GIRO D'ITALIA LEGENDS. MAGRINI: «BELLA ESPERIENZA, MI SONO SUPERATO...»

NEWS | 12/04/2020 | 14:47
di Francesca Cazzaniga

Passano gli anni, ma la voglia di essere competitivo, quella no, non passa mai. Riccardo Magrini, Magro per tutti, montecatinese doc e classe 1954, ha sempre avuto l’argento vivo in corpo. Nessuno è mai riuscito a tenerlo fermo, battagliero dall’inizio alla fine, nello sport così come nella vita. Nonostante il suo cuore ballerino, questa mattina era in sella alla sua bici per il prologo del Giro d’Italia Legends, felice ed emozionato come un bambino.


In questa Pasqua anomala, nella quale siamo tutti chiusi in casa, Riccardo alle 7.30 di questa mattina era già in piedi, colazione abbondante con caffè e biscotti, sgarrando per oggi la sua dieta, qualche intervista e via, pronto a pedalare, per lui cosa naturale e necessaria. Quando comincia ad avere anche solo la mente in sella è difficile persino potergli parlare, con la tensione alle stelle. Già prima di iniziare la tappa la Giovinazzo-Vieste, sul Gargano, ha messo le mani avanti sapendo di non essere in perfetta forma: «Mi fermo prima, non riesco a finire tutta la tappa, sono circa 38 km. Speravo di poter correre con la mia bici assistita (la Pinarello Nytro, ndr) ma purtroppo avendo il freno a disco non avevo gli adattatori per i rulli. Mi è toccato usare una mia vecchia Tommasini, degli anni Novanta».


Insomma un Giro d’Italia vintage improvvisato, giusto per dare quel tocco di suggestione e imprevedibilità in più; come a dire che tutto, in fondo, non è mai cambiato. E finalmente eccolo, il Magro ciclista: divisa "veglione del tritello" regolamentare, cappellino alla belga ben calcato sulla testa, computer davanti agli occhi nel salotto di casa, asciugamano appoggiato sul manubrio (non da corsa...).

Riccardo ha superato le sue aspettative: «Ho fatto 19 km, mica male eh? Era un percorso bello duro ma in discesa andavo bene, avevo la giusta gamba. È stata sicuramente una gran bella esperienza. Devo ammettere però di non essere stato fortunato: ho anche forato e sono stato costretto a fermarmi, altrimenti avrei fatto anche qualche chilometro in più, ci stavo prendendo gusto. D'altra parte quella di oggi è una domenica speciale per il ciclismo. In un momento in cui è tutto fermo causa coronavirus e il Giro d’Italia è stato costretto alla sospensione, penso che questa iniziativa promossa dal "Re Leone" Mario Cipollini e da Gianni Bugno - con il supporto della Gazzetta dello Sport, Rcs Sport e Garmin - sia una gran bella idea». Il tutto finalizzato naturalmente alla raccolta di fondi a favore della Croce Rossa Italiana.

Il ciclismo, ancora una volta, scende in campo per fare del bene. Ci riesce dopo una bella sudata e qualche chilometro percorso. Anche grazie alla presenza del Magro, che si è così meritato il pranzo di Pasqua: risotto alla milanese con ossobuco.

Copyright © TBW
COMMENTI
idolo
12 aprile 2020 16:30 ConteGazza
lunga vita al "Magro"!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024