PIETRO CHIAPPA, L'ULTIMO ARRIVATO

DILETTANTI | 26/04/2020 | 07:37
di Luca Galimberti

 


Pietro per molto tempo ha giocato a calcio. Ora non gioca più: si è lasciato alle spalle il pallone per guardare al futuro pedalando su una bicicletta da corsa. Pietro di cognome fa Chiappa (nessuna parentela né con l’ex pistard Roberto, né con Imelda, argento olimpico ad Atlanta, ndr), è nato nel 2001 e vive a Locate Varesino con i genitori e i fratelli Guglielmo (suo gemello, ndr) e Sebastiano. Nel 2019 ha debuttato nel ciclismo agonistico con il G.S. Rancilio ottenendo il decimo posto nel Giro della Castellania per Juniores e il nono tempo nella cronoscalata da Ornavasso al Santuario della Madonna del Boden (a 52” dal vincitore Lorenzo Galimberti, ndr) mentre quest’anno è tesserato per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi come Under23 con autorizzazione a gareggiare tra gli Juniores.


«Per una decina d’anni ho giocato a pallone in diverse squadre della mia zona poi, appesi gli scarpini al chiodo, ho voluto provare a pedalare. - racconta Chiappa a tuttobiciweb –. Dopo le prime uscite in sella alla bici da corsa del nonno ho capito che la passione di famiglia per il ciclismo aveva preso anche me, quindi mi sono aggregato ad un gruppo di amici cicloturisti facendo anche una randonnée, era il 2018. Lo scorso anno a Gussago ho partecipato alla mia prima gara.»

Cosa ti piace della bicicletta?

«La sensazione di indipendenza e di libertà che regala.»

Che insegnamento ti ha lasciato il calcio?

«L’importanza del gioco di squadra, fondamentale anche nel ciclismo.»

Più emozioni in un goal segnato o in un piazzamento al primo anno di ciclismo?

«Sicuramente arrivare tra i primi dieci in una corsa al primo anno tra gli agonisti.»

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?

«Mi trovo a mio agio sulle salite, soprattutto le salite lunghe.»

Un ciclista a cui ti ispiri?

«Primoz Roglic. Mi piace la sua storia, anche lui è arrivato relativamente tardi alla bicicletta.»

Oltre al ciclismo quali sport segui?

«Calcio e Formula1.»

La squadra di calcio per cui tifi.

«Juventus.»

Un pilota che ammiri.

«Te ne dico due: Vettel e Leclerc. Sono un tifoso della Ferrari.»

La gara dei tuoi sogni.

«Nel 2020 mi piacerebbe vincere al Ghisallo. Tra le gare dei Professionisti sogno Il Lombardia.»

Come andava la preparazione prima dello stop per il coronavirus?

«Con i miei compagni della Giovani Giussanesi siamo stati in ritiro a Pietra Ligure sia in gennaio che a febbraio: abbiamo trovato un bel clima e ci stavamo preparando bene. Poi l’emergenza per il Covid-19 ci ha messo lo zampino.»

Come ti alleni in questo periodo di confinamento?

«Mi tengo in forma con i rulli connessi a Zwift. Mi aiutano a fare i lavori specifici con maggiore concentrazione.»

Musica.

«I Queen, nella mia playlist non possono mancare.»

Libri.

«Mi piacciono i romanzi storici e biografici.»

Piatto preferito.

«Pizza.»

Alla ripresa della stagione vorresti….

«Anzitutto vorrei tornare il prima possibile a gareggiare. Una volta partiti mi piacerebbe fare subito bene, magari vincere.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024