombardia.»

Come andava la preparazione prima dello stop per il coronavirus?

«Con i miei compagni della Giovani Giussanesi siamo stati in ritiro a Pietra Ligure sia in gennaio che a febbraio: abbiamo trovato un bel clima e ci stavamo preparando bene. Poi l’emergenza per il Covid-19 ci ha messo lo zampino.»

Come ti alleni in questo periodo di confinamento?

«Mi tengo in forma con i rulli connessi a Zwift. Mi aiutano a fare i lavori specifici con maggiore concentrazione.»

Musica.

«I Queen, nella mia playlist non possono mancare.»

Libri.

«Mi piacciono i romanzi storici e biografici.»

Piatto preferito.

«Pizza.»

Alla ripresa della stagione vorresti….

«Anzitutto vorrei tornare il prima possibile a gareggiare. Una volta partiti mi piacerebbe fare subito bene, magari vincere.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024