LINEA VERDE. DAVIDE DE CASSAN, IL BON JOVI DELLE DUE RUOTE

JUNIORES | 29/03/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Davide De Cassan è di Cavaion Veronese, 20 km da Verona, ed ha compiuto 18 anni il 4 gennaio. Già nell'orbita della Nazionale Italiana, l'anno scorso si è classificato infatti al secondo posto nella gara di osservazione di Ascoli Piceno e ha chiuso il 2019 con due successi (nella gara di Cassani a Solarolo e a Forlì), tre secondi posti, un terzo e il sedicesimo posto al Trofeo Buffoni. E' stato inoltre convocato dalla rappresentativa della regione Veneto per il Giro della Lunigiana portato a termine in quattordicesima posizione. Niente male per un corridore all'esordio nella nuova categoria, ma siamo convinti che De Cassan saprà maggiormente mettersi in mostra in questa annata. Tant'è che si sta preparando sia fisicamente che mentalmente e, quanto prima, cercherà di dare il massimo per tornare subito a vincere.


«Mi alleno come posso, ma mi alleno, a casa e sui rulli d'altronde e l'unica soluzione per fare girare le gambe di questi tempi. Spero di arrivare al primo appuntamento preparato. La bici non perdona». Maggiore di tre fratelli, Davide ha scoperto la passione per la bicicletta grazie alla diretta tivù della Tirreno-Adriatico del 2011. «E' scattata dentro di me la classica scintilla, quella di correre! Nel giro di pochi giorni avevo già il mio primo tesserino presso la società Bike Store di Costermano».


Batterista e chitarrista tanto che in gruppo si è guadagnano il soprannome di "Bon Jovi", Davide abita con il padre Marco (bellunese di nascita) che lavora per una Onlus di Castelletto di Branzone che raccoglie fondi per il Terzo Mondo, e la madre Serena (brianzola di Monza) pedagogista clinico a Castelnuovo del Garda e coordinatrice di una Scuola Materna di Cavaion. Poi c'è Giulia (15 anni) che gareggia per il Club Ciclistico Este (allieve), e Francesco di 8 anni. De Cassan frequenta il Liceo Scientifico Ordinario presso l'Istituto Istruzione Superiore L.Calabrese P.Levi di San Pietro in Cariano, e difende i colori della società Ausonia CSI Pescantina presieduta dall'ex professionista Nicola Chesini, e diretta da Gaetano Zanetti e Alessio Croce.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo un pò carenti in campo internazionale, mentre a livello giovanile, a seconda delle zone e dalle società, ci sono troppi alti e bassi».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 13 anni per la squadra Bike Store di Costermano. Rammento soltanto che la bici era di colore bianca, ma senza scritta sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Senza ombra di dubbio Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, che seguo anche in tivù, e il tennis».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo e mi incavolo quando perdo».

Il tuo modello di corridore?
«Sono due, Peter Sagan e Julian Alaphilippe».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli che parlano di di attualità, finanza ed economia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità e la spontaneità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
„Aumenterei sensibilmente gli stipendi dei ciclisti».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Il tuo attore o attrice preferito?
«Tom Hanks».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Ho un bel feeling con tutti i miei compagni di squadra, ma anche con gli avversari».

Sei religioso?
«Personalmente no».

Credi nell'amicizia?
«Si, è uno dei valori fondamentali».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che oltre a essere un bravo ciclista sono un buon musicista».

Hobby?
«Beh, la musica. Suono sia la batteria che la chitarra come solista e in una band».

La gara che vorresti vincere?
"«Parigi-Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Sinceramente no».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Cercherò di dare il massimo per vincere subito».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024