CASSANI: ANNO STRAORDINARIO.. MISURE STRAORDINARIE..

PROFESSIONISTI | 17/04/2020 | 19:29
di Pietro Illarietti

"Siamo ripartiti dopo la guerra e ce la faremo anche questa volta. Gli italiani proprio nelle difficoltà danno il meglio. Siamo di fronte ad un evento straordinario e reagiremo con misure straordinarie". Davide Cassani ha voluto lanciare un messaggio di speranza oggi nella diretta Instagram all'indirizzo @tuttobiciweb. 


La discussione è partita dalla proposta del CT di allungare di un anno le categorie giovanili


"Se fossi un giovane avrei paura anche io. Per questo ho lanciato l'idea dell'anno in più. Ho smesso da tanti anni, ma ricordo benissimo cosa provavo a 16-17 anni. Non potrò mai dimenticare la mia prima trasferta in campania con la selezione Emilia Romagna. Fu un'esperienza fantastica. Tornando alla domanda dico che capisco la preoccupazione. Al posto di pensare al Tour del l'Avenir o ad altre corse ancora non sanno se correrano. Siamo ad aprile e fino a maggio non si uscirà in bicicletta".

Tornando alla proposta: "Personalmente non vedo nessuna controindicazione nell' allungare di un anno le categorie. Parlo anche per le donne che al passaggio in Elite devono affrontare un salto grandissimo. Comunque vedo un vantaggio anche dal punto di vista della preservazione dei ragazzi che in alcuni casi lavorano già tanto e subiscono pressioni".

"Resta il fatto che Junior e Under sono categorie internazionali e il cambiamento deve arrivare dall'alto, questa è una proposta della base, ma anche alle altre nazioni, come Francia e Spagna potrebbe andare bene. I comunque parlo da tecnico e non da politico".

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anno straordinario
18 aprile 2020 00:02 Beffa195
Ammesso che si riescano a disputare alcune corse fatto tutt’altro che scontato la difficoltà sarà reperire finanziamenti da sponsor artigiani e commercianti visto il difficile momento e poi molte gare sono state cancellate altre lo saranno alcune addirittura spostate già al 2021 e le corse all’estero si potrà andare oltre confine? o bisognerà stare in quarantena primi di disputare la corsa Troppe incertezze come dice il nastro CT congeliamo tutto e buon 2021....sperando che l’UCI decida con la testa!

Contrario
18 aprile 2020 11:05 venetacyclismo
No non la vedo giusto congelare un anno, è uguale per tutti , si va avanti, se per caso , ripeto caso si dovrebbe ripartire, poi dal 2021 basta solo aumentare le gare in ogni categoria, e qui deve intervenire la FCI , oltre dare la possibilità a tutti di correre avere la squadra o no , con tesseramento libero, e dare la possibilità a tutti di fare lo sport amato, poi se hai numeri la squadra la trovi sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024