FERRARA - BASSO: L'AMICIZIA TRADITA E RITROVATA

PROFESSIONISTI | 22/04/2020 | 00:15
di Pietro Illarietti

“Ci sono 3 cose mi hanno ferito nella vita. La morte di mio padre, la separazione da mia moglie con l’allontanamento dei figli e la terza cosa fu la mancata promessa tua, Ivan Basso, di portarmi alla Liquigas. Quel giorno ti ho mandato un messaggio brutto e da lì non sei più stato l’amico fraterno con cui avevo condiviso anni bellissimi alla Zalf. Ti ho chiamato, mai avuto una risposta in 12 anni. Perché non mi hai avvisato?”.


E’ un Lello Ferrara amaro e schietto quello che ieri sera ha messo a nudo Ivan Basso sul ring del Lello & Friends, nella sua diretta Instagram dove stanno passando molti personaggi del ciclismo italiano e internazionale.


Basso, apparentemente composto, ma emozionato, ha dovuto allentare la cravatta con cui si era presentato ad inizio diretta, prima di articolare una risposta, facendo ricorso a tutta la sua diplomazia, ma senza sforzo di memoria. 

Quello che ne è seguito è stato un faccia a faccia lucido da cui ne è scaturita un’escalation di emozioni reciproche.

“Lello, - ha replicato il varesino - dopo la squalifica non era semplice tornare in squadre di alto livello. Il dottor Zani, per prendere me alla Liquigas andò contro il codice etico allora vigente nel Pro Tour.  Un’operazione lampo portata avanti da Giovanni Lombardi in 2-3 giorni. Nemmeno io credevo si realizzasse. Non potevo portare un corridore con me”.

E hai aspettato 12 anni per dirmelo?

“Sono successe tante cose. Io sfido chiunque anche te, a gestire meglio quella situazione.  Sono stato 18 mesi senza squadra, la pressione addosso con 11 procure che indagavano,  ascoltato 15 volte al CONI. Sbagliare nei rapporti è facile. Aiutare tutti in quel momento non era possibile. Certo potevamo gestirlo meglio”.

E quell’anno che mi dovevi portare alla CSC? Pure lì mi fregasti.

Quella era una squadra internazionale, con dei criteri di scelta basati sulla nazionalità e poi era Bjarne Riis che decideva. 

F: Non ti senti in colpa con me?

B: “Un piecoro” 

F: Siamo più di 900 persone collegate… e mi hai già fregato tante volte. Ora sei un imprenditore, pensi di darmi una mano a rientrare nel ciclismo?

B: "Sai guidare il camion Lello?"

F: “Vattene a quel paese non voglio guidare il camion. Rinuncia a qualcuna delle tue polpette e dammi una mano. Vuoi impegnarti a mantenere questa promessa?”.

B: "Parlerò con Alberto". 

F: “Senti Bassotto, questa volta sono stato più furbo di te, perché tutti i curiosi del ciclismo sono qui”.

F: Basso, comunque tu mi vuoi bene?

B: "Sì molto".

F: "Bene allora siamo a posto così. Ora vedi di non chiamarmi tra 20 anni".

B: “No, vengo ancora per presentare Vincenzo Nibali nella tua diretta del 25 aprile”.

L’articolo si potrebbe chiudere qui, ma prima c’era stato anche molto altro che proviamo a riassumere. 

 

RIAVVOLGIAMO IL NASTRO

Ferrara e Basso avevano iniziato raccontando gli anni alla Zalf, una super squadra con anche Michele Scarponi, Giuliano Figueras, Giuseppe Palumbo, Filippo Perfetto

Subito un ricordo del 2004 quando Ferrara rimane a piedi per un’anomalia al cuore. “Lì invece mi hai aiutato a rientrare con Davide Boifava e Mario Androni”. 

Nel 2005 un episodio tragico e segnante per entrambi. Muore Nives, madre di Ivan. Lì i 2 si giurano eterna amicizia. 

Nel 2006 Basso vince il Giro d’Italia e poco dopo viene coinvolto nell’Operacion Puerto. La peggior situazione possibile. La Nazionale di Ballerini a settembre è a Varese per il Mondiale e Ferrara è l'azzurro che dedica la sua maglia azzurra all’amico, in quel momento scomodo, andando contro l’opinione pubblica.

Basso ricorda: “Durante la squalifica feci tanti chilometri. Ho provato vergogna e una sensazione brutta, da venerato a bersaglio scelto. Sembrava dovesse esserci una rivoluzione nel ciclismo che poi non c’è stata. Alcune persone che mi hanno accolto, come Aldo Sassi. Con lui ho pedalato 60.000 km in 18 mesi: il mio dovere da sportivo. La squalifica era giusta per il comportamento, ma ingiusta per i miei sogni. Ho accettato ma non a livello morale”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Certo che ci siamo ridotti male
22 aprile 2020 11:38 rondine
Un po' va bene, parlare di questo, ma dare tanto spazio per queste interviste, intanto con parolacce, volgari e per nulla costruttive, se questo è il livello del ciclismo, be sono preoccupato, bastaaaaaa per favore , meritocrazia

Peccato non avere Instagram...
22 aprile 2020 23:13 AleC
Siamo il Paese delle interviste in ginocchio alla Fabio Fazio, ma che bello deve essere stato questo confronto? Teso, duro, ma sincero.
Spero lo mettano su youtube ma se c'è già, qualcuno metta il link

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024