KONYCHEV. «HO BATTUTO IL CORONAVIRUS, PER FORTUNA SENZA SINTOMI»

PROFESSIONISTI | 17/04/2020 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Alexander Konychev ha superato l’ostacolo Coronavirus. Il portacolori della Mitchelton-Scott ha raccontato a tuttobiciweb la sua quarantena da asintomatico: «Era da poco uscita la notizia riguardo al rinvio delle corse italiane causa Covid-19, quando la mia squadra ha deciso, per sopperire alla mancanza di gare, di organizzare un ritiro di circa 10 giorni in Spagna. Dato che arrivavo dall’Italia, che in quel momento era il paese maggiormente colpito dal virus, il medico della squadra (Manuel Rodriguez, ndr) ha deciso di farmi un tampone per essere certo sul mio stato di salute. Ho iniziato ad allenarmi normalmente ma dopo due giorni mi è arrivata la telefonata di Manuel, il quale mi ha riferito che l’esito del mio tampone era positivo. Ammetto di essere rimasto un po’ sorpreso, stavo bene e non avevo alcun sintomo. La squadra si è mossa in maniera tempestiva mettendomi subito in isolamento per 15 giorni in una casa a Girona, ovviamente senza che potessi uscire come da regola. I primi giorni sono stati difficili, ho sofferto un po’ la solitudine ed ero spaventato. La squadra non mi ha fatto mancare niente, sono stati eccezionali, soprattutto Matteo Beltemacchi, il medico italiano a cui faccio riferimento, che quasi tutti i giorni mi videochiamava per assicurarsi sul mio stato di salute e tenermi un po’ compagnia. Mai un sintomo, mai una linea di febbre. Stavo bene ed ho proseguito con il mio solito programma di allenamento, sui rulli. Concluse le due settimane di isolamento sono stato sottoposto, come da protocollo, ad altri due tamponi nel giro di 48 ore con esito finalmente negativo. Grazie ad una macchina messa a disposizione dalla squadra sono potuto tornare a casa e raggiungere la mia famiglia a Castion Veronese. È stato un viaggio lungo e surreale, vedere le strade così vuote mi ha fatto impressione. Ora mi godo un po’ la famiglia a casa, solitamente in questo periodo dell’anno non capita mai».


Come sta vivendo questo momento?
«Vivo giorno per giorno. Mi auguro di poter tornare il prima possibile ad allenarmi su strada che è ciò di cui abbiamo bisogno ma sono anche consapevole che la salute sia la cosa più importante per tutti noi, lo sport passa in secondo piano, come giusto che sia. È difficile non lo nego, soprattutto perché viviamo nell’incertezza ma bisogna tenere duro. Sono fiducioso».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«La squadra spesso organizza eventi su Zwift in modo tale da poter avere la possibilità di allenarci tutti insieme seppur distanti. Inoltre sono in contatto tutti i giorni con il mio preparatore Alex Carmier che mi segue in modo meticoloso. Normalmente faccio due sessioni al giorno sui rulli, al mattino circa un’ora e mezza che dedico anche a lavori specifici e alla sera faccio invece un’oretta tranquilla. Due giorni alla settimana riposo, solitamente sabato e lunedi. In questo periodo penso sia giusto non esagerare con gli allenamenti e peccare di eccessiva meticolosità».

Sta riscoprendo nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Ho riscoperto un po’ il calcio, un mio vecchio sport. Con queste belle giornate cerco di stare più tempo possibile all’aria aperta. Fortunatamente ho un giardino grande e devo ammettere che aiuta a passare più serenamente questa quarantena. Amo cucinare - e mangiare anche - quindi mi diletto un po’ in cucina, anche se cerco di mantenere sempre un’alimentazione sana e corretta e mi dedico quindi, prevalentemente, a ricette leggere».

Come si immagina la ripresa?
«Strana sicuramente. Ho letto che il calendario riprenderà ad agosto, saranno mesi molto intensi soprattutto perché dovremmo recuperare molte corse in poco tempo. Devo essere sincero e ammettere che la ripresa potrebbe forse giocare a mio favore: correre tanto mi ha sempre aiutato molto ad entrare nella miglior condizione. Forse è anche la giovane età che gioca a mio vantaggio...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024