MASNADA. «E' ORA DI RIACCENDERE LA LUCE»

PROFESSIONISTI | 25/04/2020 | 08:05
di Pietro Illarietti

“Mi sono preso una pausa mentale e fisica chiudendomi in me stesso e spegnendo anche i social. Nel ciclismo siamo sempre sotto i riflettori e sentivo di voler staccare. Ora, con la ripresa degli allenamenti, sarà bello riavere le persone vicine. Risponderò a tutti i follower che mi hanno scritto”. Dopo un lungo periodo di silenzio Fausto Masnada è tornato a parlare ai Media e lo ha fatto tramite la diretta Instagram di Tuttobiciweb.


Il bergamasco, capelli rasatissimi e divisa societaria indosso, ha riassunto la sua esperienza affrontando subito un tema attualissimo, ossia la situazione del suo team.


“Viviamo un periodo di disagio e anche l’economica ne risente. Il nostro sponsor CCC ha come business quello di scarpe e borse e al momento i suoi negozi nei vari Paesi sono chiusi. Stiamo parlando ancora con il management, sindacato corridori e i vari interlocutori. Tutti fanno la loro parte all’interno del gruppo di lavoro. Ci è stato chiesto un sacrificio, come sapete parte del personale (non solo quelli a chiamata) è stata licenziata, con promessa di reintegro qualora la situazione dovesse migliorare. I primi 3 mesi dello stipendio ci sono comunque stati pagati regolarmente. La speranza è quella di correre il Tour de France e proseguire fino alla fine dell’anno. A quel punto anche il ritorno marketing per uno sponsor sarebbe importante e pensare ad un 2021 allora potrebbe essere realistico. Il nostro patron è un grande appassionato ed è nel ciclismo da tanti anni. Sicuramente farà il possibile per risolvere la situazione”.  

Nell’intervento Masnada ha ricordato anche la situazione coronavirus nel suo territorio: “E’ stata dura e ci ha toccato da vicino. Io e la mia famiglia stiamo bene, ma ci sono stati tanti morti. Abito in centro a Bergamo e ogni giorno sentivamo il suono dell’ambulanza. Posso solo immaginare quante persone, medici, infermeri e personale sanitorio, abbiano messo impegno per risolvere il problema”. 

Sono emerse tante peculiarità del talento bergamasco, ostinazione e tenacia, che per arrivare ad emergere ha dovuto guadagnarsi su un posto tra i grandi dopo 7 anni di gavetta dilettantistica.

“Ero partito bene al primo anno da Under 23 con un 4° posto nella graduatoria finale del Giro della Valle d’Aosta. Forse mi sono adagiato e ho perso la via oltre a soffrire per una mononucleosi. Solo grazie alla mia famiglia e alla Colpack ho ritrovato me stesso”.

Il corridore, attacante nato, ha spiegato così la sua condotta di gara. “Mi butto in fuga perché ho paura che poi mi possano staccare. Per provare a vincere l’unico modo è anticipare. Altrimenti arriverei 12°. Il vento in faccia è la mia specialità e negli anni ho lavorato tanto sulla resistenza”.

La sua opinione sui passaggi precoci al professionismo:  “Per me non è corretto. Il passaggio è impegnativo e fisicamente stressante. Credo che Evenepoel sia un’eccezione, come Bernal. Fenomeni dalla nascita. Se analizziamo i passaggi degli ultimi 5 anni vediamo che tanti hanno veramente sofferto. Sono pochi che possono permettersi questo salto”.

C’è poi stato spazio anche per altri discorsi, come quelli legati alle amicizie vere, alle peculiarità del suo carattere, apparentemente ombroso ma in realtà molto disponibile, ed i suoi bellissimi successi del 2019. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024