KONYCHEV. «HO BATTUTO IL CORONAVIRUS, PER FORTUNA SENZA SINTOMI»

PROFESSIONISTI | 17/04/2020 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Alexander Konychev ha superato l’ostacolo Coronavirus. Il portacolori della Mitchelton-Scott ha raccontato a tuttobiciweb la sua quarantena da asintomatico: «Era da poco uscita la notizia riguardo al rinvio delle corse italiane causa Covid-19, quando la mia squadra ha deciso, per sopperire alla mancanza di gare, di organizzare un ritiro di circa 10 giorni in Spagna. Dato che arrivavo dall’Italia, che in quel momento era il paese maggiormente colpito dal virus, il medico della squadra (Manuel Rodriguez, ndr) ha deciso di farmi un tampone per essere certo sul mio stato di salute. Ho iniziato ad allenarmi normalmente ma dopo due giorni mi è arrivata la telefonata di Manuel, il quale mi ha riferito che l’esito del mio tampone era positivo. Ammetto di essere rimasto un po’ sorpreso, stavo bene e non avevo alcun sintomo. La squadra si è mossa in maniera tempestiva mettendomi subito in isolamento per 15 giorni in una casa a Girona, ovviamente senza che potessi uscire come da regola. I primi giorni sono stati difficili, ho sofferto un po’ la solitudine ed ero spaventato. La squadra non mi ha fatto mancare niente, sono stati eccezionali, soprattutto Matteo Beltemacchi, il medico italiano a cui faccio riferimento, che quasi tutti i giorni mi videochiamava per assicurarsi sul mio stato di salute e tenermi un po’ compagnia. Mai un sintomo, mai una linea di febbre. Stavo bene ed ho proseguito con il mio solito programma di allenamento, sui rulli. Concluse le due settimane di isolamento sono stato sottoposto, come da protocollo, ad altri due tamponi nel giro di 48 ore con esito finalmente negativo. Grazie ad una macchina messa a disposizione dalla squadra sono potuto tornare a casa e raggiungere la mia famiglia a Castion Veronese. È stato un viaggio lungo e surreale, vedere le strade così vuote mi ha fatto impressione. Ora mi godo un po’ la famiglia a casa, solitamente in questo periodo dell’anno non capita mai».


Come sta vivendo questo momento?
«Vivo giorno per giorno. Mi auguro di poter tornare il prima possibile ad allenarmi su strada che è ciò di cui abbiamo bisogno ma sono anche consapevole che la salute sia la cosa più importante per tutti noi, lo sport passa in secondo piano, come giusto che sia. È difficile non lo nego, soprattutto perché viviamo nell’incertezza ma bisogna tenere duro. Sono fiducioso».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«La squadra spesso organizza eventi su Zwift in modo tale da poter avere la possibilità di allenarci tutti insieme seppur distanti. Inoltre sono in contatto tutti i giorni con il mio preparatore Alex Carmier che mi segue in modo meticoloso. Normalmente faccio due sessioni al giorno sui rulli, al mattino circa un’ora e mezza che dedico anche a lavori specifici e alla sera faccio invece un’oretta tranquilla. Due giorni alla settimana riposo, solitamente sabato e lunedi. In questo periodo penso sia giusto non esagerare con gli allenamenti e peccare di eccessiva meticolosità».

Sta riscoprendo nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Ho riscoperto un po’ il calcio, un mio vecchio sport. Con queste belle giornate cerco di stare più tempo possibile all’aria aperta. Fortunatamente ho un giardino grande e devo ammettere che aiuta a passare più serenamente questa quarantena. Amo cucinare - e mangiare anche - quindi mi diletto un po’ in cucina, anche se cerco di mantenere sempre un’alimentazione sana e corretta e mi dedico quindi, prevalentemente, a ricette leggere».

Come si immagina la ripresa?
«Strana sicuramente. Ho letto che il calendario riprenderà ad agosto, saranno mesi molto intensi soprattutto perché dovremmo recuperare molte corse in poco tempo. Devo essere sincero e ammettere che la ripresa potrebbe forse giocare a mio favore: correre tanto mi ha sempre aiutato molto ad entrare nella miglior condizione. Forse è anche la giovane età che gioca a mio vantaggio...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024