ANDREA AGOSTINI & C ASPETTANO: CHI VA A PRENDERLI?

NEWS | 01/04/2020 | 08:15
di Pier Augusto Stagi

È ancora ad Abu Dhabi, con Fernando Gaviria. Attendono che qualcuno li vada a riprendere, come del resto altri 250 italiani. Andrea Agostini la prende anche con filosofia, perché il peggio è alle spalle, ma sono pur sempre 43 giorni che è via da casa, da quel 21 febbraio giorno in cui è partito per il UAE Tour. Poi la storia la sappiamo, casi di coronavirus e positività asintomatiche come nel caso di Andrea. Stava bene senza esserlo. O meglio, non aveva sintomi ma era estremamente pericoloso per gli altri. In 26 giorni ha fatto 12 tamponi, fin quando non sono “usciti” (diciamo così) due test negativi a distanza di 24 ore. Quella dannatissima molecola conficcata nel Dna di Andrea non ne voleva sentir ragione di andarsene via. Il rimedio? Uno e uno solo: l’isolamento. 


«Ho davvero vissuto un’esperienza pazzesca – racconta a tuttobiciweb Andrea Agostini, ex corridore e compagno di classe e di squadra nelle giovanili di Marco Pantani e oggi responsabile marketing e sponsorizzazioni per il Team Uae Emirates -. Per questo non mi stancherò mai di ripeterlo: non sottovalutate il virus e restate a casa! È stata davvero un’esperienza pazzesca, sembravamo finiti su “Scherzi a parte”, ma non c’era assolutamente nulla di cui scherzare. Ho visto ragazzi in salute, giovani, sani e belli lottare per la vita, altro che storie. In ogni caso non potrò e non potremo mai finire di ringraziare il nostro general manager Mauro Gianetti, che in una situazione così complessa e delicata è riuscito a gestire la questione con grandissima lucidità e tempestività, perché gran parte di noi erano asintomatici, ma non ha sottovalutato nulla. Grazie anche al personale medico e sanitario della Cleveland Clinic di Abu Dhabi, un ospedale americano, che ci hanno accudito come meglio non potevamo sperare. In stanza avevo bici, rulli, computer: insomma, qualcosa avevo per occupare la testa. E poi grazie a Skype ho potuto stare un po’ con la mia famiglia, con mia moglie Francesca e i miei ragazzi Alessandro e Filippo. Pensa che con l’Ipad vagavano per casa per farmi sentire più vicino a loro: entravo e uscivo dalle stanze di casa mia, nonostante fossi a migliaia di chilometri di distanza».


Detto questo, Andrea & C. attendono di tornare a casa. Negli Emirati i voli sono sospesi fino al 14 aprile. Più di 250 italiani attendono che la Farnesina li vada a riprendere. Cinquecento tedeschi sono riusciti a rimpatriare due giorni fa, così come un folto gruppo di russi. Gli italiani restano là, in attesa che qualcuno si ricordi di loro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024